Scopri come ottenere il bonus elettrodomestici in arrivo il 18 novembre!

Scopri come ottenere il bonus elettrodomestici in arrivo il 18 novembre!

Scopri come ottenere il bonus elettrodomestici in arrivo il 18 novembre!

Giada Liguori

Novembre 17, 2025

Roma, 17 novembre 2025 – Da domani mattina alle 7 si apre ufficialmente la possibilità di richiedere il Bonus elettrodomestici, una misura molto attesa che punta a sostenere l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico e a spingere la sostituzione di quelli vecchi. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha confermato che la domanda potrà essere inviata sia tramite l’app IO sia dal sito www.bonuselettrodomestici.it. L’obiettivo è chiaro: aiutare a risparmiare energia e favorire lo smaltimento corretto dei vecchi apparecchi.

Bonus elettrodomestici, come funziona davvero

Il contributo arriva sotto forma di voucher digitale da usare per comprare frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e altri elettrodomestici di ultima generazione. La condizione principale? Sostituire un apparecchio vecchio con uno più efficiente. “Si tratta di un doppio risultato: tagliare i consumi e spingere la rottamazione responsabile”, spiega un funzionario del Mimit raggiunto al telefono.

Il voucher copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 100 euro per famiglia. Per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro annui, il bonus può salire a 200 euro. Una differenza pensata proprio per aiutare chi ha meno risorse. Per il 2025 sono stati messi a disposizione 48,1 milioni di euro, una cifra che, secondo il Ministero, dovrebbe bastare per soddisfare decine di migliaia di richieste.

Come chiedere il bonus e chi gestisce la procedura

La domanda si potrà presentare dalle 7 di domani, sia attraverso l’app IO, già usata per altri bonus, sia dal sito www.bonuselettrodomestici.it. La piattaforma è gestita da PagoPA, mentre i controlli e le verifiche saranno affidati a Invitalia. Entrambi sono stati scelti dal Mimit per seguire la misura.

“Abbiamo cercato di rendere tutto semplice e accessibile”, assicura un portavoce di PagoPA. Se ci saranno dubbi o problemi tecnici, ci sarà un servizio di assistenza, sia online sia telefonico. Per fare domanda serviranno dati anagrafici, l’ISEE aggiornato e la documentazione sull’acquisto e sulla rottamazione dell’elettrodomestico.

Chi può chiedere il bonus e quali sono i limiti

Il Bonus elettrodomestici è rivolto a chi vive in Italia e vuole cambiare un apparecchio vecchio con uno più efficiente dal punto di vista energetico. Non ci sono limiti di età o di composizione familiare, ma ogni famiglia può richiedere un solo voucher per quest’anno.

Il contributo sarà concesso fino a esaurimento dei fondi. “Invitiamo chi è interessato a fare domanda subito”, si legge in una nota del Mimit diffusa domenica sera. Se le domande supereranno il budget, si procederà in base all’ordine di arrivo.

Il risparmio energetico al centro della misura

Questa iniziativa fa parte delle politiche nazionali per la transizione ecologica e per ridurre i consumi in casa. Secondo l’Enea, sostituire gli elettrodomestici più vecchi con modelli più efficienti può tagliare i consumi elettrici fino al 25%. Un risparmio che si vede anche in bolletta, oltre che nell’impatto sull’ambiente.

“Il bonus è un incentivo concreto per rinnovare il parco elettrodomestici in Italia”, spiega un tecnico dell’Enea contattato da alanews.it. Solo nel 2024, secondo l’associazione dei produttori, sono stati rottamati più di 800mila frigoriferi e lavatrici.

Domande, reazioni e cosa aspettarsi

Negli ultimi giorni sono arrivate molte richieste di chiarimenti dai consumatori. Le associazioni come Altroconsumo e Codacons hanno accolto bene la misura, ma chiedono “più controlli sulla reale rottamazione degli apparecchi vecchi”. Il Mimit ha promesso controlli rigorosi su ogni domanda accettata.

Le richieste si potranno fare fino a esaurimento fondi. Solo allora si vedrà se sarà necessario un nuovo stanziamento, come già successo in passato. Intanto, da domani mattina alle 7, partirà la vera corsa al voucher.