Los Angeles, 8 luglio – Chainsaw Man – Il Film: La storia di Reze ha dominato il botteghino nordamericano nel weekend appena passato, conquistando il primo posto e lasciando dietro di sé alcune delle uscite più attese della stagione. Il film d’animazione, prodotto dallo studio giapponese Mappa e diretto da Tatsuya Yoshihara, ha incassato 17,2 milioni di dollari tra venerdì e domenica, secondo i dati diffusi questa mattina dagli esperti del settore. Un risultato che conferma quanto gli anime stiano guadagnando terreno anche fuori dal Giappone, soprattutto tra i più giovani.
Chainsaw Man – Il Film: La storia di Reze al comando del box office
Tratto dall’omonima serie manga di Tatsuki Fujimoto, il film racconta la storia di Denji, un ragazzo orfano che, dopo essere stato ucciso dalla yakuza, rinasce fondendosi col suo diavolo domestico. Un racconto dark fantasy che ha già conquistato milioni di lettori e spettatori nel mondo. L’adattamento cinematografico è uscito in 2.300 sale tra Stati Uniti e Canada, dove ha registrato il tutto esaurito soprattutto nelle grandi città come New York, Los Angeles e Chicago. “Non ci aspettavamo un’accoglienza così calorosa, soprattutto al debutto”, ha ammesso un portavoce della distribuzione nordamericana.
L’horror Black Phone 2 scende al secondo posto
Dietro al fenomeno anime si piazza Black Phone 2, il sequel dell’horror con Ethan Hawke, che ha incassato 13 milioni di dollari nel weekend. Distribuito da Universal Pictures, il film era al primo posto la settimana scorsa ma ha dovuto cedere la vetta alla novità giapponese. Le proiezioni serali di sabato hanno segnato un calo rispetto al debutto, segno che il passaparola non è bastato a mantenere il ritmo. “Gli appassionati di horror sono fedeli ma esigenti”, ha spiegato un gestore di cinema a Los Angeles.
Terza posizione per Regretting You, tratto dal romanzo di Colleen Hoover
Al terzo posto si piazza Regretting You – Tutto Quello Che Non Ti Ho Detto, nuovo adattamento di un romanzo di Colleen Hoover. Il film ha debuttato con 12,8 milioni di dollari, confermando l’interesse per le storie d’amore ispirate ai bestseller. Diretto da Sarah Polley, il film era molto atteso dopo il successo di “It Ends with Us” dello scorso anno. “Abbiamo cercato di restituire tutta la complessità emotiva del libro”, ha detto la regista durante la presentazione a Toronto.
Delusione per il biopic su Bruce Springsteen
Più tiepida l’accoglienza per Springsteen – Liberami dal Nulla, il biopic firmato da Scott Cooper con Jeremy Allen White nei panni del celebre cantautore. Il film si ferma al quarto posto con appena 7 milioni di dollari incassati nel weekend. Un risultato sotto le aspettative della produzione, che puntava su un pubblico più ampio grazie al richiamo del “Boss”. Alcuni critici hanno sottolineato come la narrazione fatichi a coinvolgere sia i fan di vecchia data che il grande pubblico. “Forse ci si aspettava qualcosa di diverso”, ha confessato un addetto ai lavori vicino alla produzione.
Chiude la top five Tron: Ares con Jared Leto
A chiudere la classifica dei primi cinque c’è Tron: Ares, nuovo capitolo della saga fantascientifica Disney con Jared Leto protagonista. Il film ha raccolto 4,7 milioni di dollari, un dato che mostra una certa stanchezza verso i franchise storici. Le sale IMAX di San Francisco e Seattle hanno registrato buoni numeri, ma nel complesso l’interesse è calato rispetto agli episodi precedenti.
Anime e cinema americano: un equilibrio che cambia
Il successo di Chainsaw Man – Il Film: La storia di Reze conferma una tendenza ormai chiara: gli anime giapponesi si fanno sempre più spazio anche nei mercati occidentali, superando in certi casi produzioni hollywoodiane con grandi budget. Gli esperti sottolineano come la capacità di coinvolgere le nuove generazioni e la forza delle community online abbiano fatto la differenza. “Non è più solo una nicchia”, ha detto un esperto intervistato da Variety. Eppure, tra remake, sequel e adattamenti letterari, il pubblico americano continua a cercare storie capaci di sorprendere. Anche quando arrivano da molto lontano.
