Milano in festa: Borsa in rialzo con un +0,94% e banche protagoniste del rally

Milano in festa: Borsa in rialzo con un +0,94% e banche protagoniste del rally

Milano in festa: Borsa in rialzo con un +0,94% e banche protagoniste del rally

Giada Liguori

Novembre 20, 2025

Milano, 20 novembre 2025 – La Borsa di Milano ha aperto in rialzo questa mattina. L’indice Ftse-Mib alle 9:00 segnava un +0,94%, toccando quota 43.052 punti. Un avvio sostenuto, spinto soprattutto dalle banche e da alcuni titoli industriali, in una giornata che si preannuncia intensa e molto seguita dagli investitori.

Banche in spinta, Mps guida la corsa

A farla da padrone nelle prime ore sono state le banche, con Mps che ha messo a segno un bel +2,3%. Il titolo della banca senese, già in ripresa nelle ultime settimane, ha guadagnato terreno grazie alle rassicurazioni sulla solidità patrimoniale arrivate dal management. “Stiamo lavorando per consolidare i risultati e rafforzare la fiducia del mercato”, ha detto ieri sera l’amministratore delegato Luigi Lovaglio durante un incontro con gli analisti.

Oltre a Mps, hanno brillato anche Prysmian (+2%) e Mediobanca (+1,7%). Prysmian, leader mondiale nei cavi per energia e telecomunicazioni, ha attirato l’attenzione degli investitori dopo la conferma di nuovi contratti nel settore delle infrastrutture. Mediobanca, invece, ha beneficiato delle voci su possibili operazioni straordinarie nel mondo della finanza italiana.

Mfe fuori dal Ftse-Mib brilla dopo i conti dei nove mesi

Fuori dal listino principale, la protagonista è stata Mfe-MediaForEurope. Le azioni di classe A sono salite del 6%, quelle di classe B del 4%. Il titolo ha reagito bene ai risultati dei primi nove mesi dell’anno, con ricavi in crescita e un debito in calo. “I dati confermano la solidità del nostro modello di business”, ha commentato Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato del gruppo, durante la conference call con gli investitori.

Secondo gli operatori di Piazza Affari, il buon andamento di Mfe riflette anche le attese su possibili mosse nel settore media europeo. “Il mercato segue con interesse le strategie di consolidamento e quelle digitali”, ha spiegato un trader milanese contattato poco dopo l’apertura.

Mercati europei in ordine sparso, Milano più ottimista

La giornata si muove in un quadro internazionale di prudenza. Le principali borse europee hanno aperto contrastate: Francoforte poco sopra la parità, Parigi in lieve calo. Gli investitori guardano con attenzione alle prossime mosse delle banche centrali e ai dati economici in arrivo nei prossimi giorni.

A Milano, però, il clima è più positivo. “C’è voglia di recuperare terreno dopo qualche seduta fiacca”, ha detto un gestore di portafoglio di una grande società d’investimento. I volumi sostenuti già dalle prime ore indicano che il mercato punta a chiudere in verde.

Titoli industriali vivaci, occhio ai dati italiani

Oltre alle banche e a Mfe, anche altri titoli industriali si sono mossi bene. Prysmian, come detto, ha beneficiato delle nuove commesse annunciate ieri sera. “Il settore infrastrutturale resta uno dei motori della crescita in Europa”, ha sottolineato un analista di Equita Sim.

Ora l’attenzione si sposta sui dati economici italiani in arrivo e sulle indicazioni che darà la Banca Centrale Europea. Tra gli analisti circola un sentiment positivo, ma cauto: “Il mercato resta vigile sui rischi geopolitici e sull’andamento dei tassi d’interesse”, ha ricordato un esperto del settore.

Piazza Affari guarda avanti, ma resta prudente

In attesa di novità dal fronte internazionale e delle prossime trimestrali, la Borsa di Milano sembra aver ripreso slancio grazie al settore bancario e ai risultati delle aziende. Gli investitori però non abbassano la guardia: “La volatilità non è sparita – ha ammesso un operatore – ma oggi si respira un clima più tranquillo rispetto alle settimane scorse”.

La seduta proseguirà con l’attenzione puntata sui movimenti dei titoli principali e sui segnali che arriveranno dalle altre piazze europee. Solo nel pomeriggio si capirà se il rialzo continuerà fino alla chiusura.