Dario Argento: una celebrazione indimenticabile all’Italian Horror Fantasy Fest

Dario Argento: una celebrazione indimenticabile all'Italian Horror Fantasy Fest

Dario Argento: una celebrazione indimenticabile all'Italian Horror Fantasy Fest

Giada Liguori

Ottobre 9, 2025

L’Italian Horror Fantasy Fest 2025 si prepara a festeggiare la sua ottava edizione con un evento imperdibile che rende omaggio al leggendario Dario Argento, un vero e proprio maestro del brivido. Questo festival, che si è affermato come uno dei principali eventi dedicati al cinema horror e fantastico in Italia, si svolgerà dal 1° al 3 novembre 2025. Il momento clou sarà la cerimonia di premiazione, prevista per giovedì 16 ottobre 2025 presso il Palazzo Valentini a Roma. Durante la conferenza stampa, che avrà inizio alle 10.30 nell’Aula Consiliare, Argento riceverà la Medaglia della Presidenza dell’Assemblea Capitolina, un riconoscimento che celebra il suo straordinario contributo alla cultura cinematografica mondiale.

Un tributo a Dario Argento

Dario Argento è considerato uno dei padri fondatori del genere giallo italiano. La sua opera ha influenzato innumerevoli registi e cinefili, sia in Italia che all’estero. Caratterizzata da uno stile visivo unico, dall’uso innovativo della musica e da trame avvincenti che mescolano horror, thriller e elementi fantastici, la sua carriera ha elevato il cinema horror a nuove vette. Questo riconoscimento non è solo un premio, ma un tributo a un artista che ha portato il nome dell’Italia ben oltre i confini nazionali.

Fabrizio Santori, sostenitore del festival e figura di spicco nella scena culturale romana, consegnerà il premio a Argento. Santori ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di celebrare le migliori espressioni del cinema horror e fantastico a Roma, un luogo che ha visto la nascita di molte opere iconiche. “È un onore poter conferire al Maestro Dario Argento la Medaglia della Presidenza dell’Assemblea Capitolina”, ha affermato Santori, evidenziando l’obiettivo del festival di valorizzare il talento e la creatività nel panorama cinematografico contemporaneo.

Altri protagonisti del festival

Oltre ad Argento, un altro protagonista dell’edizione di quest’anno sarà il regista Francesco Costabile, che rappresenterà l’Italia agli Academy Awards con il suo film Familia. Costabile, noto per la sua abilità nel raccontare storie intense e coinvolgenti, riceverà il Premio “Bruno Mattei”, un riconoscimento che celebra il suo eccezionale contributo al cinema contemporaneo. Il suo film esplora temi drammatici attraverso una narrazione che si avvicina al linguaggio del thriller/horror, rendendolo una scelta perfetta per il festival.

Opportunità per i giovani talenti

L’Italian Horror Fantasy Fest non si limita a premiare i grandi nomi del cinema, ma offre anche una piattaforma per giovani talenti e cineasti emergenti. Durante il festival, si svolgerà un concorso internazionale di film e cortometraggi, il cui bando è attualmente aperto. La giuria sarà presieduta dai celebri Manetti Bros., noti per il loro stile innovativo e il loro contributo al cinema di genere italiano. La giuria avrà il compito di selezionare i migliori lavori presentati, offrendo un’importante visibilità ai cineasti emergenti.

L’evento, che si terrà alla Casa del Cinema di Roma, è a ingresso libero e rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di cinema horror e fantastico di immergersi in un mondo di brivido e creatività. La presentazione dell’evento sarà curata dall’attore e regista Paolo Ruffini, che porterà il suo carisma sul palco per intrattenere il pubblico. Durante la conferenza stampa del 16 ottobre, verrà svelato il programma completo della manifestazione, compresi i film in concorso e gli ospiti speciali.

Il festival ha come obiettivo quello di attirare l’attenzione sulle migliori espressioni del cinema horror, thriller e fantastico, sia italiane che internazionali. L’importanza di un evento come l’Italian Horror Fantasy Fest è cruciale per il panorama culturale italiano, poiché offre un’importante occasione di confronto e scambio tra professionisti del settore e appassionati. La celebrazione di Dario Argento rappresenta, quindi, non solo un riconoscimento a un grande maestro, ma anche un momento di riflessione sul contributo che il cinema di genere ha dato e continua a dare alla cultura cinematografica mondiale.

Per chi fosse interessato a partecipare e a richiedere l’accredito per l’evento, è possibile farlo attraverso il sito ufficiale del festival e i suoi canali social. L’Italian Horror Fantasy Fest promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del genere, unendo la celebrazione dei grandi maestri con la scoperta di nuove voci e nuove storie.