Blindato della penitenziaria dimenticato senza freno a mano: il clamoroso incidente davanti agli studenti

Blindato della penitenziaria dimenticato senza freno a mano: il clamoroso incidente davanti agli studenti

Blindato della penitenziaria dimenticato senza freno a mano: il clamoroso incidente davanti agli studenti

Matteo Rigamonti

Novembre 21, 2025

Biella, 21 novembre 2025 – Un blindato della polizia penitenziaria è finito contro un altro mezzo durante una dimostrazione pubblica, questa mattina al Forum di Biella, davanti a decine di studenti e rappresentanti istituzionali. L’incidente, avvenuto nel corso dell’evento “IoLavoro”, ha colpito per la sua dinamica insolita: il veicolo, lasciato senza freno a mano, si è mosso all’indietro, scatenando reazioni tra il pubblico e commenti sui social.

Blindato si muove da solo davanti agli studenti

Tutto è successo intorno alle 10.30, durante una dimostrazione pensata per far conoscere da vicino il lavoro della polizia penitenziaria. Il mezzo, un blindato del reparto GIO (Gruppo Intervento Operativo), era parcheggiato all’esterno del palazzetto. Poco dopo che l’agente è sceso, il veicolo ha iniziato lentamente a indietreggiare, finendo per urtare un altro mezzo dello stesso corpo.

Tra i presenti – studenti delle superiori, insegnanti e qualche rappresentante politico locale – la sorpresa è stata grande. Alcuni ragazzi hanno filmato la scena con i cellulari, tra risate e bisbigli. Per fortuna nessuno è rimasto ferito e i danni ai mezzi sono stati contenuti.

Il video diventa virale sui social

A pubblicare le immagini è stato Roberto Pietrobon, esponente di Alleanza Verdi Sinistra, che ha condiviso il video su Facebook. Nel post, Pietrobon ha messo in evidenza la presenza all’evento dell’assessora regionale Elena Chiorino e del sottosegretario che segue la polizia penitenziaria nel governo Meloni. “Succede però che durante l’esibizione – proprio davanti a Chiorino e al sottosegretario, come si vede nel video – un blindato sfugga al controllo dell’agente che, sembra, si sia dimenticato di tirare il freno a mano”, ha scritto Pietrobon.

Il commento è stato pungente: “Adesso è tutto più chiaro! Ecco a cosa serve la scuola di alta formazione della polizia penitenziaria nell’ex Ospedale di Biella: a insegnare a tirare il freno a mano. Ma non bastava una scuola guida?”, ha aggiunto l’esponente di Avs.

Stanchezza e problema tecnico dietro l’incidente

Fonti interne alla polizia penitenziaria, citate da La Provincia di Biella, spiegano che l’incidente potrebbe essere stato causato da un malfunzionamento o da una mancata attivazione del freno a mano elettronico. Il reparto GIO coinvolto aveva appena concluso un turno estenuante, terminato alle 3 di notte dopo aver gestito una rivolta nel carcere di Como.

“Probabilmente è stato un errore dovuto alla stanchezza”, ha detto un agente presente all’evento, che ha preferito restare anonimo. “Il freno elettronico può trarre in inganno se non si controlla che sia inserito bene”. Il comando provinciale della polizia penitenziaria non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, limitandosi a confermare l’assenza di feriti e che si è trattato di un incidente.

La sicurezza nelle dimostrazioni pubbliche torna al centro del dibattito

L’episodio ha riaperto la discussione sulla sicurezza durante le dimostrazioni pubbliche delle forze dell’ordine. Eventi simili in passato avevano già sollevato dubbi sulle precauzioni da adottare quando si lavora davanti a un pubblico giovane e numeroso. “Sono cose che possono succedere – ha commentato un insegnante presente con la sua classe – ma è importante spiegare anche queste difficoltà sul campo”.

Nel frattempo il video continua a girare sui social, scatenando reazioni diverse: chi ride dell’accaduto e chi invece invita a non sottovalutare il lavoro degli agenti. Per molti studenti al Forum di Biella, quella mattinata resterà impressa non solo per le informazioni sulle professioni, ma anche per quella scena inattesa – e in qualche modo istruttiva – di un blindato che si muove senza controllo davanti a tutti.