Wall Street inizia la giornata con slancio: Dj +0,72%, Nasdaq +0,60%

Wall Street inizia la giornata con slancio: Dj +0,72%, Nasdaq +0,60%

Wall Street inizia la giornata con slancio: Dj +0,72%, Nasdaq +0,60%

Giada Liguori

Ottobre 29, 2025

New York, 7 giugno 2024 – Wall Street ha iniziato la giornata in rialzo. Alle 15.30 ora italiana, il Dow Jones segnava un +0,72%, a 47.892,11 punti. Il Nasdaq cresceva dello 0,60%, toccando 23.775,58 punti. Anche l’S&P 500 si muoveva in positivo, seppur più lentamente, con un +0,29% a 6.892,27 punti. Un avvio che riflette, secondo gli operatori, una certa fiducia degli investitori dopo la pubblicazione dei dati macroeconomici di questa mattina.

Wall Street spinta dai dati sul lavoro

La seduta è partita con il segno più, grazie ai numeri sull’occupazione negli Stati Uniti relativi a maggio. Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato una crescita degli occupati superiore alle attese: 272mila nuovi posti di lavoro, contro i 180mila previsti dagli analisti. Il tasso di disoccupazione è salito leggermente al 4%, ma il mercato ha preso bene il dato sull’occupazione.

“Il mercato del lavoro resta solido, anche se emergono segnali di rallentamento”, ha detto a Bloomberg Mark Zandi, economista di Moody’s Analytics. Gli investitori hanno risposto con acquisti diffusi, soprattutto sulle azioni tech e industriali. Apple e Microsoft hanno aperto in rialzo, mentre tra le banche si sono distinti JPMorgan e Goldman Sachs.

Occhi puntati sulla Federal Reserve

Tutti guardano alle prossime mosse della Federal Reserve. Il dato sull’occupazione, più alto del previsto, potrebbe ridurre le speranze di un taglio dei tassi nel breve termine. “La Fed dovrà valutare bene la forza del mercato del lavoro prima di cambiare rotta”, ha confidato a alanews.it un gestore di fondi di New York poco dopo l’apertura.

Tra i titoli più scambiati nelle prime ore ci sono Nvidia (+1,2%), Amazon (+0,9%) e Tesla (+0,7%). Più cauti i bancari: Bank of America si muove intorno alla parità. Il settore energetico è contrastato: ExxonMobil guadagna lo 0,5%, mentre Chevron perde lo 0,2%.

Clima di prudenza tra gli operatori

Negli uffici delle grandi banche di Manhattan si respira un moderato ottimismo. “I dati sono incoraggianti, ma la volatilità potrebbe aumentare nelle prossime settimane”, ha ammesso un analista di Morgan Stanley. Dalle prime analisi emerge che la giornata potrebbe restare prudente, con volumi di scambio nella media.

Non mancano però le incognite: l’inflazione rimane sopra il target della Fed e la stagione delle trimestrali sta per chiudersi senza novità di rilievo. “Gli investitori cercano segnali chiari dalla banca centrale”, ha spiegato un trader di Wall Street poco prima delle 10 locali.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Nei prossimi giorni l’attenzione rimarrà alta sulle decisioni della Fed e sui nuovi dati economici in arrivo. Gli esperti prevedono una fase di attesa per i principali indici americani, con possibili oscillazioni legate alle aspettative sui tassi e alle tensioni geopolitiche.

Nel report mattutino, Goldman Sachs sottolinea che “il mercato azionario Usa mostra segnali di resistenza, ma resta vulnerabile a eventuali sorprese negative sull’inflazione”. In questo contesto, la giornata di oggi è un banco di prova per capire quanto gli investitori siano ancora fiduciosi dopo settimane di volatilità contenuta.

Wall Street parte dunque bene, almeno in apertura, spinta dai dati sull’occupazione e dalla tenuta dei titoli tecnologici. Sarà nelle prossime ore che si capirà se questo trend potrà consolidarsi o se prevarrà la prudenza in attesa delle mosse della Fed.

SEO parameters: Wall Street, Dow Jones, Nasdaq, S&P 500, dati occupazione USA, Federal Reserve, tassi interesse, azioni tecnologiche, mercato azionario, Moody’s Analytics, Goldman Sachs, volatilità mercato, trimestrali USA