Le straordinarie collezioni di Gene Hackman in vendita all’asta a New York

Le straordinarie collezioni di Gene Hackman in vendita all'asta a New York

Le straordinarie collezioni di Gene Hackman in vendita all'asta a New York

Giada Liguori

Ottobre 20, 2025

Il 19 novembre 2023, la casa d’aste Bonhams di New York si prepara a ospitare un evento straordinario: l’asta delle collezioni di Gene Hackman, uno dei più celebri attori di Hollywood. Questo evento non si limita a mettere in vendita opere d’arte di grande valore, ma offre anche cimeli che raccontano la vita e la carriera di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema.

Gene Hackman, due volte premio Oscar, è noto per film iconici come “Il Braccio Violento della Legge”, “Gli Spietati” e “I Tenenbaum”. La sua carriera, che si è estesa per oltre cinque decenni, è stata caratterizzata da una versatilità che gli ha permesso di interpretare ruoli di ogni genere, da drammi intensi a commedie brillanti. Oltre alla sua carriera cinematografica, Hackman era anche un appassionato collezionista d’arte.

la collezione in vendita

La collezione in vendita include opere di artisti di fama internazionale, come un dipinto di Milton Avery e una scultura di Auguste Rodin. Avery, un importante esponente della scuola americana di arte moderna, è conosciuto per le sue opere caratterizzate da un uso audace del colore e una sensibilità unica verso la natura. La scultura di Rodin, invece, rappresenta un’opera di grande prestigio, riflettendo la maestria dell’artista francese, noto per la sua capacità di catturare la forma umana in modo espressivo e dinamico.

L’asta si svolgerà in un contesto di grande interesse per gli appassionati d’arte e i collezionisti, poiché ogni pezzo in vendita porta con sé una storia unica e una provenienza impeccabile. Andrew Huber di Bonhams ha sottolineato l’importanza di questa collezione, affermando che “le opere prestigiose sono ulteriormente valorizzate dalla loro associazione con uno dei più grandi attori del nostro tempo”. Hackman non era solo un collezionista, ma anche un artista a sé stante, la cui sensibilità estetica si rifletteva nella sua pratica artistica.

la vita di gene hackman

Gene Hackman e la sua seconda moglie, Betsy Arakawa, sono stati trovati morti nel febbraio 2023 nella loro villa a Santa Fe, nel New Mexico. La loro vita insieme era caratterizzata da un profondo legame e da una condivisione di passioni artistiche. Dopo aver detto addio al cinema nel 2008, Hackman si era ritirato nella quiete del New Mexico, dedicandosi alla scrittura e alla pittura. In tutto, ha pubblicato cinque romanzi, dimostrando così il suo talento anche al di fuori delle scene.

In parallelo all’asta dal vivo, Bonhams organizzerà due vendite online che offriranno ai collezionisti la possibilità di acquistare cimeli rappresentativi dell’impegno di Hackman a Hollywood. Tra questi, si potranno trovare:

  1. Libri annotati
  2. Schizzi e dipinti
  3. Copioni
  4. Tre dei suoi Golden Globe

I premi includono i riconoscimenti per i suoi ruoli in “Gli Spietati” (1993) e “I Tenenbaum” (2002), oltre a un premio alla carriera ricevuto nel 2003. Hackman aveva già ricevuto un Golden Globe nel 1972 per il film “Il Braccio Violento della Legge”, consolidando la sua reputazione come uno dei più grandi attori della sua generazione.

un’opportunità unica per i collezionisti

La vendita delle collezioni di Gene Hackman rappresenta un’opportunità unica per i fan e i collezionisti di possedere un pezzo della storia del cinema e dell’arte. Ogni oggetto messo all’asta è carico di significato e riflette non solo il talento di Hackman come attore, ma anche la sua passione per l’arte e la cultura.

In un mondo dove il confine tra arte e intrattenimento diventa sempre più sfumato, la vita e l’eredità di Gene Hackman ci ricordano quanto sia importante celebrare il talento in tutte le sue forme. La sua collezione non è soltanto un insieme di oggetti, ma una testimonianza del suo amore per l’arte e della sua straordinaria carriera.

Con l’asta che si avvicina, cresce l’attesa per scoprire quali pezzi troveranno nuovi proprietari e quali storie emergeranno da queste opere. La vendita rappresenta un momento di riflessione sulla vita di un uomo che ha saputo navigare tra le luci e le ombre di Hollywood, lasciando un’eredità che continuerà a vivere nel cuore dei suoi fan e appassionati di arte.