Supercat show: un weekend di adozioni e divertimento al miao-mercatino della mostra felina internazionale

Supercat show: un weekend di adozioni e divertimento al miao-mercatino della mostra felina internazionale

Supercat show: un weekend di adozioni e divertimento al miao-mercatino della mostra felina internazionale

Matteo Rigamonti

Novembre 2, 2025

Roma, 10 giugno 2024 – Oltre 600 gatti da ogni angolo del mondo, con pedigree e senza, saranno i veri protagonisti della 27ª edizione del Supercat Show, la più grande mostra felina d’Italia. Appuntamento sabato 15 e domenica 16 novembre alla Nuova Fiera di Roma. L’evento, che ogni anno attira migliaia di appassionati e famiglie, resta un punto fermo per chi ama i gatti e vuole scoprire razze rare, curiosità e storie di adozione.

Supercat Show 2025: pedigree, adozioni e tanto cuore

La kermesse apre i battenti dalle 10.30 alle 19.00 sabato, e dalle 10.00 alle 19.00 domenica. Sul palco sfileranno esemplari provenienti dai migliori allevamenti internazionali insieme a gatti “di razza stradale” in cerca di casa. Il titolo scelto per questa edizione – “Perché io so io e voi non siete… un gatto!” – è un omaggio allo storico slogan della manifestazione, che da quasi trent’anni mette al centro il rapporto tra uomo e animale.

Tra gli appuntamenti più attesi ci saranno le sfilate di vanità, le mostre a tema, le adozioni curate dall’associazione Arca-gatti della Piramide odv – guidata da Marzia Pacella – e un ricco calendario di giochi, spettacoli e attività per grandi e piccini. «Cerchiamo sempre di dare spazio anche ai mici meno fortunati», spiega Pacella, «perché ogni gatto merita una famiglia».

Razze da sogno e giudici da tutto il mondo

Tra i felini più ammirati ci saranno i Bengal, i “piccoli leopardi domestici”, i Kurilian Bobtail, i Cornish Rex e i British longhair e shorthair. Ma non mancheranno Maine Coon, Norvegesi delle Foreste, Persiani, Ragdoll, Siamesi, Sphinx, Blu di Russia e tante altre razze. In tutto, oltre cinquanta metri di passerella ospiteranno più di seicento felini, ognuno con la sua storia e il suo fascino.

Il momento clou arriva sabato pomeriggio, intorno alle 15, con il Best di razza: circa cinquanta Ragdoll da tutta Europa si contenderanno il titolo, in collaborazione con il Club Italian Ragdoll. Domenica, sempre dalle 15, toccherà ai Maine Coon – più di settanta iscritti – lottare per i premi assegnati da dieci giudici internazionali dell’Anfi (Associazione nazionale felina italiana). Verranno premiati anche il “gatto nero più giovane”, il “gatto rosso più giovane”, l’allevatore con più iscritti e il “trovatello” con la storia più commovente.

Un elefante gigante per parlare di natura e biodiversità

Non solo gatti: all’ingresso dello stand di Almo Nature, sponsor principale insieme a Monge, Schesir, Prolife e Royal Canin, i visitatori troveranno un enorme elefante – quasi quattro metri d’altezza e sei di lunghezza – creato dall’artista genovese Andrea Morini. L’opera è un simbolo della forza della natura, ma anche un monito sulla fragilità della biodiversità minacciata dall’uomo.

Il Ministero della Salute sarà presente con uno stand informativo dedicato all’importanza del microchip per gli animali domestici, alla lotta contro gli abbandoni e ai rischi legati ai botti di Capodanno. «La prevenzione passa anche dalla consapevolezza», sottolinea un portavoce del Ministero.

Consulenze veterinarie gratuite e divertimento per tutta la famiglia

Nei due giorni del Supercat Show sarà possibile ricevere consulenze veterinarie gratuite grazie alla clinica Reprovet di Roma, partner ufficiale dell’evento con la dottoressa Fabiana Pecchia. Nei padiglioni non mancheranno stand con accessori per animali – come il gps Kippy per cani e gatti – e negozi specializzati come Animalmania e Pepet.

Per i più piccoli, truccabimbi a tema Supercat, spettacoli con palloncini firmati Big Balloon e laboratori creativi curati dagli artisti di Atelier Fantastico. «Vogliamo che sia una festa per tutti», spiegano gli organizzatori.

Un invito all’adozione e alla conoscenza

Al Supercat Show la passione per i gatti si mescola con la solidarietà. Al corner adozioni si potranno incontrare mici in cerca di famiglia, ascoltare storie di rinascita e ricevere consigli su come accogliere un nuovo amico in casa. «Ogni anno riusciamo a trovare casa a decine di mici», confida Marzia Pacella. Ed è proprio qui, tra una sfilata e uno spettacolo, che si rinnova l’appuntamento con chi ama i gatti – di razza o meno – ma soprattutto con chi crede che ogni animale meriti una seconda possibilità.