Los Angeles, 18 novembre 2025 – Addio ai Screen Actors Guild Award, o meglio ai Sag Award, come li abbiamo chiamati per quasi trent’anni. Dal 2026, la cerimonia cambierà nome: si chiamerà Actor Awards presented by Sag-Aftra. A darne notizia è stato lo stesso sindacato statunitense Sag-Aftra, che rappresenta oltre 160mila addetti ai lavori dello spettacolo – attori, giornalisti, ballerini, musicisti, stuntmen e altri ancora. Un cambio pensato per rendere il premio più chiaro e comprensibile anche fuori dagli Stati Uniti, soprattutto dopo la prima diretta mondiale su Netflix nel 2024.
Un nome nuovo per farsi capire in tutto il mondo
Il nuovo nome farà il suo esordio alla 32esima edizione, in programma per il 1 marzo 2026. Il sindacato spiega che si tratta di una scelta fatta per “essere comprensibili a un pubblico più globale”. Nella nota ufficiale si legge: “Onoriamo gli attori di cinema e televisione, e questo è il modo più semplice e chiaro per iniziare questo nuovo capitolo”. Un passo importante, visto che i Sag Award esistono dal 1995 e si sono guadagnati un posto di rilievo tra i premi più ambiti a Hollywood, subito dietro a Oscar e Golden Globes.
Netflix confermata per la diretta esclusiva
Dopo il debutto dello scorso anno, sarà ancora Netflix a trasmettere in esclusiva la cerimonia del 2026. La piattaforma streaming ha portato la 31esima edizione nelle case di milioni di spettatori in tutto il mondo e ha già confermato l’accordo con Sag-Aftra per il prossimo evento. Per gli organizzatori è un passaggio fondamentale. “Grazie a Netflix possiamo raggiungere un pubblico mai visto prima”, ha detto Duncan Crabtree-Ireland, direttore esecutivo nazionale del sindacato. “Vogliamo che questa festa degli attori sia davvero per tutti”.
La statuetta ‘The Actor’ resta il simbolo
Sul palco continuerà a brillare la celebre statuetta chiamata ‘The Actor’, simbolo del premio sin dalla prima edizione. Le categorie in gara restano quindici, tra cinema e televisione, più il prestigioso Screen Actors Guild Life Achievement Award, il riconoscimento alla carriera che ha premiato leggende come Robert De Niro, Morgan Freeman e Sally Field. I vincitori vengono scelti con una votazione tra i membri del sindacato, un sistema che molti ritengono garantisca una valutazione sincera e imparziale delle performance.
Un premio che cambia volto con l’industria
Il cambio di nome segue i mutamenti in corso nel mondo dell’intrattenimento. L’apertura verso il pubblico globale, spinta dalle piattaforme streaming, ha reso necessario un linguaggio più diretto e inclusivo. “Volevamo un titolo che parlasse chiaro a chiunque guardi da qualsiasi parte del mondo”, ha spiegato un portavoce di Sag-Aftra. Ma non tutti sono convinti: alcuni membri storici del sindacato hanno espresso dubbi, temendo che con la sigla ‘Screen Actors Guild’ si perda un pezzo importante dell’identità del premio.
Tutti gli occhi puntati sulla prossima edizione
La cerimonia degli Actor Awards presented by Sag-Aftra si terrà il 1 marzo 2026 a Los Angeles. I dettagli, dalla location ai presentatori e agli ospiti, saranno annunciati nei prossimi mesi. Nel frattempo, tra addetti ai lavori e appassionati cresce la curiosità per questa nuova fase. “Sarà interessante vedere come reagirà il pubblico internazionale”, ha detto l’attrice Viola Davis durante un evento a New York. Solo allora si capirà se il nuovo nome riuscirà davvero a rendere il premio più universale.
