Tragedia in campagna: giovane di 23 anni perde la vita in un incidente agricolo

Tragedia in campagna: giovane di 23 anni perde la vita in un incidente agricolo

Tragedia in campagna: giovane di 23 anni perde la vita in un incidente agricolo

Matteo Rigamonti

Ottobre 28, 2025

Cavriana (Mantova), 11 giugno 2024 – Un ragazzo di 23 anni ha perso la vita questo pomeriggio, intorno alle 15, mentre lavorava nei campi di un’azienda agricola ai margini di Cavriana, nel cuore della provincia di Mantova. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri intervenuti, il giovane sarebbe rimasto incastrato in un macchinario durante la raccolta. Nonostante l’arrivo rapido dei soccorsi – ambulanza, automedica e persino l’elisoccorso partito da Brescia – per lui non c’è stato nulla da fare.

Tragedia nei campi: giovane travolto da un macchinario

È successo tutto in pochi istanti, in un campo di cereali vicino alla provinciale che collega Cavriana a Solferino. Intorno alle 15, secondo i racconti dei colleghi, il ragazzo – residente in zona, ma la cui identità non è stata ancora resa nota – stava usando un’attrezzatura per la raccolta. Un’operazione normale, quasi automatica, che però si è trasformata in tragedia. “Abbiamo sentito un rumore strano, poi le urla”, ha ricordato uno degli operai, ancora scosso.

Soccorsi immediati, ma nulla da fare

La chiamata al 118 è partita subito dopo l’incidente. Sul posto sono arrivati in poco tempo l’ambulanza della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere, l’automedica e l’elisoccorso, atterrato in un campo vicino. I soccorritori hanno provato a rianimarlo per più di mezz’ora, in un’atmosfera tesa e carica di speranza. “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo”, ha detto uno degli operatori, “ma le ferite erano troppo gravi”. Il decesso è stato confermato poco dopo le 16.

Indagini in corso: tecnici e forze dell’ordine al lavoro

Sul posto sono arrivati anche i tecnici del servizio prevenzione e sicurezza sul lavoro di Ats Val Padana, insieme ai vigili del fuoco di Castiglione delle Stiviere e ai carabinieri di Desenzano. L’area è stata chiusa e si stanno raccogliendo elementi per capire come sia avvenuto l’incidente. Secondo una prima ipotesi, il ragazzo sarebbe stato trascinato da una parte in movimento del macchinario mentre cercava di liberare un ingranaggio bloccato. “Verifichiamo se siano state rispettate le norme di sicurezza”, ha spiegato un tecnico dell’Ats.

La comunità sotto choc: un’altra vittima sul lavoro

La notizia della tragedia si è diffusa rapidamente a Cavriana, un paese di poco più di 3.500 abitanti. Tra bar e negozi si respira incredulità. “Era un ragazzo serio, lavorava spesso qui”, ha raccontato una commerciante. Il sindaco Giovanni Sartori ha espresso il cordoglio dell’amministrazione: “Un dolore che colpisce tutta la comunità. La sicurezza sul lavoro deve essere davvero una priorità”.

Incidenti sul lavoro, il bilancio nel Mantovano

I dati Inail aggiornati al primo semestre 2024 parlano chiaro: sette morti sul lavoro nella provincia di Mantova da inizio anno. L’agricoltura resta uno dei settori più pericolosi. Macchinari vecchi, turni lunghi e poca formazione sono tra le cause più comuni. “Serve più attenzione da parte delle aziende e controlli più severi”, ha sottolineato Marco Bianchi, segretario provinciale della Cgil.

Si attende l’autopsia, i colleghi sospendono il lavoro

Nei prossimi giorni la salma sarà portata all’istituto di medicina legale di Mantova per l’autopsia, disposta dalla Procura. Solo allora si potrà capire se si sia trattato di una tragica fatalità o se ci siano state mancanze nella sicurezza. Nel frattempo, i colleghi del giovane hanno fermato il lavoro nei campi. “Oggi non riusciamo a continuare”, ha ammesso uno di loro, stringendo il suo berretto da lavoro.

La comunità aspetta risposte. E si chiede ancora come sia possibile che, nel 2024, si possa morire così.


SEO: incidente sul lavoro, Cavriana, Mantova, incidente agricolo, sicurezza sul lavoro, morti sul lavoro, Ats Val Padana, soccorsi, macchinario agricolo, Inail incidenti lavoro Mantova