Azerbaijan Tourism Board: nuove opportunità per il turismo italiano da Roma a Milano

Azerbaijan Tourism Board: nuove opportunità per il turismo italiano da Roma a Milano

Azerbaijan Tourism Board: nuove opportunità per il turismo italiano da Roma a Milano

Matteo Rigamonti

Ottobre 4, 2025

L’Azerbaijan Tourism Board (Atb) ha recentemente concluso un roadshow di successo in Italia, tenutosi l’1 e il 2 ottobre, con l’obiettivo di consolidare le proprie relazioni con il mercato turistico italiano. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione di networking, permettendo ai rappresentanti del turismo azero di interagire direttamente con circa 80 professionisti del settore e media italiani. La manifestazione ha creato opportunità per sviluppare nuove collaborazioni e aumentare la consapevolezza riguardo all’offerta turistica dell’Azerbaijan.

un evento di networking a roma e milano

Il roadshow ha fatto tappa in due delle città più rappresentative d’Italia: Roma e Milano. A Roma, l’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco come Fuad Nagiyev, Chairman della State Tourism Agency della Repubblica di Azerbaijan (Sta), Florian Sengstschmid, CEO di Azerbaijan Tourism Board, e Ilgar Mukhtarov, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica di Azerbaijan presso la Santa Sede. La presenza di tali personalità ha conferito all’evento un’importanza significativa, sottolineando l’impegno dell’Azerbaijan nel voler rafforzare i legami culturali e commerciali con l’Italia.

Durante il roadshow, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di assistere a presentazioni dettagliate sulla destinazione Azerbaijan, evidenziando i recenti sviluppi nel settore dell’ospitalità e i progetti legati al turismo della salute e del benessere. Questi progetti sono particolarmente rilevanti, considerando l’attuale tendenza del mercato turistico, che mostra un crescente interesse verso esperienze di viaggio che combinano relax, salute e cultura.

opportunità di collaborazione

Il programma ha incluso anche sessioni B2B, facilitando incontri diretti tra operatori turistici italiani e azeri. Tali interazioni sono state fondamentali per esplorare possibilità di partnership e discutere delle opportunità di promozione dei pacchetti turistici che l’Azerbaijan ha da offrire. Le serate sono state animate da esibizioni musicali del noto pianista azero Isfar Sarabski, creando un’atmosfera culturale accogliente e coinvolgente.

Florian Sengstschmid, CEO di Atb, ha sottolineato l’importanza di questo roadshow, dichiarando: “Siamo lieti di riconnetterci con i nostri partner commerciali, i professionisti del turismo e i rappresentanti dei media durante questo roadshow. Questa iniziativa rafforza i nostri legami con l’industria turistica italiana e offre un’introduzione diretta all’ampia varietà di esperienze disponibili in Azerbaijan: dalla scoperta culturale alle immersioni nella natura, fino a esclusivi percorsi di benessere.” Con queste parole, Sengstschmid ha messo in evidenza non solo la bellezza della destinazione, ma anche la volontà dell’Azerbaijan di posizionarsi come meta privilegiata per i turisti italiani.

strategie per il futuro

Il roadshow è parte di una strategia più ampia dell’Azerbaijan Tourism Board, che mira a rafforzare la presenza del paese sul mercato italiano. A partire dal 2026, Atb prevede di ampliare le proprie attività in Italia, organizzando ulteriori workshop, fam trip per media e operatori del settore e partecipando a fiere e manifestazioni internazionali. Questi sforzi sono motivati dalla crescente domanda di destinazioni turistiche uniche e autentiche da parte di viaggiatori italiani, sempre più interessati a scoprire culture diverse e esperienze uniche.

Un ulteriore vantaggio per i turisti italiani è rappresentato dalla facilità di accesso all’Azerbaijan. Grazie a voli diretti operati da Azerbaijan Airlines (Azal), che offre collegamenti giornalieri da Milano a Baku, e WizzAir, con voli da Roma a Baku quattro volte a settimana, il paese è facilmente raggiungibile. Inoltre, il sistema di e-visa consente ai cittadini italiani di richiedere un visto elettronico tramite il portale evisa.gov.az, semplificando ulteriormente il processo di ingresso. Gli italiani possono richiedere un e-visa almeno tre giorni prima della partenza, oppure optare per un visto urgente, elaborabile in 3–5 ore. Questo visto ha una validità di 90 giorni, consentendo ai viaggiatori di soggiornare in Azerbaijan per un massimo di 30 giorni consecutivi.

Grazie a queste nuove opportunità di viaggio e all’aumento della promozione turistica, il numero di visitatori italiani in Azerbaijan ha registrato una crescita del 13% da gennaio ad agosto 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato dimostra non solo l’interesse crescente per la destinazione, ma anche l’efficacia delle strategie adottate dall’Azerbaijan Tourism Board nel promuovere il proprio patrimonio culturale, naturale e storico.

In un contesto in cui il turismo globale sta riprendendo vigore, eventi come il roadshow di Roma e Milano rappresentano un passo fondamentale per l’Azerbaijan, che desidera affermarsi come una delle principali destinazioni turistiche emergenti in Europa e oltre. Con la sua ricca cultura, paesaggi mozzafiato e un’accoglienza calorosa, l’Azerbaijan si propone come una meta da non perdere per tutti coloro che cercano avventure uniche e autentiche.