Milano, 6 giugno 2024 – The Adecco Group ha aperto oggi a Milano la sua nuova Talent House, un club esclusivo pensato per imprenditori, manager e professionisti delle risorse umane. La sede, in via Tortona 31, rappresenta una novità nel mondo della consulenza e dei servizi per il lavoro. L’obiettivo? “Rivoluzionare il modo di intendere il lavoro e il networking”, ha spiegato Virginia Stagni, chief marketing officer & country head of comms di The Adecco Group Italia.
Un luogo dove si incontrano idee e professionalità
La Talent House è uno spazio sia fisico che digitale, pensato per stimolare lo scambio di esperienze e la nascita di nuove idee. L’accesso è riservato a una cerchia selezionata: CEO, manager e responsabili HR delle aziende più dinamiche. Qui trovano ambienti dedicati, sale per eventi esclusivi e un fitto calendario di incontri su temi attuali. “Non è solo una sede, ma un vero e proprio punto di incontro strategico”, ha sottolineato Stagni durante la presentazione. Il progetto punta a costruire una rete solida tra chi guida i cambiamenti nel mondo del lavoro, mettendo al centro le persone e il valore delle relazioni.
Formazione, eventi e networking: la formula vincente
Al centro della Talent House ci sono eventi, formazione e occasioni di networking. I membri possono usare gli spazi liberamente, prenotare sale per incontri privati o workshop e partecipare a percorsi di executive education su temi HR e business innovativi. Ma non finisce qui: la struttura offre anche piattaforme digitali per assessment e formazione continua, oltre ai servizi della Content Factory, il laboratorio creativo interno dedicato allo storytelling aziendale e all’employer branding. Qui, uno studio di registrazione video e podcast permette di creare contenuti originali pensati per rafforzare la presenza digitale delle aziende.
Un calendario ricco di appuntamenti da non perdere
Gli eventi in programma vedranno la partecipazione di importanti figure del mondo culturale e imprenditoriale italiano. Tra i primi appuntamenti annunciati: il 4 dicembre 2025 sarà ospite Paolo Cevoli con “Piccoli imprenditori crescono”, a febbraio 2026 il professor Umberto Galimberti parlerà di “Il lavoro tra multigenerazionalità e tecnologia”, mentre a marzo 2026 toccherà allo psichiatra Paolo Crepet con “Educare al lavoro”. La scelta dei relatori riflette la volontà di affrontare temi attuali e trasversali, dalle sfide della digitalizzazione alla convivenza tra generazioni diverse in azienda.
Milano, cuore pulsante dell’innovazione
La scelta di aprire la prima Talent House proprio a Milano non è casuale. “Abbiamo puntato su Milano, capitale dell’innovazione e del talento, come città simbolo di questa prima apertura”, ha aggiunto Stagni. Il capoluogo lombardo conferma così il suo ruolo di riferimento per chi vuole anticipare i trend del lavoro e costruire una rete internazionale. Gli spazi in via Tortona sono stati progettati per favorire l’incontro tra mondi diversi: dal business alla cultura d’impresa, senza dimenticare la formazione continua.
Un modello pensato per il futuro
Per The Adecco Group, la Talent House è un modello destinato a crescere. L’idea è superare i limiti dell’agenzia tradizionale, offrendo ai membri strumenti concreti per accelerare la crescita personale e aziendale. “Siamo convinti che il lavoro di domani si costruisce oggi, facendo rete e investendo sull’innovazione condivisa”, ha ribadito Stagni. La membership non si limita all’accesso agli spazi: include anche servizi digitali avanzati, percorsi formativi su misura e momenti di confronto con esperti del settore.
Un punto di riferimento per chi vuole fare rete
In definitiva, la nuova Talent House si propone come il luogo d’incontro per chi vuole investire su sé stesso e sulla propria azienda, puntando su formazione, relazioni e innovazione. Un posto dove – come raccontano i primi visitatori – “il valore si crea insieme”, grazie allo scambio continuo tra professionisti con background diversi. Qui, il lavoro del futuro si comincia a costruire già oggi, dentro uno spazio che guarda oltre i modelli tradizionali.
 
 