Roma, 21 novembre 2025 – Parte oggi a Roma il 45° FantaFestival, un appuntamento che attira appassionati e addetti ai lavori. Al Forum Theatre torna dopo otto anni Fabio Frizzi, il compositore romano classe 1951, protagonista dell’anteprima ufficiale con il suo Composer’s Cut di Zombi 2. Sarà una serata live pensata per far rivivere le atmosfere oscure e suggestive del cult diretto da Lucio Fulci.
Fabio Frizzi, la colonna sonora di un cinema che non si dimentica
Quando si parla di Frizzi, viene subito in mente la musica di film come Fantozzi e Febbre da Cavallo (quest’ultima scritta insieme a Franco Bixio e Vince Tempera). Il compositore ha spesso detto che lavorare per il cinema è stata per lui una vera “palestra di libertà”. Ma è soprattutto il legame con Lucio Fulci che gli ha dato fama internazionale. Le sue colonne sonore per Zombi 2, L’Aldilà e Paura nella città dei morti viventi sono ormai pietre miliari per gli appassionati dell’horror. “Con Lucio c’era un’intesa speciale, ci capivamo al volo”, ha raccontato in un’intervista.
Frizzi 2 Fulci: dieci anni on the road tra Europa e Stati Uniti
Dal 2013, con il debutto alla Union Chapel di Londra nella notte di Halloween, Frizzi porta in giro per il mondo il progetto Frizzi 2 Fulci. Un omaggio al regista romano, scomparso nel 1996, che ha segnato un’epoca nel cinema di genere. In dieci anni ha suonato negli Stati Uniti – dieci tour, da New York a Los Angeles – e in Europa, con tappe a Gand, Helsinki, Londra e persino Beirut. “Ogni concerto è unico, ogni pubblico reagisce in modo diverso”, spiega Frizzi. “Ma la passione per queste musiche non ha confini”.
Zombi 2 come non l’avete mai sentito: il Composer’s Cut a Roma
Questa sera, al Forum Theatre (inizio alle 21), il pubblico romano ascolterà una versione inedita di Zombi 2, riscritta e ampliata per l’occasione. Sul palco, insieme a Frizzi, la Frizzi 2 Fulci Band, cinque musicisti che accompagneranno dal vivo le immagini del film, creando un’atmosfera sonora davvero coinvolgente. “Abbiamo lavorato molto sugli arrangiamenti”, racconta il compositore. “Volevo restituire tutta la forza emotiva della colonna sonora originale, ma anche aggiungere qualcosa di nuovo”.
FantaFestival, tra omaggi e nuove sfide
Diretto quest’anno da Michele De Angelis e Emanuele Mattana, il FantaFestival si conferma un punto fermo per chi ama il fantastico. Fino al 27 novembre, la rassegna offre anteprime, incontri con autori e proiezioni dedicate ai grandi classici del genere. “Siamo felici di riportare Fabio Frizzi a Roma”, dicono gli organizzatori. “La sua musica fa parte della memoria collettiva di chi ama il cinema italiano”.
Fan in attesa e il ritorno dei cult
Già nel pomeriggio davanti al Forum Theatre, in via Taranto, si sono radunati gruppi di fan, alcuni arrivati da fuori regione, con vinili e locandine da far autografare. “Non lo vedevo dal vivo dal 2017”, racconta Marco, 38 anni, venuto da Firenze. “Queste colonne sonore mi hanno accompagnato fin da ragazzino”. L’entusiasmo si sente anche sui social: l’hashtag #Frizzi2Fulci è tra i più usati della giornata.
Un’eredità che supera il tempo
A oltre quarant’anni dall’uscita di Zombi 2, la musica di Frizzi continua a ispirare registi e compositori in tutto il mondo. Da Quentin Tarantino a Eli Roth, molti hanno ammesso il loro debito verso le atmosfere create dal maestro romano. “Non mi aspettavo tutto questo affetto”, confessa Frizzi prima delle prove generali. “Forse perché queste melodie parlano a tutti, anche a chi non ama l’horror”.
Il sipario si alza così su un festival che guarda avanti senza dimenticare da dove viene. E Roma, per una sera, torna a essere la capitale della musica e del cinema fantastico.
