Elodie trionfa con il premio Anec per i talenti emergenti

Elodie trionfa con il premio Anec per i talenti emergenti

Elodie trionfa con il premio Anec per i talenti emergenti

Giada Liguori

Novembre 8, 2025

Sorrento, 8 novembre 2025 – Elodie, cantante e attrice romana, sarà tra i protagonisti della 48ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema ‘Growing’, in programma a Sorrento da lunedì 1 a giovedì 4 dicembre. Durante la serata dei Biglietti d’Oro Anec, il prossimo 3 dicembre, riceverà uno dei Premi Anec ai talenti emergenti del cinema italiano. Un riconoscimento che arriva a suggellare un percorso che l’ha vista affermarsi non solo nel mondo della musica, ma anche sul grande schermo.

Elodie, dalla musica al cinema con passo deciso

Negli ultimi anni, Elodie ha affiancato alla sua carriera musicale una presenza sempre più solida nel cinema d’autore. Ha mosso i primi passi con “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa, film che ha segnato il suo debutto come attrice. Da lì ha continuato, partecipando a progetti come “Fuori” di Mario Martone. Proprio per questo ruolo, nel 2025, ha conquistato il Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista, premio che ha condiviso con Matilda De Angelis. “Non me lo aspettavo – aveva detto Elodie dopo la premiazione – ma sono felice di poter raccontare storie anche attraverso il cinema”.

Premi, musica e anteprime: il cuore delle Giornate Professionali

Il 3 dicembre, all’Hilton Sorrento Palace, durante la serata dei Biglietti d’Oro, Elodie riceverà il suo premio. È uno degli appuntamenti più sentiti dalle sale italiane, che ogni anno riunisce i protagonisti del cinema. Dopo la consegna, spazio alla musica con l’anteprima italiana di “Universal Song sung blue – Una melodia d’amore”, diretto da Craig Brewer. Nel cast, Hugh Jackman e Kate Hudson raccontano la storia di una coppia che dà vita alle cover di Neil Diamond, in un racconto che mescola passione e nostalgia.

Commedie e ritorni: le novità in programma

Non mancheranno nemmeno le sorprese in sala. Tra le anteprime più attese c’è “2 cuori e 2 capanne”, commedia che ha conquistato il pubblico al festival Alice nella Città, dove ha vinto il premio Panorama Italia. Il film segna il ritorno alla regia di Massimiliano Bruno, noto per “Nessuno mi può giudicare”. Al cinema dal 22 gennaio con Vision Distribution, vede protagonisti Edoardo Leo e Claudia Pandolfi, interpreti di un preside e un’insegnante con caratteri agli antipodi. Le prime reazioni raccolte a Roma raccontano di una chimica inaspettata che ha divertito il pubblico.

Giovani talenti sotto i riflettori

Le Giornate Professionali di Cinema sono da anni un punto fermo per il cinema italiano. L’edizione 2025, intitolata “Growing”, mette al centro i nuovi volti del settore. “Vogliamo dare spazio a chi porta freschezza e idee nuove”, ha spiegato il presidente Anec Mario Lorini alla presentazione dell’evento. Oltre a Elodie, saranno premiati altri giovani attori e autori che si sono messi in luce nell’ultima stagione.

Sorrento, capitale del cinema per quattro giorni

Dal 1 al 4 dicembre, Sorrento si trasformerà nel cuore pulsante del cinema italiano. Oltre a premi e anteprime, sono in programma incontri tra esercenti, distributori e produttori. Un momento per fare il punto sulle sale italiane, con le sfide di oggi e le opportunità di domani. “C’è voglia di ripartire”, ha detto un esercente napoletano incontrato ieri in centro. “Eventi come questo tengono viva la passione per il cinema”.

L’attesa cresce, insomma, per la serata dei Biglietti d’Oro e per vedere Elodie ricevere il suo premio. Una strada che continua a intrecciare musica e cinema, due mondi che per qualche giorno a Sorrento cammineranno fianco a fianco.