Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento chirurgico: le sue prime parole

Brigitte Bardot torna a casa dopo l'intervento chirurgico: le sue prime parole

Brigitte Bardot torna a casa dopo l'intervento chirurgico: le sue prime parole

Matteo Rigamonti

Ottobre 17, 2025

Brigitte Bardot, l’icona senza tempo del cinema francese, ha recentemente lasciato la clinica privata Saint-Jean di Tolone, dove ha trascorso un breve periodo per un intervento chirurgico di routine. A 91 anni, l’ex attrice ha ricevuto notizie rassicuranti sulla sua salute, con un esito definito “particolarmente soddisfacente” dalla segreteria. La notizia è stata diffusa dall’agenzia France Presse, la quale ha confermato che Bardot sta ora convalescendo nella tranquillità della sua casa.

In un gesto di gratitudine verso i suoi fan, Bardot ha espresso il suo apprezzamento per il personale medico, dichiarando: “Desidero rassicurarli e ringraziare l’equipe chirurgica, così come tutto il personale che ha vegliato sulla mia riabilitazione”. Questa affermazione sottolinea la sua connessione con il pubblico, che ha sempre seguito con interesse la sua carriera e la sua vita.

La carriera di Brigitte Bardot

Brigitte Bardot è stata una figura di riferimento nel mondo del cinema, diventando un simbolo di bellezza e sensualità negli anni ’50 e ’60. Alcuni dei suoi film più iconici includono:

  1. E Dio creò la donna (1956)
  2. La donna è donna (1961)

Queste opere hanno messo in luce il suo talento unico, catturando l’immaginazione di milioni di spettatori. Negli anni ’70, tuttavia, Bardot ha deciso di abbandonare la carriera cinematografica per dedicarsi completamente alla difesa degli animali, una passione che continua a nutrire con fervore.

La vita attuale di Bardot

Oggi, Brigitte Bardot vive tra la sua storica villa La Madrague a Saint-Tropez e una seconda casa immersa nella macchia, nota come La Garrigue. La sua scelta di una vita semplice e a contatto con la natura riflette il suo amore per gli animali e il desiderio di vivere lontano dai riflettori. In un’intervista a BFMTV, ha descritto la sua vita attuale affermando di vivere “come una contadina”, circondata da diversi animali, tra cui mucche, maiali, cani e gatti. Ha anche rivelato di non possedere né un telefono portatile né un computer, un modo per allontanarsi dalla frenesia della vita moderna.

L’impegno per la protezione degli animali

Nonostante il suo ritiro dalle scene, Bardot continua a essere una figura di grande rilevanza nel dibattito sulla protezione degli animali. Ha fondato la Fondazione Brigitte Bardot nel 1986, dedicata alla salvaguardia degli animali e alla promozione dei diritti degli esseri viventi. La fondazione si impegna attivamente in campagne contro la crudeltà verso gli animali, lavorando per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni come:

  1. La caccia
  2. L’allevamento intensivo
  3. Lo sfruttamento degli animali in vari settori

La vita e l’operato di Bardot hanno suscitato ammirazione, ma anche controversie. Le sue opinioni forti su vari temi hanno portato a critiche, ma la sua dedizione alla causa degli animali rimane innegabile, ispirando attivisti in tutto il mondo.

La convalescenza attuale di Bardot rappresenta un momento di riflessione e recupero, lontano dalle pressioni del mondo esterno. Anche se la Bardot degli anni ’50 è un ricordo lontano, la sua eredità continua a vivere, non solo come artista, ma anche come attivista. Dimostra che è possibile trasformare la celebrità in un potente strumento per il cambiamento sociale e per il miglioramento delle condizioni di vita degli animali.

Mentre si riposa e si riprende, i suoi sostenitori e ammiratori sono invitati a rispettare la sua privacy, comprendendo l’importanza di questo periodo per la sua salute e il suo benessere. La vita di Brigitte Bardot è un viaggio straordinario, ricco di successi, sfide e cambiamenti, e continua a essere un’ispirazione per molti, dimostrando che la vera bellezza risiede nel prendersi cura degli altri e nel rispettare la vita in tutte le sue forme.