Il 2026: un anno da non perdere per il turismo negli Stati Uniti, tra America250, Fifa2026 e la mitica Route 66

Il 2026: un anno da non perdere per il turismo negli Stati Uniti, tra America250, Fifa2026 e la mitica Route 66

Il 2026: un anno da non perdere per il turismo negli Stati Uniti, tra America250, Fifa2026 e la mitica Route 66

Matteo Rigamonti

Ottobre 26, 2025

Il 2026 si preannuncia come un anno memorabile per il turismo negli Stati Uniti, grazie a tre eventi straordinari che attireranno un numero senza precedenti di visitatori da tutto il mondo. Tra questi, il programma America250, che celebra il 250° anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza, la FIFA World Cup 2026, e il centenario della Route 66, il leggendario percorso che incarna il sogno americano. Queste iniziative promettono di trasformare gli Stati Uniti in una meta irresistibile per turisti di ogni tipo.

America250: una celebrazione nazionale

America250 rappresenta una celebrazione nazionale che culminerà il 4 luglio 2026. Le festività si svolgeranno in tutto il paese, con eventi chiave in città storicamente significative come Boston, New York, Philadelphia e Washington D.C. Queste città non solo offrono un ricco patrimonio culturale, ma sono anche simboli della lotta per l’indipendenza americana. Le celebrazioni non si limiteranno però solo ai grandi centri, ma coinvolgeranno anche piccole comunità, rendendo la commemorazione inclusiva e diffusa.

FIFA World Cup 2026: un evento sportivo imperdibile

In parallelo, la FIFA World Cup 2026 segnerà un altro capitolo importante nella storia sportiva degli Stati Uniti. Questa edizione del torneo, che si svolgerà tra giugno e luglio, vedrà il paese ospitare 78 partite in 11 città, tra cui New York, Los Angeles e Chicago. La finale, prevista per il 19 luglio, sarà la seconda finale mondiale di calcio maschile ospitata dagli Stati Uniti, dopo quella del 1994. Si prevede che l’evento attirerà milioni di tifosi, non solo per il calcio, ma anche per l’opportunità di esplorare le meraviglie del paese.

Centenario della Route 66: un viaggio nell’iconico percorso

Infine, il centenario della Route 66 offrirà un’altra opportunità di celebrazione. Questo iconico percorso di quasi 4.000 chilometri, che attraversa otto stati da Chicago a Los Angeles, è il simbolo della libertà e dell’avventura americana. Con il suo fascino nostalgico, la Route 66 attrarrà viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e scenari mozzafiato. Gli eventi legati a questo anniversario saranno una celebrazione della cultura americana, del cibo, della musica e delle storie che hanno reso questo percorso così iconico.

Brand USA e la campagna “America the Beautiful”

In vista di questo anno storico, Brand USA, l’organizzazione di marketing delle destinazioni statunitensi, ha lanciato una nuova campagna globale chiamata “America the Beautiful”. Questa iniziativa è stata presentata durante la Brand USA Travel Week U.K. & Europe, un evento annuale che riunisce operatori turistici e media da tutto il mondo. Fred Dixon, presidente e CEO di Brand USA, ha sottolineato l’importanza di questa campagna, affermando che rappresenta un’opportunità per espandere la portata del turismo negli Stati Uniti e per rafforzare le relazioni con partner commerciali e media a livello globale.

La Brand USA Travel Week ha visto la partecipazione di quasi 900 delegati, tra cui operatori, media e fornitori, e ha offerto numerosi momenti di networking e formazione. Si prevede che eventi simili in India e Sud America, programmati per gennaio e marzo del 2026, contribuiranno ulteriormente a promuovere le destinazioni statunitensi in mercati emergenti.

La campagna “America the Beautiful” si propone di dare nuova vita all’immagine degli Stati Uniti come meta turistica. Con un messaggio che punta a evidenziare non solo i luoghi da visitare, ma anche le storie e le esperienze autentiche delle persone che vi abitano, Brand USA intende riconnettere i viaggiatori con il vero spirito americano. Leah Chandler, Chief Marketing Officer di Brand USA, ha descritto la campagna come una narrazione audace e coinvolgente che invita le persone a esplorare gli Stati Uniti in modi nuovi e significativi.

A supporto di questa iniziativa, è stato lanciato AmericaTheBeautiful.com, un hub online potenziato dall’intelligenza artificiale, che offre suggerimenti personalizzati e strumenti per la pianificazione del viaggio. Questo sito, disponibile in otto lingue, aiuterà i viaggiatori a creare itinerari su misura, con mappe interattive e informazioni dettagliate sulle destinazioni regionali.

Il 2026 non sarà solo un anno di celebrazioni, ma anche un momento di opportunità economiche significative. Secondo le stime, il settore turistico genererà circa 39,6 miliardi di dollari di entrate fiscali federali entro la fine dell’anno, sostenendo milioni di posti di lavoro e contribuendo a un impatto economico complessivo di 551 miliardi di dollari. Questo dimostra quanto il turismo internazionale sia cruciale per l’economia americana.

In attesa di questi eventi straordinari, le città statunitensi stanno già preparando nuove attrazioni e esperienze per i visitatori. New York, ad esempio, vedrà l’apertura di nuovi musei e attrazioni culturali, mentre le festività natalizie promettono di incantare turisti e residenti con luci, spettacoli e mercatini. Con l’aspettativa di 8 milioni di visitatori durante questo periodo festivo, New York si prepara a offrire esperienze indimenticabili.

Il 2026 si profila dunque come un anno cruciale per il turismo negli Stati Uniti, un’opportunità non solo per celebrare la storia e la cultura di un paese ma anche per attrarre visitatori da tutto il mondo, pronti a scoprire le meraviglie di un territorio che continua a incantare e ispirare.