Jeremy Allen White diventa Springsteen: un’avventura audace nel buio

Jeremy Allen White diventa Springsteen: un'avventura audace nel buio

Jeremy Allen White diventa Springsteen: un'avventura audace nel buio

Giada Liguori

Ottobre 5, 2025

La nuova biopic dedicata a Bruce Springsteen, intitolata “Springsteen – Liberami dal nulla”, segna un momento cruciale per l’attore Jeremy Allen White, noto per la sua interpretazione nel pluripremiato show “The Bear”. White si cimenta in un ruolo audace, interpretando il leggendario cantautore nel contesto della creazione dell’album acustico “Nebraska”, pubblicato nel 1982. Questo film, presentato al New York Film Festival e debuttato al Telluride Film Festival, ha già catturato l’attenzione di critica e pubblico, promettendo di essere uno dei titoli più attesi della stagione.

La sfida di interpretare Bruce Springsteen

Jeremy Allen White ha descritto la sua esperienza come un vero e proprio “salto nel buio”. Nonostante abbia sempre ascoltato la musica di Springsteen durante la sua crescita, affrontare la sfida di cantare le sue canzoni è stata un’esperienza completamente nuova. “Non ho mai cantato nulla – ha dichiarato all’Associated Press – figuriamoci Bruce”. Tuttavia, il regista Scott Cooper ha visto in White un talento promettente, capace di incarnare le qualità di Springsteen, come l’umiltà e la spavalderia.

Un progetto autentico con il coinvolgimento di Springsteen

Un aspetto che distingue questa biopic è il coinvolgimento diretto di Bruce Springsteen nella realizzazione del film. L’artista ha avuto voce in capitolo sulla sceneggiatura, ha partecipato al casting e ha trascorso del tempo sul set, portando la sua esperienza e visione in un progetto che promette di essere autentico e rispettoso della sua eredità musicale. Questo livello di partecipazione è raro nel panorama delle biografie cinematografiche e testimonia l’importanza che Springsteen attribuisce a questa opera.

Un cast di talento e una colonna sonora emozionante

La performance di White è supportata da un cast di attori di spicco e giovani promesse, tutti pronti a dare vita alla storia di un’icona musicale. La colonna sonora del film, che include le canzoni di Springsteen, è destinata a creare una connessione emotiva profonda con il pubblico, permettendo di rivivere i momenti salienti della vita e della carriera dell’artista. La scelta di raccontare il periodo di “Nebraska” è significativa, poiché l’album è stato registrato in un momento di introspezione personale e artistica per Springsteen.

L’uscita di “Springsteen – Liberami dal nulla” non rappresenta solo un evento cinematografico, ma è anche un’opportunità per esplorare l’eredità di Bruce Springsteen, un artista che ha raccontato le storie dell’America con una voce unica. Con un mix di talento, passione e un attento rispetto per la materia trattata, Jeremy Allen White si prepara a portare sul grande schermo la forza e la vulnerabilità di un artista che ha toccato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo.

In conclusione, la biopic si profila come un’opera che non deluderà né i fan di lunga data di Springsteen né i neofiti, offrendo un’esperienza cinematografica ricca e coinvolgente. Con la sua capacità di affrontare temi universali come la lotta, la speranza e la ricerca di identità, il film rappresenta una celebrazione della musica di Springsteen e della sua rilevanza nel panorama contemporaneo.