Los Angeles, 7 novembre 2025 – I Grammy Awards 2026 hanno già acceso i riflettori. Ieri sera la Recording Academy ha svelato le nomination, anticipando una stagione musicale che si annuncia intensa e piena di colpi di scena. In cima alla lista c’è Kendrick Lamar, che con le sue nove candidature punta ai premi più ambiti: Record of the Year, Song of the Year e Album of the Year. L’artista di Compton, già a quota 22 vittorie, arriva così a un totale di 66 nomination nella sua carriera, confermandosi uno dei grandi protagonisti della scena mondiale.
Lady Gaga torna in campo con sette nomination
Subito dietro, con sette nomination, c’è Lady Gaga. Il suo ultimo album, “Mayhem”, l’ha riportata sotto i riflettori dopo un periodo di sperimentazioni. “È sempre un onore essere riconosciuta dalla Recording Academy”, ha detto Gaga in una breve dichiarazione. L’album, uscito a maggio, ha convinto critica e pubblico, segnando un ritorno alle sonorità pop-rock che l’hanno resa famosa.
Le sorprese: Sabrina Carpenter, Leon Thomas e Bad Bunny
Tra le novità dell’edizione spiccano Sabrina Carpenter, Leon Thomas e Bad Bunny, tutti con sei candidature. Carpenter, rivelazione dei Grammy 2025, continua a farsi notare come una delle voci emergenti più apprezzate. Leon Thomas ha appena raggiunto la sua prima Top 10 nella classifica Billboard Hot 100 con “Crash” e ora si gioca diverse categorie, tra cui quella di Best New Artist. “Non me lo aspettavo”, ha confessato a una radio di Los Angeles poche ore dopo l’annuncio.
Best New Artist: una sfida di generazioni
La corsa per il premio Best New Artist è particolarmente varia quest’anno. Oltre a Thomas, ci sono il gruppo femminile Katseye, la cantante soul-pop britannica Olivia Dean (anche lei in Top 10 Billboard questa settimana), la band indie-pop The Marías, l’inglese Lola Young, il rocker Gen Z Sombr, e due star nate su TikTok: Alex Warren e Addison Rae. Un mix che racconta come la musica si stia aprendo sempre di più alle nuove piattaforme digitali. “Essere qui è già una vittoria”, ha detto Olivia Dean in diretta su Instagram con i suoi fan.
La scena urban al centro della scena
Con cinque nomination ci sono anche Sza, Clipse, Doechii, Turnstile e Tyler the Creator. Sza, fresca del successo di “SOS”, torna in gara dopo un anno di tour sold out negli Stati Uniti. Tyler the Creator si conferma tra gli artisti più influenti dell’urban americano, mentre Clipse e Doechii stanno conquistando sia gli addetti ai lavori sia il pubblico più giovane.
Timothée Chalamet fa il suo debutto ai Grammy
Una curiosità di quest’anno è la prima nomination ai Grammy per l’attore Timothée Chalamet. La candidatura arriva nella categoria dedicata ai prodotti per i media visivi, grazie al biopic su Bob Dylan, “A Complete Unknown”. Il film, diretto da James Mangold e in arrivo nelle sale nella primavera 2026, vede Chalamet nei panni del leggendario cantautore. “Non avrei mai pensato di arrivare fin qui”, ha raccontato l’attore durante la presentazione a New York.
Tutto pronto per la cerimonia di febbraio
L’appuntamento con i Grammy Awards 2026 è fissato per l’8 febbraio a Los Angeles, come da tradizione. La cerimonia sarà trasmessa in diretta mondiale e attirerà l’attenzione non solo degli addetti ai lavori ma anche del grande pubblico. La Recording Academy parla di oltre 20mila candidature per le 95 categorie in gara, un numero che dimostra la vitalità del settore e la voglia di rinnovarsi della musica di oggi.
