Wall Street in crescita: attesa per le decisioni della Fed, Dj +0,25%

Wall Street in crescita: attesa per le decisioni della Fed, Dj +0,25%

Wall Street in crescita: attesa per le decisioni della Fed, Dj +0,25%

Giada Liguori

Ottobre 30, 2025

New York, 11 giugno 2024 – Wall Street ha iniziato la giornata in rialzo, con gli investitori in attesa delle decisioni della Federal Reserve previste per domani. Alle 15.30 ora italiana, il Dow Jones segnava un rialzo dello 0,25%, a 47.813,39 punti. Il Nasdaq faceva meglio, con un +0,62% a 23.974,08 punti, mentre lo S&P 500 saliva dello 0,26%, toccando i 6.908,59 punti. Un avvio prudente, ma tutto sommato positivo, in una giornata che si preannuncia carica di attesa e domande.

Fed sotto i riflettori: attesa e prudenza sul mercato

Tutti gli occhi sono puntati sulla riunione della Federal Reserve, che si chiuderà domani pomeriggio. Il mercato, raccontano gli analisti a New York, si aspetta che i tassi di interesse restino fermi. “Non ci sono segnali concreti di un taglio imminente”, dice un gestore di fondi di Manhattan. “Ma tutti vogliono capire se Powell darà qualche indizio su cosa succederà nei prossimi mesi”. Questa prudenza si riflette anche nei volumi degli scambi: secondo i dati preliminari del New York Stock Exchange, l’attività è sotto la media delle ultime settimane.

I numeri dell’inflazione e le reazioni a Wall Street

A influenzare il clima in Borsa ci sono anche i dati macroeconomici usciti nelle ultime ore. L’indice dei prezzi al consumo, diffuso ieri dal Dipartimento del Lavoro, ha mostrato un aumento annuo del 3,3%, un po’ più alto delle previsioni degli esperti. Questo ha riacceso il dibattito sull’inflazione e su cosa farà la Fed. “L’inflazione è il vero ago della bilancia”, spiega John Miller, economista di JP Morgan, contattato poco dopo l’apertura dei mercati. “Finché non vedremo un rallentamento più deciso, la banca centrale difficilmente cambierà direzione”.

Tecnologia e finanza in evidenza: Apple guida il rally

Tra i settori più attivi in apertura ci sono la tecnologia e i servizi finanziari. Apple ha guadagnato lo 0,8% nei primi minuti, spinta dalle voci su nuovi prodotti in arrivo entro l’estate. Anche Microsoft e Nvidia hanno fatto meglio dello 0,5%. Nel comparto bancario, invece, si è vista più volatilità: Goldman Sachs e JPMorgan Chase hanno aperto in leggero rialzo, ma con movimenti a zigzag, legati alle aspettative sui tassi.

Tra incertezze globali e attesa per Powell

La giornata si svolge in un quadro internazionale ancora incerto. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina restano sullo sfondo, mentre si discute molto sulla sostenibilità del debito pubblico americano. “C’è molta cautela”, confida un trader di Wall Street poco dopo le 10 locali. “Nessuno vuole esporsi troppo prima di sentire cosa dirà Powell”. Solo allora si capirà se il rally delle ultime settimane continuerà o se scatterà la voglia di incassare i profitti.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Oltre alla riunione della Federal Reserve, gli investitori guardano già ai dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale americana, in arrivo nei prossimi giorni. Due numeri importanti che potranno dire molto sulla salute dell’economia Usa. Per ora, almeno nelle prime ore di contrattazione, l’umore è di attesa con un pizzico di ottimismo. Ma, come ricordano diversi operatori a Wall Street, “basta una parola fuori posto per far cambiare tutto”.