Bonus elettrodomestici: scopri come ottenere fino a 200 euro domani!

Bonus elettrodomestici: scopri come ottenere fino a 200 euro domani!

Bonus elettrodomestici: scopri come ottenere fino a 200 euro domani!

Giada Liguori

Novembre 18, 2025

Roma, 18 novembre 2025 – Parte domani mattina alle 7 il nuovo bonus elettrodomestici, una misura molto attesa da migliaia di famiglie italiane. Attraverso l’app IO o il sito www.bonuselettrodomestici.it, sarà possibile inviare la domanda per ottenere un contributo economico da usare nell’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, vuole spingere verso il risparmio energetico e la sostituzione di apparecchi vecchi con modelli più sostenibili.

Il bonus elettrodomestici 2025: come funziona davvero

Il sistema è semplice. Chi decide di cambiare un vecchio frigorifero, una lavatrice o un forno con un modello a basso consumo potrà ricevere un voucher che copre fino al 30% della spesa. Il limite massimo per ogni nucleo familiare è di 100 euro, che salgono a 200 per chi ha un Isee sotto i 25.000 euro all’anno. “Vogliamo dare un segnale concreto alle famiglie e all’ambiente”, ha detto ieri una fonte del Ministero, spiegando che l’obiettivo è “favorire la rottamazione dei vecchi apparecchi e promuovere scelte più responsabili”.

I fondi e come fare domanda

Per il 2025, sono stati stanziati 48,1 milioni di euro destinati agli utenti finali. Una somma che, secondo il Ministero, dovrebbe coprire un buon numero di richieste. La piattaforma informatica è gestita da PagoPA, mentre le verifiche e l’erogazione dei voucher sono affidate a Invitalia, scelti proprio dal Mimit per questo compito.

Le domande si presentano solo online, da domani mattina alle 7. Serve autenticarsi con Spid, Cie o Cns e compilare il modulo con i dati richiesti: codice fiscale, Isee aggiornato (se si vuole il contributo maggiorato), informazioni sull’elettrodomestico da rottamare e sul nuovo acquisto. “Abbiamo fatto il possibile per rendere la procedura semplice e veloce”, ha assicurato un tecnico di PagoPA contattato nel pomeriggio.

Un aiuto all’ambiente e al portafogli

Il Ministero punta a due risultati chiari: ridurre i consumi in casa diffondendo elettrodomestici efficienti e spingere al corretto smaltimento dei vecchi apparecchi, spesso fonte di inquinamento se non gestiti bene. Secondo l’Ispra, in Italia si buttano via ogni anno più di 1,5 milioni di grandi elettrodomestici. “Solo una parte viene riciclata come si deve”, ha ricordato un portavoce di Legambiente, “il resto finisce in discariche abusive o viene smaltito senza rispettare le regole”.

Il bonus si inserisce in un quadro più ampio di misure per sostenere la transizione ecologica e il risparmio energetico nelle case. “Non è solo un modo per risparmiare in bolletta”, ha aggiunto la fonte ministeriale, “ma anche per tagliare le emissioni e proteggere la salute di tutti”.

Attenzione ai tempi e ai limiti

I fondi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande: quando finiranno i soldi, il bonus non sarà più disponibile. Per questo molti consumatori si stanno già attrezzando. “Ho scaricato l’app IO e preparato tutti i documenti”, racconta Anna, 42 anni, di Bologna. “Spero di riuscire a cambiare la lavatrice prima che si esaurisca il fondo”.

Resta da vedere quanto davvero la misura cambierà il mercato degli elettrodomestici e quanto inciderà sui consumi. Alcune associazioni di consumatori sottolineano che il tetto massimo, soprattutto per le famiglie a reddito medio, potrebbe limitare l’efficacia del bonus. Ma il Ministero non esclude un rifinanziamento, se la risposta sarà forte.

Intanto, l’appuntamento è chiaro: domani mattina alle 7 parte la corsa al bonus elettrodomestici. Un’opportunità concreta per rinnovare casa e fare un passo avanti verso la sostenibilità.