Il primo trailer del biopic su Michael Jackson: un viaggio nel mondo del ‘re del pop’

Il primo trailer del biopic su Michael Jackson: un viaggio nel mondo del 're del pop'

Il primo trailer del biopic su Michael Jackson: un viaggio nel mondo del 're del pop'

Giada Liguori

Novembre 8, 2025

Los Angeles, 8 novembre 2025 – È arrivato nelle scorse ore il primo trailer ufficiale di “Michael”, il biopic su Michael Jackson che sbarcherà nelle sale nella primavera del 2026. Il film, diretto da Antoine Fuqua e scritto da John Logan, promette di raccontare la vita e la carriera del “re del pop”, dai primi passi con i Jackson 5 fino agli ultimi giorni, conclusi il 25 giugno 2009 a Los Angeles. Nel ruolo principale, una scelta di famiglia: a vestire i panni di Michael sarà il nipote Jaafar Jackson, figlio di Jermaine.

Il trailer che riporta alla musica e ai ricordi

Il trailer, pubblicato ieri sera sui canali ufficiali, dura poco più di un minuto. Si apre in uno studio di registrazione: Michael, ormai adulto, parla con il celebre produttore Quincy Jones. “So che aspettavi questo momento da tanto. Le tracce sono pronte, partiamo dall’inizio”, dice Jones, interpretato da Kendrick Sampson. Da qui parte una serie di flashback: immagini dell’infanzia di Michael, i primi passi sul palco con i fratelli, spezzoni di videoclip e le coreografie che hanno fatto la storia della musica pop.

Un cast tra volti nuovi e nomi noti

Dietro la produzione ci sono Lionsgate e GK Films, con un cast che mescola volti emergenti e attori già noti. Oltre a Jaafar Jackson, che per la prima volta interpreta lo zio, ci sono Juliano Krue Valdi (Michael da giovane), Colman Domingo (Joe Jackson, il padre), Nia Long (Katherine Jackson, la madre) e lo stesso Kendrick Sampson nei panni di Quincy Jones. La scelta di affidare il ruolo principale a un membro della famiglia ha suscitato curiosità tra i fan. “Jaafar ha il talento e la sensibilità per raccontare questa storia”, ha detto Antoine Fuqua in un’intervista recente.

Dalle origini con i Jackson 5 alla fine prematura

Il film vuole ripercorrere tutte le tappe della carriera di Michael Jackson: dagli anni Sessanta con i Jackson 5, passando per il successo mondiale di album come “Thriller” e “Bad”, fino alle controversie e ai momenti difficili degli ultimi anni. La produzione anticipa che ci saranno anche i rapporti complicati con il padre Joe, le pressioni dell’industria musicale e momenti più intimi della vita privata dell’artista.

La morte di Michael Jackson, a soli 50 anni per un arresto cardiaco causato da un’intossicazione da propofol e benzodiazepine, resta uno degli eventi più discussi del mondo dello spettacolo. Nel 2011, il suo cardiologo personale, Conrad Murray, è stato condannato a quattro anni per omicidio preterintenzionale. Questo capitolo doloroso, secondo alcune indiscrezioni, sarà parte della storia raccontata nel film.

Fan in fermento e prime reazioni

Il trailer ha subito acceso l’entusiasmo tra i fan storici. Sui social si leggono commenti e impressioni: “Sembra davvero lui”, scrive un utente a proposito di Jaafar Jackson. Altri si chiedono come il film affronterà le ombre e le controversie che hanno segnato la vita del cantante. La produzione assicura un racconto “onesto e rispettoso”, senza cadere né nell’agiografia né nello scandalo.

Un film globale per un mito universale

Le riprese sono state fatte tra Los Angeles, Chicago e alcune location europee ancora segrete. “Michael” si inserisce nel filone dei grandi biopic musicali degli ultimi anni. Fuqua, già regista di “Training Day”, ha lavorato a stretto contatto con la famiglia Jackson per garantire verità e cura nei dettagli. “Volevamo mostrare non solo la leggenda, ma anche l’uomo dietro il mito”, ha raccontato il regista.

L’appuntamento con il film è per la primavera del 2026, una data che molti stanno già segnando in calendario, pronti a scoprire come il cinema racconterà la vita – tra luci e ombre – di uno degli artisti più influenti del Novecento.