Guida autunnale agli acquisti di valore: come ottimizzare logistica e spedizioni con Oikyweb

Guida autunnale agli acquisti di valore: come ottimizzare logistica e spedizioni con Oikyweb

Guida autunnale agli acquisti di valore: come ottimizzare logistica e spedizioni con Oikyweb

Matteo Rigamonti

Novembre 6, 2025

Milano, 6 novembre 2025 – Con l’autunno alle porte e l’avvicinarsi di Black Friday e Natale, il settore delle spedizioni di prodotti ingombranti e di valore si prepara a una stagione davvero intensa. Gli acquisti online stanno crescendo a ritmi sostenuti e, in questo scenario, scegliere il partner logistico giusto è diventato fondamentale, sia per i negozianti sia per chi compra. Lo spiega bene Raffaele Ghedini, presidente di Oikyweb, azienda che da anni si occupa di consegne complesse.

E-commerce in crescita: cambiano le esigenze delle spedizioni

Negli ultimi tempi, il mercato dell’e-commerce non smette di crescere. Sempre più spesso, però, si tratta di prodotti grandi e costosi: elettrodomestici, attrezzi sportivi, mobili. “Chi compra roba così si aspetta una cura speciale nel trasporto”, dice Ghedini. E aggiunge: “Spesso la differenza tra un cliente contento e uno che restituisce il prodotto sta proprio nella qualità della consegna”. Non basta solo portare il pacco a casa. Bisogna rispettare i tempi previsti e garantire che arrivi intatto.

Un servizio che va oltre la semplice consegna

Oikyweb lavora da più di 25 anni nel campo dell’home delivery e ha messo a punto un sistema che punta su personale esperto e strumenti tecnologici proprietari. “Per noi, assicurare una consegna di qualità è una priorità”, sottolinea Ghedini. L’azienda non si limita a consegnare a domicilio: offre anche montaggio, installazione, collaudo, assistenza dopo la vendita e persino estensioni di garanzia. Un impegno che vuole chiudere al meglio l’esperienza di acquisto.

Come scegliere la spedizione giusta: i consigli per chi compra

Con i picchi di acquisto tra novembre e dicembre, Oikyweb ha preparato una mini-guida per aiutare i consumatori a scegliere bene il servizio di spedizione. Il primo consiglio? Pianificare tutto con cura e non dare per scontato il corriere scelto dal venditore. Prima di comprare, conviene sempre leggere bene le caratteristiche tecniche del prodotto e capire cosa serve per spostarlo in sicurezza.

“Scegliere il partner giusto non è difficile – spiega Ghedini – basta fare qualche domanda per capire se chi si occupa delle consegne è davvero competente”. La tecnologia aiuta a tenere tutto sotto controllo e a ricevere aggiornamenti in tempo reale, ma il contatto diretto con persone preparate fa la differenza. Avere qualcuno con cui parlare è un valore in più, soprattutto quando si aspetta un oggetto importante o costoso.

Occhio ai dettagli quando arriva la consegna

Nei giorni di shopping intenso, come durante il Black Friday o le feste di Natale, i ritardi possono essere più frequenti a causa del gran numero di spedizioni. Arrivare preparati è fondamentale. Quando il corriere bussa alla porta, conviene controllare subito l’imballaggio. Se non è in perfette condizioni, meglio segnare la riserva sul documento di consegna o chiedere una garanzia che il prodotto sia integro.

Un altro punto da non sottovalutare riguarda la temperatura e l’umidità durante il trasporto. Per certi prodotti sensibili, è importante che siano stati trasportati con mezzi dotati di sensori adeguati. Altrimenti, si rischia di ricevere un articolo danneggiato.

Tecnologia e servizi: il futuro delle spedizioni

Negli ultimi anni Oikyweb ha puntato molto su piattaforme proprie, che si integrano facilmente con i sistemi usati dai negozi online. “Non si tratta solo di consegnare un pacco – conclude Ghedini – ma di cambiare completamente il modo di spedire: da semplice trasferimento a servizio completo e di alta qualità”. Dall’ordine al magazzino, dalla spedizione al tracciamento in tempo reale fino alla consegna in casa: tutto viene seguito con attenzione.

Per le aziende che investono in questi servizi avanzati, quello che prima era un problema può trasformarsi in un vantaggio competitivo. In un mercato sempre più esigente, la cura dei dettagli e la sicurezza nella logistica sono ormai la chiave per conquistare la fiducia dei clienti.