Situata sulla costa settentrionale della Spagna, Santander è una città che si affaccia sul Mar Cantabrico, sempre più apprezzata come meta gastronomica. Con la sua baia che si estende verso il sud, offre un panorama incantevole e una tradizione culinaria variegata, dove il pesce è indubbiamente il protagonista. Tuttavia, non mancano anche deliziose carni e salumi delle aree interne, rendendo questa città una destinazione ideale per gli amanti della buona cucina, i cosiddetti foodies.
La tradizione culinaria di Santander
La cucina di Santander è profondamente radicata nella tradizione marinara. Il quartiere dei pescatori, conosciuto come Barrio Pesquero, è il luogo perfetto per assaporare piatti tradizionali a base di pesce fresco. Il Mar Cantabrico fornisce un’abbondante varietà di pescato, e i ristoranti locali sono rinomati per le loro specialità di mare. Tra i piatti più iconici ci sono:
- Rabas: calamari fritti a listelle.
- Maganos: crostacei noti come ‘cicala di mare’.
- Patè di scorfano rosso.
- Anchoas del Cantabrico: filetti di acciughe conservate sott’olio.
- Tonno a pinne gialle: utilizzato per preparare una particolare zuppa di patate.
La carne e i formaggi locali
La tradizione gastronomica di Santander non si limita al mare. Le carni provengono da razze autoctone che pascolano liberamente e sono certificate dal marchio Igp. Questo ha portato alla creazione di salumi di alta qualità e del famoso prosciutto cantabrico, una vera delizia per il palato. La regione è anche nota per i suoi formaggi, con oltre 50 varietà, molte delle quali riconosciute con il marchio Dop. Tra i dolci tipici spiccano:
- Quesada: una cheesecake aromatizzata alla cannella.
- Sobao pasiego: un dolce soffice e burroso.
Ristoranti e chef stellati
La qualità dei prodotti, unita all’abilità di una nuova generazione di chef, ha reso Santander una tappa obbligata per gli amanti della gastronomia. Tra i ristoranti più in voga ci sono due locali stellati Michelin: El Serbal e La Casona del Judío. Quest’ultimo, sotto la direzione dello chef Sergio Bastard, ha ricevuto anche la ‘Stella verde’ per il suo impegno verso la sostenibilità. La Casona del Judío offre piatti preparati con ingredienti locali e ortaggi coltivati nel proprio giardino, creando un menù che varia in base alla stagionalità. Tra le specialità più apprezzate ci sono:
- Cocochas de merluza.
- Arroz cremoso con almejas.
Un altro locale imperdibile è il Café del Centro Botín, dove i visitatori possono gustare cene a tema artistico, ispirate alle mostre in corso nel centro culturale.
Per i veri foodies, un’attività da non perdere è il tapeo, che a Santander si traduce nella tradizione di ‘andare per pinchos’. Questi piccoli assaggi, serviti su fette di pane, sono una versione più elaborata delle tapas e possono essere trovati in numerosi bar e ristoranti della città.
Mercati locali e gastronomia da portare a casa
Per chi desidera portare a casa un pezzo della gastronomia cantabrica, una visita ai mercati locali è d’obbligo. Il Mercado del Este, situato nel cuore della città, è un esempio di galleria commerciale che risale al 1842 e offre un’ampia scelta di prodotti freschi e specialità locali. Qui è possibile trovare Quesoba, una ‘casa del cacio’ famosa per le sue selezioni di formaggi artigianali. Altri mercati da esplorare includono:
- Mercado de Puertochico: vicino al pittoresco porto.
- Mercado de la Esperanza: un edificio modernista del 1904.
- Mercado de México: una grande struttura con una varietà di stand gastronomici.
Inoltre, Doña Tomasa è una boutique gourmet dedicata alle alici, con negozi nel centro e vicino alla famosa spiaggia del Sardinero.
Le opportunità culinarie a Santander sono infinite e la città si sta affermando come una delle destinazioni gastronomiche più promettenti della Spagna. Con i suoi chef di talento, i piatti tradizionali e l’abbondanza di ingredienti freschi, Santander offre un’esperienza gastronomica indimenticabile per chiunque sia in cerca di un’avventura culinaria. Per ulteriori informazioni turistiche, è possibile visitare il sito ufficiale della città e scoprire tutto ciò che questo angolo di Spagna ha da offrire.