Il Career Day Luiss, una manifestazione di grande importanza per il mondo accademico e professionale, si prepara a fare il suo debutto a Milano il prossimo 29 ottobre. Questa iniziativa, che ha già conquistato il cuore di Roma, offre ai neolaureati e agli studenti del secondo anno dei corsi magistrali dell’Università Luiss un’opportunità unica di confronto diretto con i recruiter di 28 aziende di spicco, sia italiane che multinazionali. Un evento che si preannuncia come un vero e proprio ponte tra il mondo dell’educazione e quello dell’industria, mirato a creare connessioni significative tra talenti emergenti e le realtà aziendali più dinamiche del Paese.
Milano: il fulcro dell’innovazione
La scelta di Milano come location per questo evento non è casuale. La città è riconosciuta come il fulcro economico dell’Italia, una piazza in cui si intrecciano innovazione, imprenditorialità e creatività. Secondo Enzo Peruffo, prorettore per la Didattica con delega alle Lauree Magistrali, “il Career Day è uno degli strumenti più efficaci per mettere in comunicazione le eccellenze dei due mondi, quello accademico e quello industriale, e generare valore per tutti i partecipanti”. Questa affermazione rispecchia l’intento dell’iniziativa, che mira a favorire un dialogo aperto tra studenti e aziende, permettendo ai giovani di esprimere le proprie aspirazioni e condividere i propri valori.
Opportunità di networking e carriera
Il Career Day Luiss non è solo un evento di networking; è anche un’opportunità concreta per i partecipanti di esplorare percorsi di inserimento professionale. Durante la giornata, gli studenti avranno la possibilità di interagire con i rappresentanti di aziende leader in vari settori, tra cui:
- Tecnologia
- Moda
- Finanza
- Arte
Tra le aziende presenti, figurano nomi illustri come A2A, Axa Italia, Beko Europe, BMW Group Italia, e Giorgio Armani, solo per citarne alcune. Questa varietà di opportunità permette agli studenti di avere un’idea chiara delle diverse carriere che possono intraprendere, facilitando così le loro scelte future.
Selezione rigorosa per talenti qualificati
Una delle peculiarità del Career Day Luiss è il processo di selezione degli studenti partecipanti, che avviene sulla base di criteri rigorosi quali il curriculum, le performance accademiche e la motivazione personale. Questo assicura che le aziende abbiano accesso a un pool di talenti altamente qualificati e motivati, pronti a entrare nel mondo del lavoro. Infatti, il Career Day ha dimostrato di essere un elemento chiave per il successo dei percorsi formativi dell’Ateneo, come dimostrano i dati relativi al tasso di occupazione dei laureati. Infatti, il 95% dei neolaureati Luiss trova lavoro entro un anno dalla laurea, con un tempo medio di ingresso nel mercato del lavoro di appena un mese.
L’edizione milanese del Career Day Luiss rappresenta un passo significativo verso l’espansione delle opportunità offerte dall’Ateneo, che ha già una lunga tradizione di successo a Roma. Nel 2026, infatti, si celebrerà la 30ª edizione di questo evento nella capitale italiana, consolidando ulteriormente la sua reputazione come punto di riferimento per il colloquio tra giovani talenti e aziende.
Il Career Day Luiss a Milano si preannuncia quindi come un evento imperdibile, non solo per gli studenti dell’Ateneo romano, ma anche per le aziende che desiderano scoprire e attrarre i migliori talenti del futuro. Con un programma ricco di incontri, workshop e momenti di networking, Milano sarà il palcoscenico ideale per una giornata di scambio e arricchimento reciproco, unendo il mondo accademico e quello professionale in un incontro dinamico e ispirante.
