Dal 22 al 24 ottobre 2023, i Magazzini del Cotone di Genova diventeranno il palcoscenico di un evento di grande rilevanza per la professione contabile italiana: il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, intitolato “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati”. Questo congresso, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti in collaborazione con l’Ordine locale, si preannuncia come un’importante occasione di incontro e confronto per oltre 1000 professionisti del settore.
Il tema del congresso, “Concretizzare il cambiamento”, è particolarmente attuale in un contesto economico e sociale in continua evoluzione. I dottori commercialisti e gli esperti contabili si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse, dall’implementazione delle nuove tecnologie all’adattamento alle normative fiscali in continua mutazione. La scelta di Genova come sede dell’evento non è casuale: la città è un importante hub economico e logistico, in particolare per il settore marittimo, e rappresenta un simbolo di innovazione e tradizione.
sessioni plenarie di grande spessore
Durante il congresso, sono previste quattro sessioni plenarie di grande spessore, ognuna delle quali affronterà temi cruciali per la categoria.
Intelligenza artificiale (IA): Questa sessione si concentrerà su come l’IA possa essere integrata nelle pratiche professionali per migliorare l’efficienza e la qualità del servizio offerto ai clienti. L’IA non solo offre strumenti per l’automazione di processi ripetitivi, ma è anche in grado di fornire analisi predittive che possono aiutare i professionisti a prendere decisioni più informate.
Aggregazioni professionali: Un tema di crescente importanza in un mercato sempre più competitivo. Le aggregazioni permettono ai professionisti di unire le forze, condividere risorse e competenze, e affrontare insieme le sfide del mercato. Saranno presentati case studies e esperienze di successo che dimostrano come la collaborazione possa portare a risultati significativi.
Economia del mare: Genova, con il suo porto storico e la sua tradizione marittima, è il luogo ideale per discutere l’importanza delle professioni contabili nel settore marittimo. Gli esperti analizzeranno le opportunità e le sfide che questo settore presenta, nonché il ruolo cruciale dei dottori commercialisti nel supportare le imprese che operano in questo ambito.
Gestione del rischio in ottica fiscale ed ESG: La crescente attenzione verso la sostenibilità e le pratiche aziendali responsabili richiede ai professionisti contabili di adattare le loro strategie di gestione del rischio. Questo incontro rappresenterà un’opportunità per esplorare come le aziende possono integrare criteri ESG nelle loro politiche fiscali e di governance.
workshop tematici e networking
Oltre alle sessioni plenarie, il congresso offrirà anche dieci workshop tematici, in cui i partecipanti potranno approfondire argomenti specifici e interagire direttamente con esperti del settore. Questi workshop copriranno una vasta gamma di tematiche, dalle novità legislative alle best practices nella consulenza fiscale, fino all’adozione di tecnologie innovative come il blockchain e i sistemi di gestione cloud.
La partecipazione a questo congresso non sarà solo un’opportunità di aggiornamento professionale, ma anche un’importante occasione di networking. I dottori commercialisti e gli esperti contabili avranno la possibilità di incontrarsi, condividere esperienze e costruire relazioni che potrebbero rivelarsi preziose per il futuro delle loro pratiche professionali.
In un’epoca in cui il cambiamento è l’unica costante, eventi come questo congresso sono fondamentali per garantire che i professionisti del settore siano pronti ad affrontare le sfide del futuro. L’innovazione non è solo un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione. La presenza di oltre 1000 professionisti a Genova testimonia l’importanza di questo incontro e l’impegno della categoria nel perseguire l’eccellenza e l’aggiornamento costante.
Infine, il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili rappresenta non solo un momento di formazione, ma anche un’opportunità per riflettere sul ruolo fondamentale che i professionisti contabili svolgono nell’economia italiana. In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la loro competenza e professionalità sono essenziali per garantire la sostenibilità e la crescita delle imprese. Con l’auspicio che questo congresso possa contribuire a tracciare nuove strade e opportunità per il futuro della professione, Genova si prepara ad accogliere i suoi ospiti con calore e professionalità.