Milano vola a +2% grazie a Mps e Lottomatica

Milano vola a +2% grazie a Mps e Lottomatica

Milano vola a +2% grazie a Mps e Lottomatica

Matteo Rigamonti

Novembre 10, 2025

Milano, 10 novembre 2025 – La Borsa di Milano chiude oggi in netto rialzo, con un +2,07% che porta il Ftse Mib a sfiorare quota 44mila punti. Un’ondata di fiducia ha preso piede tra gli operatori, spinta dalle buone notizie arrivate dagli Stati Uniti: la paura di uno shutdown federale si allontana, regalando un po’ di respiro ai mercati europei.

Ftse Mib vicino ai 44mila punti: Mps e Lottomatica in testa ai guadagni

Giornata intensa, con scambi vivaci e volumi sostenuti. A brillare è stata ancora una volta Mps, che ha chiuso con un balzo del 4,64%. Il titolo è stato premiato dopo le ultime trimestrali e le voci su nuove strategie per rafforzare il capitale. Dietro di lei, spicca Lottomatica con un +4,1%, sostenuta dall’annuncio di un nuovo buyback da 300 milioni di euro previsto per il 2025, parte di un piano complessivo da 500 milioni. “Il buyback è un segnale chiaro di fiducia nel futuro della società”, ha commentato un analista di Piazza Affari poco dopo l’annuncio.

Borse europee tutte in rialzo: Francoforte, Parigi e Madrid seguono Milano

Non è solo Milano a sorridere. Anche le principali piazze europee hanno chiuso in positivo. Francoforte guadagna l’1,5%, Parigi sale dell’1,2%, mentre Madrid e Londra registrano aumenti più contenuti ma comunque significativi (+1,04% e +0,8%). Gli investitori hanno accolto con sollievo la notizia dell’accordo raggiunto a Washington per evitare il blocco delle attività federali, che avrebbe potuto avere conseguenze anche sulle economie europee.

Stop allo shutdown Usa: mercati subito in rally

La tregua sul fronte dello shutdown negli Stati Uniti ha dato la scossa ai mercati. Nelle prime ore della mattina, le agenzie internazionali hanno riportato i dettagli di un’intesa tra democratici e repubblicani che dovrebbe garantire i finanziamenti pubblici almeno fino a fine anno. “Il rischio sistemico si è allentato e questo ha spinto gli acquisti”, ha spiegato un gestore milanese contattato nel pomeriggio. Le tensioni accumulate nelle ultime settimane sembrano quindi allentarsi, almeno per ora.

Banche e industrie in spolvero: cosa succede sui titoli chiave

Oltre a Mps, anche altri titoli bancari hanno beneficiato del clima più sereno: secondo i dati di Borsa Italiana, Unicredit e Intesa Sanpaolo hanno chiuso entrambe con guadagni superiori all’1%. Nel settore industriale, occhi puntati su Stellantis e Prysmian, che hanno mostrato segnali di ripresa dopo le recenti cadute. “L’umore resta positivo, ma gli investitori già guardano a cosa farà la Bce”, ha confidato un trader nel pomeriggio.

Occhi puntati su inflazione e prossime mosse della Bce

Non mancano però le cautele. Nei prossimi giorni, l’attenzione sarà tutta sui dati economici in arrivo dall’Eurozona, in particolare sull’andamento dell’inflazione e sulle possibili decisioni della Banca Centrale Europea riguardo ai tassi d’interesse. “La volatilità non è sparita”, ha avvertito una fonte vicina a una grande società di investimento milanese. Eppure, la giornata di oggi ha dimostrato quanto una buona notizia possa cambiare rapidamente il tono dei mercati.

Milano guida la ripresa europea: chiusura in forte rialzo

Alla fine della seduta, l’atmosfera a Piazza Affari era rilassata. Nelle sale operative di via Tommaso Grossi si sono visti sorrisi e qualche stretta di mano tra broker e operatori. Il Ftse Mib si è fermato a pochi passi dai 44mila punti, un livello che mancava da settimane. “Un segnale incoraggiante”, ha detto un veterano della piazza milanese, mentre sullo schermo scorrevano gli ultimi numeri. Per ora, la minaccia dello shutdown sembra allontanata. Ma i mercati restano con gli occhi aperti.