Diecimila persone in marcia a Roma per la Global Sumud Flotilla: un corteo pacifico verso piazza San Silvestro

Diecimila persone in marcia a Roma per la Global Sumud Flotilla: un corteo pacifico verso piazza San Silvestro

Diecimila persone in marcia a Roma per la Global Sumud Flotilla: un corteo pacifico verso piazza San Silvestro

Matteo Rigamonti

Ottobre 2, 2025

Sabato scorso, Roma ha assistito a una mobilitazione straordinaria di circa 10mila persone, unite in un corteo pacifico per sostenere la Global Sumud Flotilla. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di portare aiuto umanitario e solidarietà al popolo palestinese. Il corteo si è snodato da piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini, fino a piazza San Silvestro, attraversando alcune delle vie più emblematiche della capitale.

Un grido di solidarietà

La manifestazione ha preso il via con un forte grido di mobilitazione: “sciopero generale, blocchiamo tutto”. Questo appello ha trovato risonanza tra coloro che si oppongono alle politiche israeliane nei confronti della Palestina. Gli organizzatori, insieme ad attivisti, studenti e cittadini, si sono riuniti per esprimere il loro dissenso e la loro solidarietà a una causa che, nonostante le tensioni geopolitiche, continua a unire le coscienze in tutto il mondo.

La marcia da piazza dei Cinquecento a piazza San Silvestro

Il corteo è partito in un clima di determinazione e unità. I manifestanti, provenienti da diverse realtà associative e politiche, hanno seguito il percorso di via del Tritone con l’intento di raggiungere largo Chigi. L’atmosfera era carica di energia, con striscioni e bandiere sventolanti, accompagnati da cori che richiamavano giustizia e pace. Durante il tragitto, il corteo ha attraversato piazza Barberini, un punto nevralgico di Roma, dove i partecipanti hanno ribadito i loro messaggi di solidarietà. La presenza di artisti di strada, musicisti e poeti ha arricchito l’evento, trasformandolo in una celebrazione della solidarietà e della giustizia sociale.

La mobilitazione pro-Flotilla

La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa di solidarietà internazionale finalizzata a portare aiuti umanitari a Gaza, un’area che affronta una profonda crisi umanitaria a causa di un lungo conflitto e di un blocco prolungato. La notizia dell’abbordaggio da parte delle forze israeliane ha ulteriormente acceso gli animi, spingendo molti a scendere in piazza per esprimere la loro indignazione. Le diverse realtà coinvolte nella manifestazione comprendono:

  1. Associazioni di diritti umani
  2. Gruppi pacifisti
  3. Studenti universitari
  4. Cittadini attivi

Tutti uniti dalla volontà di portare avanti un messaggio di pace e giustizia. La presenza di studenti ha sottolineato l’importanza della mobilitazione giovanile in questioni globali.

Tensioni e misure di sicurezza

Mentre i manifestanti si dirigevano verso piazza San Silvestro, le forze dell’ordine hanno attuato misure di sicurezza straordinarie. La stazione di Termini è stata cinturata e la circolazione ferroviaria è stata interrotta in altre città, come Napoli, per prevenire eventuali disordini. La chiusura della stazione della metropolitana che collega le linee A e B ha creato qualche disagio, ma non ha fermato il flusso di persone dirette alla manifestazione. Nonostante le misure di sicurezza, il corteo è proseguito senza incidenti significativi, mantenendo un clima di pace e rispetto.

La manifestazione di Roma si inserisce in un contesto internazionale più ampio, dove le questioni relative alla Palestina continuano a suscitare forti reazioni. Le Flotilla sono simbolo di resistenza e speranza per molti, e il loro obiettivo principale è quello di richiamare l’attenzione sulla situazione umanitaria a Gaza. Questo evento ha lasciato un segno significativo nella capitale italiana, ricordando a tutti l’importanza di rimanere vigili e attivi nelle questioni globali che ci riguardano, invitando a riflettere su come ogni voce possa contribuire a una narrazione di speranza e cambiamento.