Ingegneri in primo piano: Venturini di iGuzzini svela l’orgoglio di partecipare al Congresso

Ingegneri in primo piano: Venturini di iGuzzini svela l'orgoglio di partecipare al Congresso

Ingegneri in primo piano: Venturini di iGuzzini svela l'orgoglio di partecipare al Congresso

Matteo Rigamonti

Ottobre 16, 2025

Il mondo dell’ingegneria è in continua evoluzione, e con esso emergono nuove sfide e opportunità per i professionisti del settore. In questo contesto, la partecipazione a eventi di grande rilevanza, come il 69esimo Congresso nazionale degli ingegneri, riveste un’importanza cruciale. Cristiano Venturini, CEO di iGuzzini, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per il coinvolgimento dell’azienda in questo importante incontro che si svolge attualmente in Croazia.

La missione di iGuzzini: promuovere la buona luce

iGuzzini, azienda leader nel settore dell’illuminazione, ha sempre posto al centro della propria missione la promozione della “buona luce”. Questo concetto si traduce non solo nell’illuminazione degli spazi, ma in un approccio volto a valorizzare l’ambiente circostante e a migliorare la qualità della vita delle persone. Venturini sottolinea come la buona luce non sia semplicemente una questione estetica, ma un elemento fondamentale per il benessere delle persone e la sostenibilità ambientale.

L’importanza dell’illuminazione nel design degli spazi

L’illuminazione gioca un ruolo vitale nel design degli spazi, influenzando non solo l’aspetto visivo ma anche l’umore e la produttività degli individui. In un mondo caratterizzato dall’urbanizzazione e dal cambiamento climatico, è essenziale che i progettisti di oggi dialoghino attivamente con aziende come iGuzzini per realizzare progetti significativi. Questo scambio di idee e competenze è fondamentale per costruire un futuro in cui l’architettura e il design non solo soddisfino le esigenze funzionali, ma contribuiscano anche a creare ambienti più vivibili e sostenibili.

Opportunità di interazione e formazione al Congresso

La partecipazione al Congresso nazionale degli ingegneri rappresenta un’opportunità importante per iGuzzini di interagire con professionisti del settore, scambiare idee e presentare le proprie innovazioni. Il Congresso, che riunisce ingegneri da tutta Italia e oltre, è un’occasione per discutere le nuove tendenze, le tecnologie emergenti e le migliori pratiche nel campo dell’ingegneria. Venturini ha evidenziato quanto sia fondamentale questa interazione:

  1. Ascoltare i progettisti per comprendere le loro necessità.
  2. Contribuire attivamente alla creazione di soluzioni innovative e sostenibili.
  3. Promuovere la formazione continua per affrontare le sfide future.

Sostenibilità e responsabilità etica nell’ingegneria

Un altro aspetto cruciale menzionato da Venturini riguarda il ruolo della sostenibilità nell’ingegneria moderna. “Oggi più che mai, è essenziale che i progetti siano pensati con un occhio di riguardo all’ambiente. Le scelte che facciamo oggi influenzeranno il mondo di domani”, ha dichiarato. Le aziende che operano nel settore dell’illuminazione, come iGuzzini, hanno la responsabilità di guidare il cambiamento e promuovere pratiche sostenibili che possano ridurre l’impatto ambientale.

La partecipazione di iGuzzini al Congresso nazionale degli ingegneri non è solo un momento di orgoglio, ma un passo importante verso un futuro in cui l’ingegneria e il design lavorano insieme per creare spazi più luminosi, sostenibili e significativi per tutti. In questo modo, l’azienda non solo contribuisce al dibattito attuale, ma si pone come leader nel promuovere una cultura della luce al servizio delle persone e del pianeta.