Robert De Niro incanta Roma con C’era una volta in America per Alice

Robert De Niro incanta Roma con C'era una volta in America per Alice

Robert De Niro incanta Roma con C'era una volta in America per Alice

Giada Liguori

Novembre 6, 2025

Roma, 6 novembre 2025 – Robert De Niro torna a Roma e domani pomeriggio sarà al centro di un incontro speciale con i giovani e le scuole di cinema. L’appuntamento nasce dalla proiezione in versione restaurata 4K di “C’era una volta in America”, il capolavoro di Sergio Leone del 1984 in cui De Niro è uno dei protagonisti. L’evento, organizzato da Alice nella città, si svolgerà venerdì 7 novembre alle 15 al The Space Cinema Moderno, nel cuore di via Veneto. In sala, insieme all’attore, ci sarà anche Walter Veltroni, che introdurrà il film e dialogherà con De Niro.

Cinema e giovani: un incontro che fa sperare

Aprire le porte a studenti e aspiranti registi non è un caso. Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, ha voluto così celebrare una carriera straordinaria coinvolgendo chi il cinema lo studia e lo sogna. “È un’occasione rara poter ascoltare una leggenda come De Niro dal vivo”, ha detto Gianluca Giannelli, direttore artistico della rassegna. L’attore newyorkese, che in questi giorni si trova in città per l’inaugurazione del suo primo Nobu Hotel italiano, ha accettato di incontrare il pubblico romano in un momento che promette forti emozioni.

“C’era una volta in America” chiude il ciclo Fuori Sala

La proiezione del film segna la chiusura del ciclo autunnale di Fuori Sala, il format creato da Alice nella città per portare il cinema fuori dai luoghi tradizionali e avvicinarlo ai quartieri storici di Roma. Dopo aver animato il triangolo tra via Condotti, via Margutta e via del Babuino, la rassegna si sposta ora in via Veneto, simbolo della Dolce Vita romana. L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e il I Municipio. Fondazione Roma & Partners, l’Associazione Via Veneto e diverse realtà di quartiere hanno dato il loro contributo per realizzare l’evento.

Ingresso gratuito, ma serve prenotare

L’accesso alla proiezione è libero fino a esaurimento posti, ma è obbligatoria la prenotazione. Per partecipare basta seguire le indicazioni pubblicate sui canali social ufficiali di Alice nella città e di Fuori Sala. “Vogliamo che i ragazzi sentano il cinema come un luogo aperto”, ha sottolineato Fabia Bettini, co-direttrice della manifestazione. Non solo un evento per addetti ai lavori, quindi, ma un momento pensato soprattutto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del cinema.

De Niro a Roma tra cinema e ospitalità di lusso

La presenza di Robert De Niro in città va oltre l’evento cinematografico. L’attore sarà infatti protagonista anche dell’inaugurazione del primo Nobu Hotel italiano, nato dalla collaborazione con lo chef Nobu Matsuhisa e il produttore Meir Teper. L’hotel, a pochi passi da via Veneto, segna un nuovo capitolo nel legame tra la star americana e Roma. “Roma è una città che amo molto”, ha confidato De Niro in una breve intervista rilasciata ieri sera all’aeroporto.

Un omaggio a Sergio Leone e alla grande stagione del cinema

La scelta di proiettare proprio “C’era una volta in America” non è casuale. Il film, distribuito oggi da Lucky Red insieme a Leone Film Group, è uno dei punti più alti nella carriera di De Niro e un classico del cinema mondiale. La versione restaurata in 4K permette ai più giovani di riscoprire la forza visiva e narrativa di Leone. “È un film che continua a parlare ai giovani”, ha ricordato Walter Veltroni, che dialogherà con l’attore prima della proiezione.

Roma aspetta De Niro: entusiasmo e curiosità

L’attesa per l’evento si sente già da giorni tra studenti, appassionati e semplici curiosi. In tanti hanno chiesto informazioni su orari e modalità d’ingresso, mentre sui social si scambiano messaggi e domande. “Non capita spesso di vedere De Niro dal vivo”, ha detto Marco, 22 anni, studente di cinema alla Sapienza. Domani pomeriggio, al The Space Cinema Moderno, tornerà a brillare la magia del grande schermo, con la presenza discreta ma carismatica di uno degli attori più amati di sempre.