Fineco registra un boom della raccolta a settembre: +61% e 748 milioni raccolti

Fineco registra un boom della raccolta a settembre: +61% e 748 milioni raccolti

Fineco registra un boom della raccolta a settembre: +61% e 748 milioni raccolti

Giada Liguori

Ottobre 7, 2025

Settembre 2023 si rivela un mese estremamente positivo per Fineco, con la società che ha registrato una raccolta netta di 748 milioni di euro, segnando un incremento del 61% rispetto ai 466 milioni dello stesso mese dell’anno precedente. Questo risultato evidenzia la solidità e l’attrattività dei servizi offerti da Fineco, riflettendo anche una crescente fiducia da parte degli investitori in un contesto economico ancora incerto.

Da inizio anno, Fineco ha accumulato una raccolta complessiva di 9,4 miliardi di euro, un dato che mette in luce l’andamento favorevole della società nel mercato. Questo trend positivo è sostenuto da un significativo incremento nel numero di clienti, con circa 17.300 nuovi clienti acquisiti a settembre, registrando un aumento del 35% rispetto allo stesso mese del 2022. Questo aumento non è solo indicativo della crescita del portafoglio clienti di Fineco, ma suggerisce anche una strategia di marketing efficace e una forte reputazione nel settore bancario e finanziario.

suddivisione della raccolta

Un aspetto particolarmente interessante della raccolta di Fineco è la suddivisione tra le diverse componenti:

  1. Raccolta gestita: ha contribuito con un positivo flusso di 319 milioni di euro, di cui 196 milioni provengono dalla raccolta retail di Fineco Asset Management. Questo dato dimostra che gli investitori stanno spostando parte dei loro risparmi verso soluzioni gestite, nella ricerca di rendimenti più stabili e sicuri.

  2. Componente diretta: ha registrato una raccolta di 336 milioni di euro, trainata principalmente dalla liquidità transazionale. Questo significa che gli investitori stanno preferendo gestire attivamente il loro capitale in un contesto di tassi di interesse variabili.

  3. Componente amministrata: ha contribuito con 93 milioni di euro, sostenendo così i ricavi del brokerage, che a settembre sono stimati intorno ai 20,5 milioni di euro. Questo porta il totale dei ricavi da inizio anno a 187 milioni di euro, con un incremento del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questi risultati sono particolarmente significativi considerando le sfide del mercato, comprese le fluttuazioni economiche e le incognite geopolitiche che potrebbero influenzare le scelte di investimento dei risparmiatori.

adattamento alle esigenze dei clienti

Fineco si distingue nel panorama bancario per la sua offerta integrata di servizi bancari, di investimento e di consulenza. Ha saputo adattarsi rapidamente alle esigenze dei clienti, in particolare in un periodo in cui la digitalizzazione e l’innovazione dei servizi finanziari stanno diventando sempre più cruciali. La piattaforma di trading online e il servizio di consulenza personalizzata offerti da Fineco si sono dimostrati particolarmente attraenti per una clientela sempre più giovane e tecnologicamente esperta.

In un contesto economico in continua evoluzione, la capacità di attrarre nuovi clienti e aumentare la raccolta è fondamentale per il successo di qualsiasi istituto finanziario. Fineco sta dimostrando di possedere le giuste leve strategiche per continuare a crescere, puntando su un servizio clienti di alta qualità e su una gamma di prodotti competitivi.

focus sulla sostenibilità

Inoltre, l’attenzione verso la sostenibilità e gli investimenti responsabili sta influenzando le decisioni di investimento di molti clienti. Fineco ha iniziato a incorporare criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nella sua offerta di prodotti, rispondendo così a una domanda crescente di investimenti che non solo generano ritorni economici, ma hanno anche un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

L’ottima performance di Fineco a settembre rappresenta un segnale positivo non solo per l’istituto stesso, ma anche per il settore bancario in generale, che sta affrontando sfide senza precedenti a causa della pandemia e della crisi energetica globale. Gli investitori stanno cercando istituti che garantiscano sicurezza e stabilità, ma che siano anche innovativi e pronti a rispondere alle nuove sfide del mercato.

In sintesi, la performance di Fineco nel mese di settembre testimonia non solo una crescita numerica impressionante, ma anche un consolidamento della fiducia dei clienti e una chiara direzione strategica verso la sostenibilità e l’innovazione, elementi chiave per il futuro successo dell’istituto.