Milano in crescita: il rally delle banche spinge la Borsa europea

Milano in crescita: il rally delle banche spinge la Borsa europea

Milano in crescita: il rally delle banche spinge la Borsa europea

Giada Liguori

Ottobre 2, 2025

La Borsa di Milano ha chiuso oggi con un significativo rialzo, registrando un incremento dello 0,83%. Questo risultato si allinea con l’andamento positivo degli altri mercati europei, che hanno mostrato segni di recupero nonostante le incertezze politiche negli Stati Uniti, dove si è avviato un nuovo shutdown. Questo contesto ha avuto ripercussioni sui mercati mondiali, ma l’ottimismo ha prevalso oggi in Europa, suggerendo una certa resilienza degli investitori.

Andamento del settore bancario

A Piazza Affari, il settore bancario ha vissuto una giornata particolarmente favorevole, con Mps (Monte dei Paschi di Siena) che ha visto un incremento del 2,9%. La banca senese è attualmente in fase di revisione della sua governance, un aspetto che ha attirato l’attenzione degli investitori, in particolare in vista dell’evoluzione della situazione con Mediobanca, che ha registrato un aumento del 1,6%. Le banche in generale hanno beneficiato di un contesto di mercato favorevole, sostenuto dal calo dello spread tra i Btp e i Bund tedeschi, sceso a 81 punti. Questo abbassamento ha contribuito a una diminuzione del rendimento del decennale italiano, che si attesta ora al 3,52%.

Performance delle azioni principali

Sul listino principale, Tenaris ha mostrato una performance eccezionale, salendo del 4,1%. Questa crescita è stata probabilmente influenzata dall’andamento dei prezzi del petrolio, che ha spinto i titoli del settore energetico. Anche il gruppo Tim ha avuto una giornata positiva, chiudendo con un incremento del 3,5%, insieme a Stellantis e Amplifon, che hanno registrato un aumento simile. L’interesse per il settore farmaceutico è rimasto elevato, con Diasorin che ha guadagnato il 2,8% e Recordati il 2,5%, mentre gli investitori monitorano attentamente le politiche commerciali degli Stati Uniti.

Ecco un riepilogo delle performance delle principali azioni:

  1. Tenaris: +4,1%
  2. Tim: +3,5%
  3. Diasorin: +2,8%
  4. Recordati: +2,5%
  5. Mps: +2,9%

Segnali di debolezza nel mercato

Tuttavia, non tutte le società hanno goduto di una giornata positiva. Lottomatica ha subito un calo del 2,3%, mostrando segni di debolezza nonostante l’andamento generale del mercato. Anche Brunello Cucinelli ha chiuso in negativo, segnando un -2,1%, nonostante l’annuncio dei risultati dei primi nove mesi, che ha evidenziato una crescita dei ricavi del 10,8% e il mantenimento dei target prefissati. Questo contrasto tra risultati finanziari solidi e performance azionaria negativa suggerisce che gli investitori potrebbero essere preoccupati per l’andamento futuro del mercato del lusso.

In sintesi, la giornata di oggi ha messo in luce un mercato azionario europeo in ripresa, con Milano che ha beneficiato di una ritrovata fiducia, sostenuta da performance solide nel settore bancario e dell’energia. Sebbene ci siano stati alcuni segnali di debolezza in specifici settori, il quadro generale rimane positivo, con gli investitori pronti a cogliere opportunità in un contesto di mercato ancora caratterizzato da incertezze politiche e macroeconomiche.