Domenica In: un pomeriggio di musica e risate con Marcella Bella, Iacchetti e Leo

Domenica In: un pomeriggio di musica e risate con Marcella Bella, Iacchetti e Leo

Domenica In: un pomeriggio di musica e risate con Marcella Bella, Iacchetti e Leo

Giada Liguori

Ottobre 20, 2025

Domani, dalle 14.00 alle 17.10, Rai 1 riapre le porte a uno dei suoi programmi più amati: Domenica In. Sotto la guida esperta di Mara Venier, coadiuvata da Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio, il pubblico verrà accolto in un pomeriggio ricco di ospiti, musica e riflessioni, tutto in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma.

Marcella Bella e il suo talento

Uno dei momenti clou della puntata sarà senza dubbio l’intervento di Marcella Bella, una delle voci più iconiche della musica italiana. Accompagnata dal ballerino Chiquito, Bella condividerà la sua esperienza nella trasmissione di danza Ballando con le stelle, dove ha dimostrato non solo il suo talento canoro, ma anche una sorprendente abilità nel ballo. Durante la trasmissione, si esibirà dal vivo intonando il suo brano Pelle Diamante, un pezzo che ha segnato la sua carriera e continua a emozionare generazioni di ascoltatori. La sua presenza non è solo un omaggio alla musica leggera italiana, ma anche un esempio di come l’arte possa superare le barriere del tempo.

Enzo Iacchetti e il suo libro autobiografico

Un altro protagonista della giornata sarà Enzo Iacchetti, che porterà con sé il suo libro autobiografico 25 minuti di felicità. Questo volume non è solo una raccolta di aneddoti e ricordi, ma un vero e proprio viaggio attraverso la sua carriera, costellata di successi e momenti indimenticabili. Iacchetti, noto per il suo umorismo tagliente e la sua capacità di intrattenere, offrirà al pubblico uno spaccato della sua vita, rivelando anche il lato più personale e vulnerabile di un artista che ha saputo conquistare il cuore degli italiani.

Edoardo Leo e il film “Per te”

Il grande schermo troverà il suo spazio con Edoardo Leo, protagonista del film Per te, un’opera ispirata alla commovente storia di Mattia Piccoli, un giovane che a soli 11 anni è stato nominato Alfiere della Repubblica per il suo impegno nel prendersi cura del padre malato di Alzheimer. La storia di Mattia è un potente richiamo all’importanza della famiglia e della solidarietà, temi che Leo ha saputo tradurre in un film toccante e significativo. Durante la trasmissione, l’attore condividerà le emozioni e le sfide affrontate durante le riprese del film, un’occasione per riflettere su argomenti di forte attualità.

Temi di attualità e spettacolo

In aggiunta, il giornalista Mario Calabresi sarà presente in studio per discutere del suo ultimo libro Alzarsi all’alba, un’opera che invita alla riflessione e alla speranza. Calabresi, noto per la sua carriera nel panorama dell’informazione italiana, porterà il suo punto di vista su temi di rilevanza sociale, stimolando il pubblico a confrontarsi con le sfide del presente.

Un altro argomento di grande attualità sarà affrontato in un talk dedicato alle vittime di femminicidio, partendo dal caso di Pamela Genini. Mara Venier e Tommaso Cerno modereranno un dibattito in cui interverranno figure significative come Vladimir Luxuria, la giornalista Rita Cavallaro e la criminologa Anna Vagli. Inoltre, Nicole Limonta e Vera Squatrito, rispettivamente amica e madre di Giordana, una giovane di 20 anni uccisa dall’ex fidanzato, porteranno le loro testimonianze, dando voce a chi ha vissuto questo dramma da vicino. È un momento cruciale per sensibilizzare il pubblico su un tema doloroso ma necessario, affinché si possa avviare una riflessione profonda su una piaga sociale che continua a colpire il nostro paese.

Non mancheranno, naturalmente, momenti di spettacolo e intrattenimento. Teo Mammucari, noto per la sua verve comica, sorprenderà il pubblico con i suoi numeri di magia, un’arte che riesce a incantare e divertire allo stesso tempo. Inoltre, Enzo Miccio, wedding designer di fama, renderà omaggio a Patty Pravo, una vera icona di stile degli anni ’70, il cui fascino e la cui musica continuano a ispirare nuove generazioni.

Questa nuova puntata di Domenica In promette dunque di essere un mix perfetto di musica, cultura e attualità, in grado di coinvolgere e emozionare il pubblico da casa. Con un cast di ospiti così variegato e temi di grande impatto, la trasmissione si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti della televisione italiana.