Roma, 15 novembre 2025 – Dopo quasi dieci anni lontano dal grande schermo, Tom Ford torna a dirigere un film. Questa volta l’ambientazione è il Settecento napoletano, e la storia prende spunto da uno dei romanzi meno conosciuti di Anne Rice, “Un Grido fino al Cielo”. Le riprese, stando a quanto filtra dalla produzione, partiranno a metà gennaio tra Londra e Roma, con l’uscita prevista per la fine dell’autunno 2026. Il progetto segna anche il debutto al cinema di Adele, la celebre popstar britannica, che reciterà insieme a un cast internazionale formato da Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Colin Firth, Paul Bettany, Thandiwe Newton e Owen Cooper.
Tonio Treschi: tradimento, musica e vendetta nel romanzo di Anne Rice
La storia scelta da Ford, come conferma Deadline, racconta di Tonio Treschi, un giovane nobile veneziano tradito dalla sua famiglia e brutalmente castrato. Mandato in un conservatorio di Napoli, scopre di avere una voce straordinaria e diventa uno dei più famosi castrati dell’epoca. Ma dietro il successo si nasconde un desiderio di vendetta verso chi gli ha rubato il futuro. Il libro di Anne Rice, uscito nel 1982 e tradotto in Italia da Sperling & Kupfer, affronta temi come identità, tradimento, amore e la ricerca della libertà personale. Temi che Ford ha già toccato nei suoi film e anche nel mondo della moda.
Tom Ford torna al cinema: “Volevo il cast giusto prima di iniziare”
Dopo “A Single Man” e “Nocturnal Animals”, Ford aveva detto che sarebbe tornato solo per il progetto giusto. “Volevo essere sicuro di avere il cast perfetto prima di fissare la data”, ha raccontato lo stilista-regista in una recente intervista. La sceneggiatura porta la sua firma. Per la produzione, Ford ha scelto la strada indipendente: ha deciso di autofinanziare il film, grazie anche alla vendita del suo marchio “Tom Ford” a Estée Lauder nel 2023 per 2,8 miliardi di dollari. All’epoca aveva annunciato il suo addio alla moda: “Voglio passare i prossimi vent’anni dietro la macchina da presa”, aveva detto.
Un cast internazionale e il debutto di Adele
Il film riunisce Ford con alcuni attori dei suoi lavori passati: Aaron Taylor-Johnson, già protagonista di “Nocturnal Animals”, e Colin Firth, premiato con la Coppa Volpi a Venezia per “A Single Man”. Con loro, Paul Bettany, Thandiwe Newton e Nicholas Hoult. Ma l’attenzione è tutta per Adele, al suo primo ruolo sul grande schermo. La cantante britannica – che ha pubblicato l’ultimo album quattro anni fa – aveva annunciato una lunga pausa dopo la residency a Las Vegas conclusa nel 2024. “Voglio dedicarmi ad altre attività creative”, aveva detto ai fan durante l’ultimo concerto negli Stati Uniti.
Pre-produzione già in corso tra Londra e Roma
La fase di pre-produzione è già partita tra Londra e Roma. Fonti vicine alla produzione dicono che le riprese cominceranno nella seconda metà di gennaio 2026. Gli interni saranno girati in alcuni palazzi storici di Roma, mentre le scene ambientate nei conservatori napoletani saranno ricostruite in studio. Il film promette di raccontare in modo realistico il mondo dei castrati del Settecento, un capitolo poco conosciuto della storia musicale italiana.
Adele sul set: una nuova sfida tra musica e cinema
La presenza di Adele – che avrà un ruolo importante accanto al protagonista – ha già acceso la curiosità degli esperti del settore. “Sarà una sfida nuova per me”, avrebbe confessato la cantante agli amici più stretti. Resta da vedere se il suo talento vocale saprà trasformarsi anche in una presenza convincente sullo schermo. Nel frattempo, tra i fan cresce l’attesa: sui social si rincorrono ipotesi sul personaggio di Adele e sulle prime immagini dal set.
Tom Ford apre un nuovo capitolo
Per Tom Ford questo film è una svolta: non solo un ritorno al cinema dopo quasi dieci anni, ma anche un modo per indagare temi complessi come la costruzione dell’identità attraverso l’arte e il corpo. “Non è solo una storia d’epoca”, ha detto Ford in una nota della produzione, “ma un viaggio nella libertà personale”. L’appuntamento con il pubblico è fissato per l’autunno 2026. Nel frattempo, il set si prepara ad accogliere una delle popstar più amate del Regno Unito e un cast che promette scintille – senza effetti speciali, ma con tutta la forza della narrazione.
