Mediolanum raggiunge 8,15 miliardi di raccolta dall’inizio dell’anno: un traguardo straordinario

Mediolanum raggiunge 8,15 miliardi di raccolta dall'inizio dell'anno: un traguardo straordinario

Mediolanum raggiunge 8,15 miliardi di raccolta dall'inizio dell'anno: un traguardo straordinario

Giada Liguori

Ottobre 8, 2025

Banca Mediolanum ha recentemente registrato un significativo incremento nella raccolta netta, raggiungendo a settembre un totale di 440 milioni di euro. Questo porta il totale da inizio anno a un impressionante 8,15 miliardi di euro, un risultato che sottolinea la solidità dell’istituto in un contesto economico incerto. Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, ha evidenziato che la raccolta gestita ha raggiunto quasi 6,6 miliardi di euro, con una crescita del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend riflette non solo la fiducia dei risparmiatori, ma anche l’importanza crescente del risparmio gestito per le famiglie italiane.

Raccolta di qualità e interesse crescente

Settembre, tradizionalmente considerato un mese di transizione, ha mostrato una raccolta di qualità. Doris ha osservato che, nonostante i volumi complessivi siano stati influenzati dalla stagionalità, i risultati rimangono solidi e orientati verso il risparmio gestito. In particolare, i fondi e le gestioni hanno totalizzato nel mese 542 milioni di euro. Questo dato indica un crescente interesse degli investitori verso soluzioni di investimento più strutturate, che offrono maggiore protezione e potenziale di rendimento rispetto ai tradizionali conti di risparmio.

Nuovi finanziamenti e polizze di protezione

In aggiunta alla raccolta gestita, i nuovi finanziamenti erogati a settembre ammontano a 327 milioni di euro, portando il totale da inizio anno a 2,79 miliardi di euro. Questo dato è significativo poiché dimostra come i risparmiatori stiano investendo di più e come le imprese e i professionisti cerchino finanziamenti per sostenere la propria attività. La capacità di Banca Mediolanum di rispondere a queste esigenze è una chiara testimonianza della sua solidità e della fiducia che il mercato ripone in essa.

Anche il settore delle polizze di protezione ha registrato un buon andamento. A settembre, i premi delle polizze hanno raggiunto 21 milioni di euro, con un totale di 175 milioni da inizio anno. Questo segmento sta diventando sempre più importante per gli italiani, che cercano soluzioni per proteggere il proprio patrimonio e la propria vita.

Sostenibilità e innovazione

Banca Mediolanum si distingue per la sua capacità di adattarsi e innovare in un mercato in continua evoluzione. Negli ultimi anni, la banca ha investito notevolmente in tecnologia e digitalizzazione, migliorando l’esperienza dei clienti e rendendo più efficienti i processi di raccolta e gestione. Questo approccio ha facilitato l’accesso a una clientela più ampia, inclusi giovani e professionisti del mondo digitale, sempre più interessati a strumenti di investimento moderni e trasparenti.

Inoltre, il focus sulla sostenibilità e sugli investimenti responsabili sta diventando un tema centrale. Mediolanum ha avviato iniziative per proporre fondi che investono in aziende con elevate pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG). Questo trend non solo risponde a una domanda crescente da parte degli investitori, ma contribuisce anche a costruire un futuro più sostenibile.

In sintesi, i risultati di Banca Mediolanum non sono solo numeri, ma rappresentano la fiducia dei clienti e l’impegno della banca nel fornire soluzioni di investimento che rispondano alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con una strategia chiara e orientata al futuro, Mediolanum si prepara a continuare a crescere e affrontare le sfide del settore finanziario.