Schiavetti: un appello per migliorare l’accesso al Sistema Sanitario nel Lazio

Schiavetti: un appello per migliorare l'accesso al Sistema Sanitario nel Lazio

Schiavetti: un appello per migliorare l'accesso al Sistema Sanitario nel Lazio

Matteo Rigamonti

Ottobre 27, 2025

Roma, 6 giugno – Questa mattina a Roma si è tenuto un confronto istituzionale sulle sfide della sanità pubblica e del lavoro. Il Consiglio regionale del Lazio ha partecipato all’incontro tra la Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome e il Cnel. L’appuntamento, ospitato nella sede di viale David Lubin, segna l’inizio di una collaborazione su temi cruciali come salute, imprese e occupazione. Egidio Schiavetti, a capo della Segreteria tecnica/Europa del Consiglio regionale del Lazio, ha sottolineato l’importanza del diritto alla salute e la necessità di rafforzare il rapporto tra Stato e Regioni.

Sanità pubblica, accesso in bilico e la lunga strada delle riforme

“Sono grato al presidente Brunetta e al presidente Aurigemma per averci dato modo di confrontarci oggi”, ha esordito Schiavetti davanti a un pubblico di rappresentanti istituzionali e tecnici. Ha parlato dell’articolo 32 della Costituzione, definendolo “uno dei più belli”, ma ha riconosciuto quanto sia complicato farlo valere davvero. “Le difficoltà – ha spiegato – derivano anche da vicende storiche”, ricordando le tappe che hanno segnato la sanità italiana negli ultimi decenni.

Nel suo racconto, Schiavetti ha citato la riforma del 1978, con la legge 833 che ha dato vita al Servizio sanitario nazionale. “Fu un momento fondamentale, approvato all’unanimità dal Parlamento”, ha detto, “una delle più grandi infrastrutture del nostro Paese”. Poi ha ricordato le riforme degli anni Novanta: nel 1992 e nel 1999 il sistema si è spostato verso un modello aziendalista, “troppo attento alle esigenze individuali”. Solo nel 2001, con la modifica del Titolo V della Costituzione, le Regioni hanno assunto un ruolo centrale nella gestione della sanità.

Fondi in crescita, ma problemi che restano

Il discorso sui soldi è stato schietto. “Il Fondo sanitario nazionale – ha ricordato Schiavetti – arriverà a 137 miliardi nel 2025, secondo la legge di bilancio appena approvata”. Una cifra mai vista prima. Eppure, i problemi non sono scomparsi. “La legge 311 del 2004 sui commissariamenti delle Regioni non ha dato i risultati sperati. Le Regioni sono uscite dalle difficoltà, ma l’offerta complessiva per i cittadini è peggiorata”.

Schiavetti ha poi ricordato come, nel 2024, la Corte Costituzionale abbia ribadito che la spesa per la salute è un obbligo costituzionale. Ma il rapporto tra Stato e Regioni va ancora consolidato: “Serve trovare un’intesa sulle liste d’attesa e sulle altre criticità del sistema”.

Una nuova alleanza per la salute degli italiani

Il responsabile della Segreteria tecnica/Europa ha insistito sull’importanza di una gestione condivisa. “Lo Stato stabilisce le regole, il finanziamento e i Livelli essenziali di assistenza. Le Regioni gestiscono il sistema. Questo è il quadro costituzionale su cui dobbiamo lavorare per rafforzare una nuova unità nazionale”, ha spiegato. Secondo Schiavetti, in ogni Regione i cittadini dovrebbero trovare “gli stessi standard di accoglienza”.

L’incontro al Cnel è stato visto come un’occasione per avviare una riforma bipartisan, “che riprenda il coraggio del 1978, senza guardare ai colori politici”. Un appello a superare le divisioni per garantire davvero il diritto alla salute.

Un gesto semplice, ma carico di significato

Al termine dell’incontro, Schiavetti si è fermato qualche istante con alcuni consiglieri regionali davanti alla sala conferenze. Un cenno del capo, una stretta di mano con il presidente Brunetta e una frase sussurrata: “Dobbiamo provarci davvero”. Intanto, una pioggia leggera cominciava a cadere su viale Lubin. I partecipanti si sono poi allontanati tra saluti veloci e promesse di rivedersi presto.


SEO

Meta title:
Sanità pubblica: confronto tra Regioni e Cnel su salute e lavoro a Roma

Meta description:
A Roma incontro tra Regioni e Cnel: focus su diritto alla salute, finanziamenti e governance sanitaria.

Frase chiave Yoast:
Confronto Regioni Cnel sanità pubblica