L’Oreal raggiunge 32,80 miliardi di vendite in nove mesi: un successo straordinario

L'Oreal raggiunge 32,80 miliardi di vendite in nove mesi: un successo straordinario

L'Oreal raggiunge 32,80 miliardi di vendite in nove mesi: un successo straordinario

Giada Liguori

Ottobre 22, 2025

L’Oreal, uno dei leader mondiali nel settore della cosmetica e della bellezza, ha recentemente annunciato i risultati delle sue vendite per i primi nove mesi dell’anno, registrando un fatturato di 32,80 miliardi di euro. Questo dato segna un incremento dell’1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando una continua ripresa e crescita per il colosso francese. I risultati del terzo trimestre, con vendite di 10,33 miliardi di euro e un aumento del 4,2%, sono stati sostenuti da una crescita robusta in tutte le divisioni e regioni, in particolare grazie alla ripresa del mercato nordamericano e alla significativa crescita nella Cina continentale.

Performance delle divisioni di L’Oreal

Analizzando le performance delle diverse divisioni di L’Oreal, emerge che i prodotti professionali hanno registrato la crescita più significativa, con un aumento del 7,4%. Questo segmento include prodotti utilizzati nei saloni di bellezza, sottolineando la ripresa della domanda per trattamenti e prodotti professionali dopo un periodo di contrazione dovuto alla pandemia. Ecco un riepilogo delle performance delle divisioni:

  1. Prodotti professionali: +7,4%
  2. Prodotti di consumo (Garnier, L’Oreal Paris): +3,1%
  3. L’Oréal Luxe (Lancôme, Yves Saint Laurent, Giorgio Armani): +2,2%

Questi dati dimostrano come la divisione L’Oréal Luxe continui a mantenere una forte attrattiva sul mercato, nonostante le sfide economiche.

Strategia di crescita e alleanze

Nicolas Hieronimus, CEO di L’Oreal, ha commentato i risultati affermando che la crescita a parità di condizioni ha continuato ad accelerare, raggiungendo un impressionante +4,9% nel terzo trimestre. Questo trend positivo è emblematico dell’efficacia della strategia di L’Oreal, che punta su innovazione e adattamento alle esigenze dei consumatori. Un’importante alleanza strategica con Kering, uno dei gruppi di lusso più creativi al mondo, è destinata a trasformare L’Oreal nel settore dei profumi di nicchia attraverso l’acquisizione del marchio Creed. Questa acquisizione rappresenta un’opportunità per espandere la presenza di L’Oreal nel segmento dei profumi di alta gamma, sempre più competitivo.

Inoltre, Hieronimus ha evidenziato il potenziale di crescita per le licenze di prodotti di bellezza e profumi di marchi prestigiosi come Gucci, Bottega Veneta e Balenciaga. Questi marchi non solo hanno un forte riconoscimento globale, ma offrono anche opportunità significative per L’Oreal di penetrare in nuovi segmenti di mercato.

Impegno per la sostenibilità e digitalizzazione

L’Oreal ha dimostrato una notevole resilienza in un contesto di mercato sfidante, dove i consumatori sono sempre più esigenti e attenti alla sostenibilità. L’azienda ha investito in pratiche sostenibili e in prodotti eco-friendly, cercando di attrarre una clientela giovane e consapevole. Negli ultimi anni, L’Oreal ha lanciato iniziative per ridurre il proprio impatto ambientale, tra cui l’uso di ingredienti naturali e la riduzione della plastica nei propri imballaggi.

La digitalizzazione ha giocato un ruolo cruciale nella strategia di crescita di L’Oreal. L’azienda ha investito significativamente nell’e-commerce e nelle piattaforme digitali per rispondere meglio alle abitudini di acquisto in evoluzione dei consumatori. La pandemia ha accelerato questa tendenza, e L’Oreal ha colto l’occasione per rafforzare la propria presenza online attraverso campagne pubblicitarie innovative e collaborazioni con influencer e celebrità.

In conclusione, guardando al futuro, Hieronimus esprime fiducia nella capacità di L’Oreal di continuare a sovraperformare il mercato globale della bellezza. Con l’avvicinarsi dell’ultimo trimestre dell’anno, l’azienda prevede un ulteriore aumento delle vendite e un miglioramento della redditività. La combinazione di una strategia ben definita, innovazione continua e una forte attenzione alle esigenze dei consumatori sembra posizionare L’Oreal per un futuro di successo, nonostante le incertezze economiche globali. Con una storia che risale al 1909, L’Oreal ha saputo adattarsi e reinventarsi nel corso dei decenni, diventando un punto di riferimento nel settore della bellezza e un esempio di come l’innovazione e la strategia possano guidare la crescita in un mondo in costante cambiamento.