Bergamo, 9 novembre 2025 – Tre uomini sono morti questa mattina poco dopo le 7.30 in un incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo, vicino all’uscita per Stezzano. Secondo i primi rilievi della polizia stradale, lo scontro ha coinvolto più veicoli e ha provocato anche diversi feriti, portati d’urgenza negli ospedali della città. Le vittime avevano 23, 62 e 64 anni. La dinamica è ancora al vaglio degli investigatori.
Scontro a catena all’alba sulla tangenziale sud
Il traffico era già intenso, come capita spesso nei giorni feriali, quando intorno alle 7.30 diverse auto si sono tamponate al chilometro 8 della tangenziale sud. Secondo i soccorritori del 118, i mezzi coinvolti sono almeno tre. Sul posto sono arrivate cinque ambulanze, due automediche e i vigili del fuoco di Bergamo. “La scena era drammatica – racconta un soccorritore – con lamiere accartocciate e persone bloccate dentro alle vetture”. La tangenziale è rimasta chiusa per oltre due ore, con lunghe code che hanno rallentato fino a Dalmine.
Le vittime e i feriti: chi erano
Le tre vittime sono tutte uomini: un ragazzo di 23 anni di Treviolo e due uomini di 62 e 64 anni, entrambi della provincia di Bergamo. I loro nomi non sono stati ancora resi noti, in attesa di avvisare le famiglie. Due altri automobilisti sono stati portati in codice rosso agli ospedali Papa Giovanni XXIII e Humanitas Gavazzeni. Le loro condizioni sono gravi, ma stabili, dicono i medici. “Abbiamo sentito un boato fortissimo – racconta Marco, che viaggiava in direzione opposta – poi le sirene e tutto si è bloccato”.
Le indagini: cosa è successo davvero
La polizia stradale sta cercando di ricostruire con precisione cosa sia successo. Secondo una prima ipotesi, uno dei veicoli ha perso il controllo, forse a causa dell’asfalto scivoloso per la pioggia della notte, e ha invaso la corsia opposta, causando il tamponamento a catena. “Stiamo raccogliendo le immagini delle telecamere e ascoltando i testimoni”, spiega il comandante della stradale di Bergamo. Non si esclude che l’eccesso di velocità abbia aggravato la situazione.
Cordoglio in città e reazioni
La notizia si è sparsa in fretta a Bergamo e dintorni. Il sindaco Giorgio Gori ha espresso il suo cordoglio alle famiglie delle vittime: “Una tragedia che colpisce tutta la nostra comunità”, ha scritto in una nota. Anche il presidente della Provincia, Pasquale Gandolfi, ha chiesto un incontro urgente con Anas per parlare della sicurezza sulla tangenziale sud, che negli ultimi mesi è stata teatro di altri incidenti gravi.
Caos traffico e disagi per i pendolari
La chiusura della tangenziale tra Stezzano e Dalmine ha creato grossi problemi alla viabilità. Molti automobilisti sono rimasti bloccati in coda per più di un’ora; alcuni hanno lasciato le auto per cercare informazioni a piedi. Solo dopo le 10 è stata riaperta una corsia, mentre i tecnici Anas hanno lavorato per togliere i detriti e sistemare le barriere danneggiate.
Incidenti frequenti, si chiede sicurezza
Non è la prima volta che la tangenziale sud di Bergamo vede incidenti mortali. Secondo la polizia locale, negli ultimi dodici mesi ci sono stati almeno cinque sinistri gravi tra Stezzano e Dalmine. “Servono più controlli e interventi concreti”, dicono i pendolari bergamaschi. La procura ha aperto un fascicolo per omicidio stradale plurimo; nelle prossime ore partiranno gli accertamenti tecnici sui veicoli coinvolti.
La città resta sotto shock, in attesa di aggiornamenti sulle indagini e sulle condizioni dei feriti.
