Parata spettacolare in Corea del Nord: festeggiamenti per l’80° anniversario del Partito

Parata spettacolare in Corea del Nord: festeggiamenti per l'80° anniversario del Partito

Parata spettacolare in Corea del Nord: festeggiamenti per l'80° anniversario del Partito

Matteo Rigamonti

Ottobre 11, 2025

Il 10 ottobre 2023, la Corea del Nord ha celebrato un evento di grande rilevanza, il 80° anniversario della fondazione del Partito dei Lavoratori, con una maestosa parata militare a Pyongyang. Questo evento ha catturato l’attenzione internazionale, non solo per la sua imponenza, ma anche per le sue implicazioni geopolitiche. Durante la cerimonia, il leader Kim Jong Un ha presentato il nuovo missile balistico intercontinentale Hwasong-20, definito dall’agenzia di stampa Korean Central News Agency (KCNA) come il “sistema d’arma nucleare strategico più potente” del paese.

la partecipazione internazionale

Le immagini diffuse dalla KCNA hanno rivelato la presenza di dignitari di spicco, come Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di Sicurezza russo, il premier cinese Li Qiang e il leader vietnamita To Lam. Questo afflusso di figure internazionali ha messo in evidenza l’importanza dell’evento non solo per la Corea del Nord, ma anche per i suoi alleati strategici, in un contesto di crescente tensione globale.

il messaggio di kim jong un

Nel suo discorso, Kim Jong Un ha sottolineato il ruolo cruciale delle forze armate nordcoreane, definendole “invincibili”. Ha affermato che il loro eroismo, incluso il coinvolgimento in Ucraina a fianco delle forze russe, ha dimostrato la “perfezione ideologica e spirituale” delle forze armate del paese. La parata ha esibito una varietà di armamenti avanzati, tra cui:

  1. Missili da crociera strategici a lungo raggio
  2. Veicoli di lancio per droni
  3. Missili terra-aria e terra-terra

Questa manifestazione ha rappresentato un’opportunità per Kim Jong Un per riaffermare la determinazione della Corea del Nord a sviluppare ulteriormente il proprio arsenale nucleare, nonostante le sanzioni internazionali.

il contesto geopolitico

In un contesto globale in cui la Russia cerca di rafforzare le proprie alleanze, la Corea del Nord si trova in una posizione strategica. La guerra in Ucraina ha creato opportunità per Kim Jong Un di consolidare i legami con Mosca, utilizzando la situazione per rafforzare la propria posizione interna attraverso il nazionalismo e l’orgoglio militare. Il supporto russo, in termini di armamenti e legittimazione politica, è cruciale per il regime nordcoreano, che affronta significative sfide economiche e sociali.

La parata del 10 ottobre ha inviato un messaggio chiaro agli Stati Uniti e ai loro alleati, che monitorano attentamente le attività della Corea del Nord. In un periodo di crescente instabilità nella regione asiatica, Pyongyang continua a perseguire una politica di deterrenza attraverso la dimostrazione di forza. L’ampliamento del suo arsenale nucleare è visto come una risposta diretta alle esercitazioni militari congiunte tra Stati Uniti e Corea del Sud, percepite da Pyongyang come una minaccia esistenziale.

In conclusione, la parata militare del 10 ottobre rappresenta un momento cruciale nella storia recente della Corea del Nord. Non solo ha offerto al regime di Kim Jong Un un’opportunità per consolidare il potere interno, ma ha anche inviato un messaggio chiaro alla comunità internazionale riguardo alla determinazione di Pyongyang nel perseguire i propri obiettivi militari e geopolitici. Mentre il mondo osserva con apprensione, la Corea del Nord continua a camminare su un filo sottile tra provocazione e diplomazia, in un contesto globale sempre più turbolento.