Fuga di gas a Torino: esplosione devasta palazzina e ferisce due persone

Fuga di gas a Torino: esplosione devasta palazzina e ferisce due persone

Fuga di gas a Torino: esplosione devasta palazzina e ferisce due persone

Matteo Rigamonti

Novembre 8, 2025

Torino, 8 novembre 2025 – Due feriti, una palazzina evacuata e un quartiere scosso da un boato: è il bilancio dell’esplosione scoppiata questa mattina a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino. Intorno alle 7, una fuga di gas ha fatto saltare in aria un appartamento al secondo piano di uno stabile in via Trieste. Da una prima ricostruzione, l’esplosione sarebbe stata causata da una bombola di gas usata in cucina. Sul posto sono subito arrivati i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Ivrea, che hanno avviato le indagini per capire cosa sia successo.

Due feriti, paura e fuga dall’edificio

Le persone ferite sono una coppia di anziani, marito e moglie, entrambi sulla settantina. La donna è stata trovata in condizioni serie e trasferita d’urgenza in elicottero all’ospedale Cto di Torino, mentre il marito è stato portato in ambulanza al pronto soccorso di Ivrea con ferite meno gravi. Fortunatamente, nessuno dei due è in pericolo di vita. “Abbiamo sentito un botto fortissimo, sembrava crollasse tutto”, racconta una residente del terzo piano, ancora scossa mentre guarda i soccorritori al lavoro.

Danni pesanti e famiglie fuori casa

L’esplosione ha lasciato dietro di sé danni evidenti: il muro esterno dell’appartamento è parzialmente crollato, le ringhiere dei balconi sono state divelte e gli interni si vedono chiaramente dalla strada. Tra calcinacci e vetri rotti, i vigili del fuoco hanno lavorato per ore a mettere tutto in sicurezza. “Abbiamo evacuato l’intero edificio per precauzione”, spiega il sindaco di Rivarolo Canavese, Martino Zucco Chinà. Cinque famiglie, circa venti persone, hanno dovuto lasciare le case. Alcuni sono andati dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura comunale.

Un incidente domestico al centro delle indagini

Dai primi accertamenti, tutto sembra partire da una perdita di gas proveniente da una bombola in cucina, nel secondo piano dell’appartamento. “Le indagini sono ancora aperte, ma sembra proprio un incidente domestico”, dice il sindaco Zucco Chinà. I carabinieri stanno ascoltando testimoni e raccogliendo informazioni per ricostruire l’accaduto. Al momento non risultano altre persone coinvolte o ferite.

L’intervento dei soccorsi e la situazione oggi

L’allarme è scattato poco dopo le 7, quando diversi residenti hanno chiamato il 112 dopo aver sentito il boato e visto il fumo uscire dalle finestre. In pochi minuti sono arrivati i vigili del fuoco di Torino e Ivrea, ambulanze e carabinieri. La zona è stata transennata e via Trieste chiusa al traffico per permettere i soccorsi. Nel frattempo, i tecnici comunali stanno controllando la stabilità dell’edificio. Solo dopo questi accertamenti si potrà decidere quando – e se – gli sfollati potranno tornare nelle loro case.

Un paese sotto choc, ma unito

A Rivarolo Canavese la notizia si è sparsa in fretta. Molti abitanti si sono radunati davanti alla palazzina, preoccupati per amici e vicini. “Qui non era mai successo niente del genere”, dice un commerciante mentre osserva i lavori di messa in sicurezza. Il Comune ha aperto un punto informativo per aggiornare gli sfollati e organizzare l’aiuto. “La priorità è la sicurezza delle persone”, sottolinea il sindaco.

Le indagini continueranno nelle prossime ore per chiarire ogni dettaglio sulla fuga di gas. Intanto, la comunità aspetta di tornare alla normalità, con lo sguardo fisso su quell’appartamento devastato che racconta una mattinata diversa da tutte le altre.