Johnny Depp svela il suo talento artistico in Italia

Johnny Depp svela il suo talento artistico in Italia

Johnny Depp svela il suo talento artistico in Italia

Giada Liguori

Novembre 7, 2025

Milano, 7 novembre 2025 – Johnny Depp sbarca in Italia non solo come attore, ma anche come artista visivo. Ieri sera, negli spazi di Deodato Arte in via Nerino, a due passi dal Duomo, sono state presentate le due nuove edizioni limitate “Study I” e “Study II” della serie “Yesterday’s Flowers”. È un debutto molto atteso, la prima mostra italiana delle opere pittoriche dell’attore americano, famoso per i suoi film ma da tempo impegnato anche nell’arte.

Johnny Depp artista: l’esordio italiano

Le due opere, entrambe su carta e in tiratura limitata, sono state svelate nel tardo pomeriggio davanti a una platea fatta di collezionisti, critici e appassionati. “Yesterday’s Flowers” parla del tempo che passa: fiori che sbocciano su superfici segnate, quasi a uscire da crepe invisibili, con cieli che vanno dall’ocra tenue al pervinca. Un’atmosfera sospesa, dove il colore racconta il fluire dei giorni e delle stagioni.

La galleria ha definito queste opere una “riflessione silenziosa sui momenti trascorsi”, un modo per fissare su carta la fragilità e la forza della memoria. I visitatori si sono soffermati a osservare da vicino i dettagli materici: la carta ruvida, le pennellate dense, le sfumature e le texture. “C’è una malinconia che non è tristezza”, ha detto una giovane critica presente all’inaugurazione, “ma piuttosto un invito a guardare indietro senza rimpianti”.

Da attore a pittore: un percorso intimo

Johnny Depp, nato nel 1963, ha sempre amato disegnare e dipingere. Da ragazzo, raccontano amici e collaboratori, riempiva quaderni di schizzi e appunti. Solo negli ultimi anni ha deciso di mostrare al pubblico il suo lavoro. Nel 2022 ha debuttato ufficialmente con la serie “Friends & Heroes”, ritratti di icone e persone care – da Bob Dylan a Keith Richards – che hanno segnato la sua vita. Nel 2024, con la mostra “A Bunch Of Stuff”, ha ampliato il suo mondo visivo, presentando anche materiali d’archivio e opere originali.

I critici lo collocano vicino al Neo-Espressionismo, con tratti decisi e colori forti. Depp lavora su diversi supporti: pittura a olio, disegno, collage, serigrafia. “Non mi interessa l’arte come decorazione”, ha detto in passato in un’intervista a una rivista americana. “Per me è un modo per mettere ordine nei pensieri”. Un percorso personale, spesso riservato, che ora si apre anche al pubblico italiano grazie a Deodato Arte.

La galleria: “Un racconto di fragilità e forza”

Durante la presentazione milanese, il CEO di Deodato Arte, Deodato Salafia, ha sottolineato il valore di questo debutto: “Queste opere mostrano un Johnny Depp autentico, libero da ogni ruolo”, ha spiegato ai giornalisti. “Con ‘Yesterday’s Flowers’ ci offre la parte più intima del suo sguardo: quella che osserva il mondo con profondità, malinconia e meraviglia. È un racconto di fragilità che racconta forza”.

Le due edizioni limitate saranno in vendita solo alla galleria di Milano e sul sito ufficiale di Deodato Arte. I prezzi non sono stati resi noti, ma secondo chi era presente si tratta di cifre alla portata dei collezionisti abituali.

Le reazioni e il futuro: l’arte come nuova voce

Chi ha partecipato all’inaugurazione ha accolto con interesse le opere di Depp. Alcuni si sono fermati a lungo davanti ai due studi floreali, cercando di cogliere ogni dettaglio tra le pennellate. “Non immaginavo tanta delicatezza”, ha confessato un collezionista milanese uscendo dalla sala. “Si sente che c’è una storia dietro”.

Per Depp questa è una nuova tappa di un percorso che sembra destinato a continuare. Dopo anni sotto i riflettori del cinema internazionale – da “Edward mani di forbice” a “Pirati dei Caraibi” – l’attore sembra voler esplorare nuovi linguaggi. Milano è la prima tappa italiana di questa sua ricerca, silenziosa ma intensa.

Le opere resteranno in mostra fino a fine mese negli spazi di Deodato Arte. Poi, forse, altre città europee seguiranno l’esempio. Per ora, chi vuole vedere da vicino i fiori di Johnny Depp deve passare da via Nerino e fermarsi qualche minuto davanti a quei colori che raccontano il tempo che scorre.