Kyriaki Boulasidou: la nuova era del turismo con la presidenza Adutei

Kyriaki Boulasidou: la nuova era del turismo con la presidenza Adutei

Kyriaki Boulasidou: la nuova era del turismo con la presidenza Adutei

Matteo Rigamonti

Ottobre 14, 2025

Il panorama del turismo estero in Italia ha recentemente subito un cambiamento significativo con la nomina di Kyriaki Boulasidou a nuovo presidente dell’Adutei, l’Associazione dei Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia. Boulasidou, attuale direttore dell’Ente Nazionale Ellenico del Turismo, succede a Giovanna Sainaghi, che ha guidato l’associazione per tre anni, dal 2022, con un bilancio che ha evidenziato risultati molto soddisfacenti.

La cerimonia di passaggio del testimone si è svolta durante l’Assemblea annuale dell’Adutei, tenutasi nell’ambito del Ttg Travel Experience, uno dei principali eventi dedicati al turismo in Italia, che si svolge ogni anno a Rimini. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di networking per i professionisti del settore turistico, dove si discutono strategie e si condividono idee per promuovere le diverse destinazioni turistiche.

il ruolo di kyriaki boulasidou

Kyriaki Boulasidou ha sottolineato l’importanza delle relazioni tra i membri dell’associazione, evidenziando come la condivisione e la collaborazione siano fondamentali per promuovere le eccellenze e le bellezze di tutti i Paesi rappresentati. “Nella nostra associazione è fondamentale la relazione tra i soci, uniti dalla comune finalità di promuovere e raccontare le eccellenze e le bellezze di tutti i Paesi che ognuno rappresenta. Puntiamo a incrementare ancora i momenti di condivisione tra soci”, ha affermato Boulasidou. Questo approccio collaborativo è essenziale, soprattutto in un periodo in cui il settore turistico sta cercando di riprendersi completamente dagli impatti della pandemia di COVID-19, che ha devastato l’industria globale del turismo.

La nomina di Boulasidou arriva in un momento cruciale per il turismo, con l’Italia che continua a essere una delle destinazioni più ambite al mondo. La sua esperienza e il suo background nel settore turistico, uniti alla sua conoscenza del mercato ellenico, sono risorse preziose che contribuiranno a rafforzare la posizione dell’Adutei. Boulasidou ha lavorato a lungo nel settore turistico, con un forte focus sulla promozione della Grecia come meta privilegiata per i turisti internazionali. Questo background la rende particolarmente adatta a guidare l’associazione in un periodo di sfide e opportunità.

continuità nel direttivo

Oltre alla presidenza di Boulasidou, il direttivo dell’Adutei rimane invariato. I membri del direttivo sono:

  1. Ester Tamasi – direttore presso Malta Tourism Authority, confermata come vicepresidente con delega per Roma.
  2. Agata Marchetti – direttrice dell’Ente Nazionale Germanico per il Turismo, vicepresidente con delega per Milano.
  3. Silvia Lenzi – Italian Market Manager per l’Ente Vallonia, continua a svolgere le funzioni di tesoreria.
  4. Marcelo Rebanda – direttore per l’Italia dell’Ufficio turistico del Portogallo, rimane segretario generale dell’associazione.

Questa continuità nel direttivo è un segnale positivo per l’associazione, che può contare su un team affiatato e competente.

innovazione e sostenibilità nel turismo

L’Adutei, fondata con l’obiettivo di rappresentare e tutelare gli interessi dei delegati ufficiali del turismo estero in Italia, ha sempre avuto un ruolo chiave nel promuovere la collaborazione tra i vari attori del settore. Con l’arrivo di Boulasidou, l’associazione prevede di intensificare gli sforzi per creare sinergie tra i soci e per sviluppare iniziative che possano attrarre turisti e investimenti nel settore.

Un altro aspetto fondamentale che Boulasidou ha intenzione di affrontare è l’innovazione nel settore turistico. Con l’avanzare delle tecnologie digitali, è essenziale che le destinazioni turistiche si adattino e utilizzino questi strumenti per migliorare l’esperienza dei visitatori. La digitalizzazione del turismo non è solo una questione di marketing, ma anche di creazione di esperienze più personalizzate e coinvolgenti per i turisti.

Inoltre, l’accento sarà posto sulla sostenibilità, un tema sempre più rilevante nel contesto attuale. Le destinazioni turistiche devono affrontare le sfide legate all’impatto ambientale e alla gestione sostenibile delle risorse. Boulasidou ha espresso il suo impegno a promuovere pratiche turistiche sostenibili che possano preservare le bellezze naturali e culturali dei Paesi rappresentati dagli associati.

Il futuro del turismo in Italia è ricco di opportunità, ma anche di sfide. Con Kyriaki Boulasidou alla guida dell’Adutei, l’associazione è ben posizionata per affrontare queste sfide e per continuare a svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere il turismo estero in Italia, contribuendo così alla crescita economica e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Paese.