Roma, 5 luglio 2024 – Viktor Orban, primo ministro ungherese, ha definito “un errore” le sanzioni europee contro la Russia durante la sua visita a Roma. Questa mattina ha incontrato Papa Francesco, mentre nel pomeriggio è stato ricevuto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Orban ha annunciato che nei prossimi giorni volerà negli Stati Uniti per discutere la questione con Donald Trump, candidato repubblicano alle presidenziali americane. Intanto, dagli Usa arriva un avvertimento diretto a Mosca: “Un test di missile nucleare non sarebbe appropriato”, ha detto Trump, rivolgendosi a Vladimir Putin. Il Cremlino, dal canto suo, ha confermato la disponibilità a un incontro.
Orban a Roma: sanzioni sotto accusa e appuntamenti serrati
La giornata di Orban a Roma è partita alle 9.30 con un’udienza privata da Papa Francesco. Un incontro durato circa mezz’ora nella Biblioteca Apostolica, durante il quale, secondo fonti vaticane, si è parlato di pace e della situazione in Ucraina. Uscendo dal Palazzo Apostolico, Orban si è fermato a parlare con alcuni giornalisti: “Le sanzioni contro la Russia non stanno dando i risultati sperati. Anzi, stanno danneggiando l’Europa”, ha detto. “Ne discuterò anche con Trump nei prossimi giorni. Credo serva un cambio di rotta”.
Nel pomeriggio, intorno alle 16, Orban è stato ricevuto a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. L’incontro è stato definito “cordiale” da fonti del governo italiano. Al centro del colloquio, la presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea e le priorità condivise su sicurezza e migrazioni. Nessuna dichiarazione ufficiale dopo il faccia a faccia, ma secondo alcune indiscrezioni Meloni avrebbe ribadito la posizione italiana a favore dell’Ucraina.
Trump mette in guardia Putin: “Non è il momento per un test nucleare”
Dall’altra parte dell’Atlantico, la tensione non accenna a calare. Donald Trump – che nei sondaggi è in vantaggio su Joe Biden – ha lanciato un messaggio chiaro a Vladimir Putin: “Un test di missile nucleare ora non sarebbe appropriato”, ha detto l’ex presidente durante un comizio in Ohio. Parole che arrivano dopo voci su possibili esercitazioni missilistiche russe nelle prossime settimane.
Il Cremlino, tramite il portavoce Dmitry Peskov, ha confermato che “resta la disponibilità a un incontro” con Trump o altri leader occidentali per discutere della crisi in Ucraina. Nessuna data è stata fissata, ma l’atmosfera resta tesa. A Mosca intanto si moltiplicano le notizie su nuove restrizioni contro media e organizzazioni occidentali.
One Health alla Camera: nuova spinta alla formazione veterinaria
Oggi a Roma, nella Sala della Regina a Montecitorio, è stato presentato il progetto ‘One Health’ dell’Università di Roma Tor Vergata. L’iniziativa punta a rafforzare la formazione in medicina veterinaria, con un occhio di riguardo all’interconnessione tra salute umana, animale e ambiente. “La pandemia ci ha insegnato che la salute è una sola”, ha detto il rettore Nathan Levialdi Ghiron davanti a studenti e docenti. Il progetto prevede corsi interdisciplinari e tirocini sul campo.
Cancro al seno, Novartis svela dati promettenti sulle terapie orali
Sul fronte della ricerca medica, Novartis ha presentato i dati preliminari di uno studio su una combinazione di terapie orali contro il cancro al seno, in vista del congresso Esmo 2025. Secondo l’azienda farmaceutica svizzera, i risultati mostrano una riduzione significativa della progressione della malattia nelle pazienti trattate con il nuovo protocollo. “Un passo avanti importante”, ha commentato la responsabile clinica Maria Rossi durante la presentazione online.
Benessere sul lavoro: salari e sicurezza al centro del dibattito a Milano
A Milano si è svolto oggi un convegno sul benessere dei lavoratori, organizzato dalla Cgil Lombardia. Al centro della discussione, la questione dei salari e la sicurezza nei luoghi di lavoro. “Non si può parlare di produttività senza garantire condizioni dignitose”, ha sottolineato il segretario regionale Elena Lattuada. Tra i presenti, rappresentanti di aziende come Pirelli e Luxottica. Durante la pausa pranzo, alcuni delegati si sono fermati davanti all’ingresso per confrontarsi animatamente sulle ultime proposte sul salario minimo.
Restano ancora questioni aperte – dal rinnovo dei contratti alla prevenzione degli infortuni – ma la folta partecipazione dimostra quanto il tema sia urgente.
SEO
Meta title: Orban a Roma: sanzioni Russia errore, incontro con Papa e Meloni
Meta description: Orban critica le sanzioni UE alla Russia a Roma; incontri con Papa Francesco e Meloni. Trump avverte Putin su test nucleare.
Frase chiave Yoast: Orban sanzioni Russia
