Milano, 12 novembre 2025 – Piazza Affari chiude in rialzo, grazie a una giornata partita bene e spinta dai risultati positivi delle trimestrali. Il Ftse Mib segna un +1,2%, con i titoli di Recordati e Ferrari che si mettono in mostra, guadagnando rispettivamente il 3,2% e il 3,13%. Una giornata fatta di alti e bassi, con reazioni diverse ai conti delle società: qualche titolo premiato, altri invece in calo dopo le ultime comunicazioni.
Recordati e Ferrari fanno la voce grossa
Fin dall’apertura, tutti gli occhi erano puntati su Recordati. Il titolo della casa farmaceutica ha chiuso con un bel +3,2%, spinto da trimestrali considerate solide dagli analisti. “Ricavi e margini sono in linea con le aspettative”, ha commentato un trader di una banca milanese, sottolineando come il settore farmaceutico stia tenendo bene anche in questa fase di mercato.
Non da meno Ferrari, che ha messo a segno un +3,13%. I numeri della casa di Maranello hanno convinto gli investitori, confermando la forza del marchio e la capacità di mantenere margini alti, nonostante le incertezze economiche. “Il lusso sembra immune da crisi”, ha detto un gestore di fondi, poco dopo le 11.30, in sala operativa.
A2A e Fincantieri arrancano dopo i conti
Non tutti i dati hanno convinto. A2A, già pronta a un calo, ha lasciato sul terreno il 6,2%. “Niente sorprese nei numeri”, ha ammesso un analista di Mediobanca, “ma il titolo ha pagato pegno, forse per qualche presa di profitto dopo il recente rialzo”. Anche Fincantieri ha sofferto, chiudendo in calo del 4,3%. I risultati dei primi nove mesi sono stati giudicati più deboli rispetto alle attese degli operatori.
De Longhi e Italian Sea Group spiccano fuori dal Ftse Mib
Fuori dal listino principale, la giornata ha premiato alcuni titoli in attesa delle loro trimestrali. De Longhi è salita del 6,9%, mentre Italian Sea Group ha guadagnato il 7%. “C’è fermento in vista dei conti che arriveranno nei prossimi giorni”, ha spiegato un operatore di Piazza Affari. Entrambe hanno registrato volumi sopra la media, segno che gli investitori istituzionali guardano con interesse.
Generali, il cda e la nuova organizzazione
Tra i titoli più seguiti c’è stato anche Generali, che ha annunciato una riorganizzazione interna alla vigilia del consiglio che approverà la trimestrale. Il titolo ha chiuso con un +0,9%, in una giornata vivace ma senza scossoni. “Il mercato aspetta dettagli sulle nuove strategie”, ha raccontato una fonte vicina al gruppo triestino.
Mercati europei in terreno positivo
Anche le borse europee hanno chiuso in rialzo, spinte da dati macro migliori del previsto e dalla tenuta dei settori chiave. A Milano, l’umore tra gli operatori è che questa stagione di trimestrali stia aiutando a mettere in luce i titoli più solidi, in vista della chiusura dell’anno.
A fine giornata, nei corridoi di Palazzo Mezzanotte si respirava voglia di guardare avanti. “Il mercato resta selettivo”, ha detto un gestore poco dopo le 17.30, “ma la voglia di rischiare non manca”. E domani si riparte da qui: tra numeri, attese e qualche sorpresa pronta a spuntare.
