Diane Keaton: un addio che lascia il segno, Woody Allen in stato di shock

Diane Keaton: un addio che lascia il segno, Woody Allen in stato di shock

Diane Keaton: un addio che lascia il segno, Woody Allen in stato di shock

Giada Liguori

Ottobre 13, 2025

Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Diane Keaton, avvenuta ieri all’età di 79 anni. Icona di stile e di talento, Keaton ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema, non solo per le sue straordinarie interpretazioni, ma anche per la sua vita avventurosa e autentica. Con una carriera che si estende per oltre cinque decenni, l’attrice ha ispirato generazioni di artisti e fan, diventando un simbolo di indipendenza e originalità.

Messaggi di cordoglio sono giunti da ogni angolo dell’industria cinematografica, con colleghi e amici che hanno voluto rendere omaggio alla sua figura. Tra questi, Woody Allen, con cui Keaton ha condiviso una storica e significativa relazione sia personale che professionale, ha espresso il suo dolore attraverso una fonte vicina a lui. “È estremamente sconvolto e sorpreso”, ha rivelato la fonte a People, sottolineando che Allen, che il 30 novembre compirà 90 anni, e Keaton hanno mantenuto un’amicizia profonda nei decenni successivi alla loro storia d’amore. “Nessuno sapeva del suo stato di salute. Era sorpreso”, ha aggiunto, evidenziando quanto fosse inattesa la notizia della morte dell’attrice.

l’eredità di un’icona

Diane Keaton è stata ricordata anche da una cara amica, che ha raccontato come l’attrice fosse “divertente fino alla fine”. La sua capacità di vivere secondo le proprie condizioni e di circondarsi delle persone e delle cose che amava è stata un tratto distintivo della sua vita. “Non le importava di essere sotto i riflettori”, ha detto l’amica, rivelando che Keaton trovava gioia nei momenti più semplici e quotidiani, come nella compagnia del suo adorato golden retriever, Reggie. L’ultimo post pubblicato dall’attrice su Instagram, risalente ad aprile, celebrava la Giornata nazionale degli animali domestici e mostrava il suo amato cane.

Keaton si è spenta in California, ma la sua vita è stata costellata da successi e lotte personali. Negli ultimi anni, si erano diffuse voci riguardo a un peggioramento della sua salute, coinciso con la decisione di vendere la sua splendida villa a Brentwood, uno dei quartieri più esclusivi di Los Angeles, messa sul mercato per 29 milioni di dollari. L’attrice aveva sempre parlato apertamente della sua battaglia contro un tumore della pelle, che aveva richiesto diversi interventi chirurgici. Inoltre, aveva rivelato di aver affrontato problemi di bulimia durante la sua giovinezza, affrontando con coraggio le sue fragilità.

tributi dai colleghi

La reazione sui social è stata travolgente. Meryl Streep ha scritto: “Diane non se ne va davvero. Vive in ogni donna che ha osato essere diversa, in ogni attrice che ha scelto la verità invece della perfezione”. Questa frase racchiude l’essenza della sua eredità, che va oltre il grande schermo. Steve Martin, che ha recitato con lei ne “Il padre della sposa”, ha commentato: “Non c’era nessuno come Diane. Il suo talento era immenso, ma la sua umanità lo era ancora di più”. Queste parole evidenziano non solo la sua professionalità, ma anche la sua capacità di connettersi con gli altri a un livello più profondo.

Anche Bette Midler, che ha lavorato con Keaton ne “Il club delle prime mogli”, ha sottolineato la sua originalità nel suo tributo: “Era esilarante, assolutamente originale, e completamente priva di malizia o di quella competitività che ci si sarebbe aspettati da una star del genere”. Goldie Hawn, un’altra delle sue più care amiche e co-protagonista nel medesimo film, ha espresso il suo dolore dicendo: “Diane, non eravamo pronti a perderti. Hai lasciato una scia di polvere di stelle, piena di luce e ricordi”. Anche Kate Hudson, figlia di Goldie Hawn, ha parlato della sua “presenza indimenticabile”, sottolineando l’impatto profondo che Keaton ha avuto nella vita di tutti coloro che l’hanno conosciuta.

un impatto duraturo

Kimberly Williams-Paisley, che ha interpretato la figlia di Keaton nei film “Il padre della sposa” e “Il padre della sposa 2”, ha ricordato la gioia di lavorare con lei: “Lavorare con te sarà sempre uno dei momenti più belli della mia vita”. Jane Fonda, che ha condiviso il set con Keaton in due film della serie “Book Club”, ha descritto l’attrice come “una scintilla di vita e di luce, sempre pronta a ridere delle proprie debolezze”.

La scomparsa di Diane Keaton rappresenta una perdita incolmabile per Hollywood e per il mondo del cinema. La sua carriera ha segnato un’epoca, e il suo spirito vivace e la sua autenticità continueranno a ispirare generazioni di attori e attrici. La sua eredità vive non solo nei film che ha realizzato, ma anche nel modo in cui ha vissuto la sua vita, sempre fedele a se stessa.