Riprese al via per 7 Anniversari: un cast stellare con Porcaroli e Zurzolo

Riprese al via per 7 Anniversari: un cast stellare con Porcaroli e Zurzolo

Riprese al via per 7 Anniversari: un cast stellare con Porcaroli e Zurzolo

Giada Liguori

Ottobre 31, 2025

Cuneo, 20 giugno 2024 – Sono partite questa settimana a Cuneo le riprese di “7 Anniversari”, il primo film diretto da Sabrina Iannucci, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Lorenzo Zurzolo. Il lungometraggio, prodotto da Andromeda Film insieme a Piano B Produzioni, conta sul sostegno della Film Commission Torino Piemonte e sul contributo del FESR Piemonte 2021-2027. Le riprese, secondo il calendario diffuso dalla produzione, andranno avanti fino al 22 novembre 2025, toccando varie zone della città e coinvolgendo attivamente l’amministrazione di Cuneo.

Cuneo in scena: la città che fa da sfondo

La scelta di Cuneo come location principale non è un caso. “Qui abbiamo trovato un ambiente che si adatta bene alla storia che vogliamo raccontare”, ha detto Sabrina Iannucci al primo ciak, scattato in piazza Galimberti alle 8 del mattino. La produzione ha messo in evidenza come la collaborazione con la Rete regionale di Film Commission Torino Piemonte e il protocollo con la Fondazione locale abbiano reso più semplice l’organizzazione e il coinvolgimento delle istituzioni. “Girare qui vuol dire anche restituire qualcosa a questo territorio”, ha aggiunto la regista, visibilmente emozionata.

Una storia d’amore fuori dal comune

Al centro di “7 Anniversari” c’è la storia di Teo (Lorenzo Zurzolo), un rider creativo e poco incline a seguire le regole, e di Emma (Benedetta Porcaroli), doppiatrice di successo che però nasconde insicurezze dietro una facciata razionale. Il loro incontro, descritto dalla produzione come “casuale e inevitabile”, dà il via a un racconto che oscilla tra desiderio, paura e ricerca di un equilibrio. “Emma è un personaggio complesso, con cui mi sono subito sentita in sintonia”, ha confidato Porcaroli durante una pausa sul set. Zurzolo ha aggiunto: “Mi riconosco in Teo, soprattutto nella voglia di non farsi incasellare”.

L’amore a tempo: la sfida del patto sui sette anni

Il punto di forza del film è il patto tra i due protagonisti: una relazione con una scadenza precisa, fissata a sette anni. Un modo per vivere l’amore senza la paura della fine, ma anche una sfida contro il tempo e le proprie fragilità. “Volevamo capire cosa succede quando si mette un limite a qualcosa che vorremmo eterno”, ha spiegato Iannucci ai giornalisti presenti sul set. La storia si muove tra momenti leggeri e altri più intensi, fino al fatidico settimo anniversario, quando tutto sembra cambiare.

Cast e squadra: volti noti e nuove energie

Oltre ai due protagonisti, nel cast c’è anche Pia Lanciotti, già apprezzata in “La dea fortuna” e “Loro 2”, che interpreta un ruolo centrale nella vicenda. La fotografia è affidata a Vito Frangione, esperto sia nel cinema che nelle serie tv. “Lavorare con una squadra così affiatata rende tutto più semplice”, ha detto Lanciotti, mentre Frangione ha sottolineato come la luce naturale di Cuneo, sempre variabile, offra molte possibilità per giocare con le atmosfere: “Il cielo cambia spesso, e questo ci dà una mano”.

Un impulso al territorio: benefici concreti

Il progetto è stato scelto nell’ambito del bando “Piemonte Film Tv Fund”, finanziato con fondi europei. La Film Commission Torino Piemonte ha evidenziato come la presenza della troupe porti un indotto importante: alberghi pieni, ristoranti frequentati da tecnici e attori, e tanti cittadini curiosi che si fermano a guardare le riprese. “Per noi è un’occasione di grande valore”, ha detto il sindaco Patrizia Manassero, presente alla presentazione ufficiale.

L’attesa per il film e cosa verrà dopo

La post-produzione di “7 Anniversari” è prevista per la primavera 2026. L’uscita nelle sale italiane dovrebbe avvenire entro la fine dello stesso anno, anche se al momento non ci sono date ufficiali. Nel frattempo, cresce la curiosità tra chi lavora nel cinema e tra gli appassionati. “Speriamo che questa storia parli a tutti, non solo ai giovani”, ha concluso Sabrina Iannucci prima di tornare sul set.