Cisl trionfa: vittoria storica da 15 mila euro contro Amazon

Cisl trionfa: vittoria storica da 15 mila euro contro Amazon

Cisl trionfa: vittoria storica da 15 mila euro contro Amazon

Giada Liguori

Ottobre 2, 2025

Il recente verdetto del Tribunale di Bergamo ha segnato una svolta importante per i lavoratori di Amazon Italia Transport, riconoscendo il loro diritto a ricevere l’intera quota di stipendio per le festività lavorate. Questa sentenza, frutto di un ricorso presentato dalla Federazione Italiana Trasporti della Cisl (Fit-Cisl), interessa circa 15.000 lavoratori, con particolare riferimento ai 400 dipendenti di Amazon a Casirate d’Adda, in provincia di Bergamo.

La questione centrale riguarda una disparità di trattamento tra i lavoratori nel settore della logistica e quelli di Amazon. Dal 2020, i lavoratori della logistica hanno ottenuto il riconoscimento di 1/26 della loro paga per le festività lavorate, oltre a una maggiorazione. Tuttavia, i dipendenti di Amazon Italia Transport ricevevano solo la maggiorazione, escludendo il pagamento per le ore effettivamente lavorate durante le festività. Questa situazione ha generato ingiustizie e iniquità salariale, spingendo il sindacato a intraprendere azioni legali.

una vittoria storica per i diritti dei lavoratori

Pasquale Salvatore, segretario generale della categoria a Bergamo, e Fabrizio Zanchi, delegato Fit-Cisl nei centri Amazon, hanno commentato il risultato con entusiasmo, definendolo “una vittoria storica per la Fit-Cisl e per i lavoratori di Amazon Italia”. Questo successo rappresenta un passo significativo nella lotta per i diritti dei lavoratori, non solo all’interno di Amazon, ma nel settore della logistica in generale.

La causa è stata avviata da Cisl Bergamo in collaborazione con l’Ufficio vertenze della Cisl e l’avvocato Valentina Ponte. La determinazione del sindacato, che ha affrontato questa battaglia in solitudine rispetto ad altre sigle sindacali, ha dimostrato una forte volontà di proteggere i diritti dei lavoratori. È cruciale che i lavoratori non si sentano abbandonati e possano contare su rappresentanti sindacali pronti a lottare per loro.

impatti e ripercussioni della sentenza

La sentenza non si limita a riconoscere i diritti dei lavoratori di Casirate, ma ha implicazioni per i 4.000 dipendenti italiani di Amazon Italia Transport e per i 1.600 lavoratori della logistica a Cividate al Piano, oltre agli 11.000 colleghi presenti sul territorio nazionale. Questo significa che una vittoria in un singolo stabilimento può avere effetti positivi su migliaia di lavoratori in tutto il paese, creando un precedente importante nel settore.

Il riconoscimento delle festività lavorate e il pagamento delle ore lavorate sono passi fondamentali per garantire una retribuzione equa. Questa sentenza potrebbe incoraggiare altre organizzazioni sindacali a seguire l’esempio e a difendere i diritti dei lavoratori in altri settori e aziende. La questione delle festività lavorate è spesso trascurata, ma è cruciale per la dignità e il benessere economico dei lavoratori.

il contesto lavorativo e le prospettive future

Il clima di lavoro in Amazon e nel settore della logistica è stato frequentemente oggetto di discussione. Con l’aumento della domanda di servizi di consegna rapida, è essenziale che le aziende garantiscano condizioni di lavoro eque e rispettose dei diritti dei lavoratori. La sentenza del Tribunale di Bergamo si inserisce in un contesto più ampio, in cui i lavoratori stanno iniziando a far sentire la propria voce e a rivendicare diritti che prima erano considerati scontati.

L’attenzione ai diritti dei lavoratori sta crescendo anche a livello europeo e internazionale. Le normative sul lavoro stanno diventando sempre più rigorose e le aziende sono sotto pressione per rispettare standard di lavoro dignitosi. Le vittorie sindacali, come quella ottenuta dalla Fit-Cisl, possono fungere da catalizzatore per ulteriori cambiamenti e miglioramenti nelle condizioni di lavoro, non solo in Italia, ma anche altrove.

Questa sentenza è un chiaro segnale che la lotta per i diritti dei lavoratori è tutt’altro che conclusa. Rappresenta un incentivo per i sindacati a continuare a operare e a difendere i diritti dei lavoratori, non solo all’interno di Amazon, ma in tutto il settore della logistica e oltre. La mobilitazione dei lavoratori e il sostegno delle organizzazioni sindacali sono fondamentali per garantire un futuro migliore, in cui i diritti e la dignità dei lavoratori siano sempre al centro delle politiche aziendali.