Tajani promette battaglia contro la tassa sui proprietari: Modificheremo la legge!

Tajani promette battaglia contro la tassa sui proprietari: Modificheremo la legge!

Tajani promette battaglia contro la tassa sui proprietari: Modificheremo la legge!

Giada Liguori

Ottobre 21, 2025

Il dibattito politico italiano si accende nuovamente attorno alla manovra economica del governo, con il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani che esprime una ferma opposizione all’aumento della tassazione per i proprietari di abitazioni. Durante una conferenza sugli stati generali della casa, Tajani ha chiarito la posizione di Forza Italia riguardo a questa proposta, sottolineando l’importanza di apportare modifiche sostanziali al testo prima della sua approvazione definitiva.

opposizione all’aumento della tassazione

“Noi siamo assolutamente contrari su un aspetto della manovra di cui non si era mai parlato: l’aumento della tassazione per alcuni proprietari di abitazioni,” ha affermato Tajani. “Faremo di tutto perché il testo sia modificato. O lo si modifica prima di inviarlo alla Ragioneria o lo si fa in Parlamento,” ha continuato, evidenziando l’irriducibile opposizione del suo partito a questa misura fiscale. “Noi non potremmo mai votare una proposta come questa,” ha ribadito, mettendo in chiaro che la questione non è negoziabile per Forza Italia.

Il tema della tassazione immobiliare non è nuovo in Italia, dove è sempre stato oggetto di discussione accesa tra le varie forze politiche. L’aumento delle tasse sui proprietari di casa potrebbe avere effetti significativi sul mercato immobiliare, già provato da diverse crisi economiche negli ultimi anni. Tajani ha espresso preoccupazione anche per altre questioni, come la posizione del governo sulle criptovalute, suggerendo che debba esserci coerenza nell’approccio fiscale. “Non vedo perché sulle criptovalute ci debba essere un atteggiamento e sui proprietari di casa un altro. Parliamone,” ha detto, invitando a un dialogo costruttivo tra le forze politiche.

priorità di forze dell’ordine e sostegno alla casa

Inoltre, Tajani ha sottolineato che la priorità del suo partito rimane il sostegno alle forze dell’ordine e alle questioni legate alla casa. “Faremo una battaglia, se non passa la faremo in Parlamento,” ha dichiarato, esprimendo ottimismo sul fatto che ci sia una maggioranza in grado di modificare il testo di legge. La tutela delle forze dell’ordine, secondo Tajani, è fondamentale, soprattutto in un contesto in cui i rinnovi contrattuali non sembrano includere adeguate premialità.

Parallelamente, la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, ha espresso un giudizio complessivamente positivo sulla manovra economica, ma ha anche messo in evidenza elementi critici che necessitano di una revisione. Tra i punti da rivedere, Fumarola ha citato:

  1. Il congelamento dell’età per andare in pensione.
  2. La cancellazione di Opzione Donna, una misura che ha consentito a molte donne di anticipare il pensionamento.
  3. La defiscalizzazione degli aumenti contrattuali, che potrebbe escludere settori cruciali come il commercio e i metalmeccanici.

“È fondamentale che il governo riconosca l’importanza di garantire un adeguato sostegno ai lavoratori,” ha dichiarato, evidenziando la necessità di un impegno concreto sulla scuola e di un fondo di perequazione per gli enti locali, che risulta mancante nella manovra attuale.

un contesto politico complesso

Questa situazione si inserisce in un contesto politico complesso, dove la coalizione di governo, composta da più partiti, deve trovare un equilibrio tra le diverse esigenze e priorità. La tensione tra le forze politiche è palpabile, e il rischio di fratture all’interno della maggioranza potrebbe aumentare se non si troveranno soluzioni condivise. La manovra economica, quindi, non è soltanto una questione di numeri e tasse, ma rappresenta anche un banco di prova per la capacità di dialogo e di mediazione tra i vari attori politici.

In questo scenario, l’atteggiamento di Forza Italia, guidato da Tajani, potrebbe influenzare significativamente l’andamento della discussione parlamentare. La minaccia di una battaglia in Parlamento su questioni chiave come la tassazione sui proprietari di case potrebbe spingere il governo a riconsiderare alcune delle sue proposte, in un tentativo di evitare una crisi interna e garantire una stabilità necessaria per affrontare le sfide economiche e sociali del Paese.

Con il termine della conferenza sugli stati generali della casa, è chiaro che il dibattito sulla manovra economica è tutt’altro che concluso. Le posizioni di Tajani e Fumarola riflettono le preoccupazioni di molti cittadini italiani che si trovano ad affrontare una situazione economica precaria. La direzione che prenderà il governo nei prossimi giorni sarà cruciale per il futuro della manovra e per la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.