Rosa Ricci: il personaggio che ha trasformato la vita di Maria Esposito

Rosa Ricci: il personaggio che ha trasformato la vita di Maria Esposito

Rosa Ricci: il personaggio che ha trasformato la vita di Maria Esposito

Giada Liguori

Ottobre 23, 2025

Maria Esposito, giovane attrice classe 2003, ha raggiunto la notorietà grazie al suo ruolo di Rosa Ricci nella serie di successo “Mare Fuori”, trasmessa dalla Rai. In un’intervista, Esposito ha affermato con sincerità che il suo personaggio le ha cambiato la vita, sia come persona che come attrice. “Rosa è un personaggio che mi ha dato la possibilità di approcciare un mondo che ho sempre sognato. Le sarò sempre riconoscente”, ha dichiarato, esprimendo la sua gratitudine per l’occasione che le è stata offerta.

la sesta stagione di mare fuori e il film prequel

Recentemente, Maria ha completato le riprese della sesta stagione di “Mare Fuori”, un progetto che ha conquistato il cuore di molti spettatori grazie alla sua narrazione intensa e realistica delle vite di adolescenti in un istituto penale minorile. La serie ha saputo affrontare temi delicati come la criminalità, la giustizia e le dinamiche familiari, riuscendo a connettersi con un pubblico giovane e adulto. La popolarità di “Mare Fuori” ha spinto i produttori a esplorare ulteriormente la storia di Rosa, portando alla creazione del film prequel “Io sono Rosa Ricci”, diretto da Lyda Patitucci, che debutterà alla Festa del Cinema di Roma e sarà distribuito in sala dal 30 ottobre da 01 Distribution.

il viaggio di rosa ricci

Lyda Patitucci ha spiegato che l’intento del film è quello di arricchire e approfondire il mondo già conosciuto di Rosa Ricci. “La domanda da cui siamo partiti è: ‘che cosa ha vissuto questa ragazzina per essere già così determinata nella serie?’. Questa è la risposta”, ha affermato la regista. Così, il film ci riporta indietro nel tempo, per scoprire la Rosa quindicenne, immersa nella Napoli del 2020 e coinvolta in un contesto di violenza e azione.

La trama ruota attorno a un affare importante tra il padre di Rosa, don Salvatore Ricci, interpretato da Raiz, e il trafficante Augustin Torres, interpretato da Jorge Perugorría. Durante questo scambio, Rosa viene rapita e portata su un’isola remota, dove è tenuta come ostaggio per estorcere denaro al padre. La giovane, inizialmente sopraffatta dalla paura e dalla disperazione, inizia a cercare una via di fuga, interagendo con i suoi rapitori, Gabriel, un giovane ambizioso, e Victor, un ragazzo più sensibile con cui sviluppa un legame profondo.

l’impatto emotivo del ruolo

Maria Esposito ha rivelato che interpretare Rosa nel film ha richiesto un intenso lavoro di introspezione: “Abbiamo fatto un grande lavoro per tornare indietro, per rimuovere alcune delle caratteristiche che la Rosa di ‘Mare Fuori’ aveva accumulato nel corso degli anni. È molto più difficile rileggere un personaggio già strutturato rispetto a interpretarne uno nuovo. Credo che in questo film si veda la vera umanità di Rosa”. La giovane attrice ha sottolineato che, grazie a questo progetto, è riuscita a comprendere meglio il tumulto emotivo che caratterizza il suo personaggio.

Navigare all’inizio della sua carriera in un contesto di così grande successo presenta le sue sfide. “Vivo il mio successo a periodi. A volte riesco a gestire bene la situazione, altre volte mi sento sopraffatta”, ha spiegato Maria. “Provo sempre un grande senso di responsabilità, sento di essere un esempio per la mia generazione e questo mi spaventa, perché anch’io ho tanto da imparare e posso sbagliare come tutti”. Nonostante le pressioni, Esposito esprime la sua gioia per aver interpretato Rosa e per tutto ciò che il personaggio le ha dato.

La produzione di un film che nasce da una serie di successo non è comune in Italia, dove questo tipo di transizione è stata sperimentata principalmente negli Stati Uniti. Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema, ha commentato che, sebbene non ci siano preclusioni, il passaggio da serie a film è complicato a causa delle differenze di linguaggio e narrazione. Tuttavia, ha affermato che “Mare Fuori” si presta bene a questa trasformazione, e ha lasciato aperta la possibilità per futuri progetti simili.

Maria Esposito, con il suo talento e la sua dedizione, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare una delle giovani attrici più promettenti del panorama cinematografico italiano. Il suo viaggio con Rosa Ricci non è solo un percorso artistico, ma anche una profonda esplorazione delle sfide e delle emozioni che affrontano i giovani nella società odierna. Con il suo debutto nel film “Io sono Rosa Ricci”, Maria si prepara a conquistare nuovamente il pubblico, portando sullo schermo una storia di resilienza e coraggio che non può lasciare indifferenti.