Milano inizia la giornata con un guadagno del 0,53% grazie a Tim, Stellantis e Cucinelli

Milano inizia la giornata con un guadagno del 0,53% grazie a Tim, Stellantis e Cucinelli

Milano inizia la giornata con un guadagno del 0,53% grazie a Tim, Stellantis e Cucinelli

Matteo Rigamonti

Ottobre 3, 2025

La Borsa di Milano ha aperto oggi con un segno positivo, registrando un incremento dello 0,53% e raggiungendo quota 43.308 punti. Questo avvio incoraggiante riflette un contesto di ripresa economica e di rinnovato ottimismo sul mercato, con diversi titoli di spicco che mostrano performance positive.

I titoli di spicco

Tra i protagonisti della giornata, spicca Telecom Italia (Tim), che ha guadagnato un 2,36%. Nonostante le sfide del settore delle telecomunicazioni, l’azienda sta cercando di rafforzare la sua posizione sul mercato. Gli investitori mostrano fiducia nel potenziale di ristrutturazione dell’azienda, che mira a una maggiore efficienza operativa e a un miglioramento della qualità dei servizi offerti.

Un altro titolo in evidenza è Stellantis, con un aumento del 1,55%. La casa automobilistica, frutto della fusione tra Fiat Chrysler e PSA Group, sta beneficiando dell’interesse crescente per i veicoli elettrici e ibridi. Stellantis ha recentemente annunciato piani di investimento per espandere la sua gamma di veicoli sostenibili, attirando l’attenzione degli investitori.

Anche Brunello Cucinelli, noto marchio di moda italiano, ha contribuito al buon andamento della Borsa, registrando un incremento dell’1,11%. Cucinelli è riconosciuto per la sua filosofia di business etica e sostenibile, mantenendo una forte presenza sul mercato e continuando a investire in strategie di marketing innovative.

Recupero del settore bancario

Il settore bancario ha mostrato segnali di recupero, con Popolare Sondrio in evidenza grazie a un incremento del 1,5%, seguito da Bper con un guadagno dell’1,26% e Banco Bpm con un aumento dell’1,15%. Questo recupero è visto come un indicatore positivo per l’economia italiana, specialmente in un contesto di tassi di interesse in aumento e di ripresa economica post-pandemia.

Sfide per alcune aziende

Tuttavia, non tutte le notizie sono positive. Moncler, leader nel settore dell’abbigliamento di lusso, ha registrato un calo dello 0,78%, dovuto a fattori esterni come l’aumento dei costi delle materie prime. Anche Campari ha visto una diminuzione dello 0,29%, affrontando sfide legate alla distribuzione e alla concorrenza.

Il contesto internazionale gioca un ruolo cruciale nell’andamento della Borsa di Milano. Le notizie provenienti dagli Stati Uniti, in particolare l’andamento dell’inflazione e le politiche della Federal Reserve, influenzano le decisioni degli investitori. Inoltre, l’instabilità geopolitica continua a creare incertezze, spingendo gli investitori a cercare rifugi sicuri.

In sintesi, l’apertura positiva della Borsa di Milano rappresenta un segnale di fiducia, sostenuto da titoli di spicco e un settore bancario in ripresa. Tuttavia, le incertezze globali e le sfide interne rimangono, rendendo necessaria una vigilanza costante da parte degli investitori. Con il proseguire della giornata, sarà interessante osservare come si evolveranno i mercati e quali titoli emergeranno come veri protagonisti della seduta.