Europa in rosso: attesa per le decisioni della Bce

Europa in rosso: attesa per le decisioni della Bce

Europa in rosso: attesa per le decisioni della Bce

Giada Liguori

Ottobre 30, 2025

Milano, 2 maggio 2024 – Le principali Borse europee partono in rosso, mentre gli investitori restano in attesa della decisione della Banca Centrale Europea sui tassi e cercano di digerire una nuova ondata di risultati trimestrali. Lo Stoxx Europe 600 segna un calo dello 0,4% poco dopo le 10.30. Tra le piazze europee, Parigi perde lo 0,8%, Francoforte scende dello 0,17%, Londra cede lo 0,58%, Madrid arretra dell’1,35% e Milano segna un -0,8%. Negli Stati Uniti, i future vanno in ordine sparso: il Dow Jones scende dello 0,2%, mentre il Nasdaq si mantiene quasi stabile (+0,02%).

Borse europee in calo: occhi puntati sulla BCE e sulle trimestrali

La giornata si apre all’insegna della prudenza. Gli operatori sono concentrati sulle mosse della BCE, che oggi annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse. “C’è molta attesa per le parole di Christine Lagarde”, racconta un analista di una grande banca milanese. Il quadro resta incerto: i dati economici recenti in Europa mostrano segnali contrastanti e l’inflazione è sempre sotto la lente.

Nel frattempo, continuano ad arrivare i risultati delle aziende. Secondo Bloomberg, circa il 60% delle società dello Stoxx 600 ha superato le aspettative, ma l’umore tra gli investitori resta fragile. “Premiano solo chi davvero sorprende”, spiega un gestore londinese.

Remy Cointreau crolla, Campari corre: i titoli sotto i riflettori

Tra le storie del giorno, spicca il tonfo di Remy Cointreau: il titolo perde il 7,2% dopo aver rivisto al ribasso le previsioni per l’anno. Il gruppo francese dei liquori parla di una domanda debole in Asia e di un recupero lento negli Stati Uniti. “Abbiamo corretto le stime per prudenza”, ha detto il direttore finanziario Eric Vallat durante la conference call con gli analisti.

In controtendenza, vola Campari, che guadagna l’11,4% grazie a risultati trimestrali migliori del previsto. Il gruppo italiano ha beneficiato della crescita in mercati chiave e delle buone vendite di Aperol e Campari Soda. “Siamo soddisfatti della performance”, ha commentato l’amministratore delegato Bob Kunze-Concewitz.

Milano: vendite su Stellantis e Prysmian, brillano Italgas e Tenaris

A Piazza Affari la seduta si apre con più segni meno che più. In particolare, Stellantis lascia sul terreno il 6,3% dopo i dati sulle consegne del primo trimestre, giudicati deludenti dagli analisti. Male anche Prysmian, che scende del 5,5%. Secondo alcune banche d’investimento, il calo è legato a prese di profitto dopo il rally delle ultime settimane.

Sul versante opposto, si distinguono Italgas (+3,5%) e Tenaris (+2,3%). La prima beneficia delle aspettative su una possibile revisione al rialzo delle stime per l’anno; la seconda approfitta del buon momento del settore energetico e delle raccomandazioni positive degli analisti internazionali.

Banche in luce: ING sorride con utili sopra le attese

Nel settore finanziario europeo brilla ING, che sale del 4,6% dopo aver annunciato utili trimestrali migliori delle previsioni. “La solidità patrimoniale resta il nostro punto di forza”, ha detto il CEO Steven van Rijswijk durante la presentazione dei risultati. Il comparto bancario resta comunque sotto osservazione in vista delle prossime mosse delle banche centrali.

Oltreoceano future contrastati in vista dei dati macro

Negli Stati Uniti, i future sui principali indici non mostrano una direzione chiara: il Dow Jones scende di poco (-0,2%), mentre il Nasdaq è praticamente stabile (+0,02%). Gli operatori attendono i dati economici in arrivo nel pomeriggio e le indicazioni della Federal Reserve sui prossimi passi della politica monetaria.

In sintesi, la giornata si preannuncia incerta e volatile per i mercati azionari, sia in Europa che nel resto del mondo. Tutti gli occhi restano puntati sulle banche centrali e sulle trimestrali delle grandi società quotate.